per me invece qualita' video ottima , meglio di sky
avete tirato su per bene dettagli e filtri dei contorni??
io con sony ex720 ho tutto su al massimo retroilluminazione dettagli nitidezza e filtri contorni e tuttot spento le riduzioni rumore
Visualizzazione Stampabile
per me invece qualita' video ottima , meglio di sky
avete tirato su per bene dettagli e filtri dei contorni??
io con sony ex720 ho tutto su al massimo retroilluminazione dettagli nitidezza e filtri contorni e tuttot spento le riduzioni rumore
D'accordo sia per il video che per l'audio DD 5.1, bassi quando presenti troppo carichi, voci alte in volume, resa del 5.1 ovattata, il resto degli strumenti, orschestra in primis, non spiccano ne in volume, ne in dinamica, ne in dettaglio, alcune voci, Rocco Papaleo ed alcuni cantati, sulle c, s ci sono delle sbavature, spzzz per interdrci, un induerimento delle voci, problema dovuto ad una non perfetta taratura dei microfoni per ciascuna singola voce, e volume troppo alto per le stesse, non è possibile andare oltre i - 16 db (ho già di mio le frontali e surround a - 4db , centrale a -2db), ho provato a riascoltere la VHS HQ Hi FI del programma di Renato Zero " Tutti gli zeri del mondo" in dolby surround, la resa musicale, la voce più al centro a mio avviso nettamente superiore alla resa di questo 5.1 di Sanremo, l'audio di ieri sera era pressoche identico a quello della seconda parte della prima sera, solo cge stavolta ho avuto maggiormente la senzazione che le voci provenissro maggiormente dalla cassa sinistra, sia in alcune canzoni, che durente i discorsi nelle voci più sottili
ma è possibile che non possono mandare in tempo reale le voci solo nel canale centrale, come nel bluray di Michel Jackson This Is It ?
PS: quello si che è un mix 5.1 devastante, fatto allo stato dell'arte, altro che il 5.1 della RAI per Sanremo, a sto punto era meglio una stereofonia pcm codificata dolby surrond fatta come si deve, cosa che RAI in analogico, in passato ha dimostrato di saper fare a Sanremo e non solo..
"su per bene"? Attivare quei filtri e metterci di fianco il "per bene" è un pò un controsenso
Davvero hai turato su tutto? Mi fanno male gli occhi solo a sentirtelo descrivere... Ma veramente attivi tutti quei filtri sul tuo setup?
Le imperfezioni sulla traccia dolby questa sera mi paiono praticamente sparite! Direi che stasera ha fatto un salto notevole! Video secondo me sempre molto molto buono!
se il segnale e' pulito non vedo perche' non si debba mettere al massimo cio' che offre la propria tv
in questa maniera le scene di totali sono chiare e definite
...unica contro indicazione se la pelle dei visi risultasse troppo "rugosa" ma a sanremo le camere sono "tarate " bene e "morbide" quindi ci sta pompare
Sbagli la puntata di giovedi sera nell'audio Dolby Digital 5.1 a presentato diversi problemi audio, piuttosto evidenti se acoltati facilmente notabili con buon impianto ed un minimo di orecchio, troppe variazioni, oltre che sui livelli, addirittura sulla presenza, spesso i posteriori spariscono di colpo (Duetto con Emma e cantante straniero ad esempio), poi ricompaiono e a momenti diventano troppo presenti durante alcune esecuzioni. paiono quasi come se fossero prove tecniche. La differenza di livello tra parlato (presentatori) e audio delle performance musicali e' troppo evidente e quasi fastidiosa, tranne che nell'ultima mezzora dove l'audio nelle perfomance musicali si sistemato abbsastanza bene, leggiti i commenti su digital-forum per ulteriori commenti ed approfondimenti sull'audio di tutte le serate di Sanremo 2012.
Nella puntata di venerdi (ieri sera), l'audio Dolby Digital 5.1 è stato FINALMENTE sistemato bene, era ora! ed stato stabile per l'intera durata del programma, dopo tre puntate, alla penultima, la quarta, sono riusciti ad ottenere un buon mix tra volumi, intellagibilità dell'orcestra e strumenti vari, con tutto il resto, basterebbe solo un pelo meno bassi e centrale più forte in volume sulle voci durante e sarebbe perfetto durante le performance live, nei limiti, di un evento live in diretta e della codifica lossy DD 448Kbps
Complimenti alla RAI, speriamo solo che non facciano un passo indietro nella puntata finale di stasera, ma che mantengano il mix 5.1 di ieri sera che è finalmente buono e anche stabile.
concordo sull'audio di ieri sera, finalmente hanno messo a punto un po' il tutto senza gli sbalzi di volume e gli sfasamenti delle serate precedenti! ma che dire sui macroblocchi, freeze ed artefatti che si sono venuti a creare sul video durante la canzone di Gigi D'Alessio, La Bertè e DJ Fargetta? Le luci da disco che hanno illuminato la scena hanno creato parecchi problemi! Li avete notati?
Da me ad un certo punto durante l'esibizione degli acrobati/ballerini era uno schifo!
Anche io li ho visti ma bisogna considerare la estrema complessita' di quelle immagini con luci strobo a gogo che hanno indubbiamente messo in crisi l'encoder. Tuttavia, grazie probabilmente ad un bit rate elevato, la resa e' rimasta accettabile e poteva andare peggio.
Concordo Giovedi si sono creati un po' di problemi sull'audio, ma se noti ho scritto il commento poco dopo le nove e mezza. Fino a quel momento non c'erano particolari problemi.
Comunque la resa complessiva ritengo sia stata migliore rispetto alle serate precedenti. Ieri invece era davvero praticamente tutto ok!
Grazie per il consiglio di leggere digital forum: ma sono iscritto e scrivo regolarmente su quel thread, ho anche lo stesso nick :D
PS scrivi anche nell'altro forum? mi ricordi qualcuno, magari hai un nick diverso!
Anche l'occhio vuole la sua parte. (No! Niente farfalline, siamo tecnici). http://www.avmagazine.it/forum/image...on_mrgreen.gif
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...44#post3420344
Ciao
A proposito di programmazione, so che la rai in occasione dei mondiali di calcio del 1990 ha prodotto l'evento in alta definizione nello standard MUSE 1125 linee a beneficio degli utenti giapponesi. Sara' mai possibile rivedere quelle partite in hd ? Per non parlare di molti altri programmi sperimentali registrati in hd dalla rai in quel periodo (mi viene in mente un film tv, non ricordo il nome, girato in hd con il grande walter chiari).
L'anno scorso ho scritto sia al CRIT (centro ricerche e innovazione tecnologica) della Rai, sia alle teche Rai per chiedere se il materiale sperimentale prodotto in HD negli anni 80 e 90, comprensivo delle parite di Italia 90 prodotte in HD, sarebbe mai potuto andare in onda. Magari in orari notturni (beh che con la grande programmazione che propone la Rai, lo spazio non è certo un problema;) ). Purtroppo non ho mai ottenuto risposta!:mad:
Vi posto questi link a dei PDF redatti dal CRIT che ripercorrono un po' la storia dell'HD (dai primi cortometraggi, ai mondiali del 90 che sono stati per la prima volta al mondo compressi in digitale, fino ad arrivare alle olimpiadi di Torino) e del grande ruolo della Rai nello sviluppo di questa tecnologia! Se non l'avete mai fatto vi consiglio di leggerli perchè sono davvero molto molto interessanti!!
http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3a.pdf
http://www.crit.rai.it/eletel/LeMiniSerie/MS3b.pdf
http://www.crit.rai.it/eletel/2005-3/53-4.pdf
Forse il film con Walter Chiari girato in HD è "capitan cosmo"?