Visualizzazione Stampabile
-
grazie dei consigli ma le casse ormai le ho prese,so benissimo che il punto d'ascolto dev'essere avanti rispetto le casse posteriori(31 cm dal sito Klipsch) ma la camera e' questa e devo scegliere la posizione piu' performante nonostante tutto,spostare il letto in avanti quel tanto che basta per mettere le casse come consigliato da Klipsch mi riduce lo spazio di uscita al balcone (tra letto e mobile di fronte al letto)a 50 cm che sono onestamente troppo pochi.......quindi da qui la domanda..per questa configurazione insolita,meglio sul muro posteriore o su quello laterale?
-
l'ideale sarebbe postare una foto dimostrativa del tuo ambiente, così che ci rendiamo conto per bene di come "stai messo":)
-
ok,detto.......fatto XD
http://img143.imageshack.us/img143/4969/p1000151.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/4319/p1000152x.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/4163/p1000153gv.jpg
note:
-le mensole contate che non esistono
-le rs 42 le ho appese a tasselli che tenevano su dei calendari,quindi le quote non sono quelle ma quasi,giusto per avere un'idea
-il lato con le casse e' lungo 3,7 mt quello dove si sviluppa il letto e' 3,5 mt
-
Per me meglio la seconda soluzione, magari cerca di portare un minimo il letto da non darti fastidio per il balcone e soprattutto trova un posto per i calendari e non lasciarli sul letto :sbav:
-
io le posizionerei sul laterale.
Questo xchè, ad analizzare bene le due situazioni, ti ritrovi sempre un cono che punta al muro opposto: in caso le installassi lateralmente un cono sarà puntato verso il muro che è alle spalle del letto; se ,invece, le posizionassi, sul muro posteriore, un cono (quello + lontano da te) "sparerà" verso il muro di lato. ;)
-
Un consiglio.
Il mio sistema 5.1 al momento è composto da: RF-35 frontali, centrale RC-62, Surround RS-52 e sub Velo CHT-8
Volendo mettere uno schermo di formato 2:35 e + largo dell'attuale, i due frontali non andrebbero pù bene, essendo troppo alti, per cui pensavo di sostituirli con gli RB-81 e, nel caso di passaggio al 7.1, aggiungerei gli RB-51 come back surround.
Domande:
- che differenze sostanziali riscontrerei fra le RF-35 e le RB-81?
- gli stand, che dovrò autocostruirmi, avranno un'altezza massima di 16 cm, non potendo superare i 64 cm. di altezza massima delle casse: avrei problemi a tenere delle casse da libreria così in basso?
Tks.:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
beh allora stiamo sulla stessa barca :p ! Solo che io sono alla disperata ricerca di una coppia di surround :(
Anche per me è arrivata l'ora di pensare ai surround...
Secondo voi per un front RF82 + RC 62 i RS 42 sono troppo piccoli, quali consigliate?
-
non che i surround debbano fare chissà quale lavoro ( a detta di molti , la surround è la parte meno importante in un impanto HT ), però almeno andrei su un RS52!
-
Quoto. Andrei anch'io sulle RS52. In questo caso il sistema RF82 sarebbe completato secondo i dettami della stessa Klipsch. La differenza di prezzo tra i due modelli è di 100 Euro (sulla baia).
-
cavo x RS-42
ciao a tutti, a breve ho un incontro con l'elettricista che mi farà l'impianto di casa nuova dove verrà istallato l'impianto che cresce piano piano. adesso il mio dubbio è questo, anche per i surround è preferibile utilizzare cavi di spessore minimo da 2,5 o si possono usare anche di sezione inferiore? :confused:
-
Ciao a tutti, sono mesi che giro in cerca di farmi il mio primo HT serio, e spero di entrare a fare parte di questo club il più presto possibile, anche se credo che dovrò aspettare un paio di mesi, comunque dopo attenti studi sono giunto alla conclusione finale, che vi sembra???
ampli - Marantz SR5004
frontali - Klipsch RB61
Centrale - Klipsch RC62
Sub - Velodyne CHT 8 Q
Partirei con un 3.1 ... il marantz l'ho scelto per addolcire un po queste fantastiche casse ... il problema però è che lo spazio a mia disposizione è di 8 mq ... però verrà adeguatamente trattato ...
In attesa di entrare a fare parte di questo club ...
Saluti
Simone
-
Si i cavi usa quelli da 2,5 è meglio...anche io ho usato quelli vai tranquillo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
Si i cavi usa quelli da 2,5 è meglio...
ok, grazie mille. mi devo accordare con l'elettricista e dobbiammo calcolare le dimensioni delle canaline e non vorrei ritrovarmi che poi non mi passano i cavi :cry:
-
ciao a tutti, sono anche io in procinto di acquistare il centrale klipsch usato (rc 52 190+ss euro) ed il venditore ha anche a disposizione delle rb 52(a 190+ss euro) e delle rs 10 (a 190 +ss euro)
diciamo che per il centrale sono abbastanza sicuro anche se quello che mi frena un pò è il colore cherry e il fatto che anche se sono di gennaio 2009 non hanno lo scontrino per la garanzia...
cosa mi dite invece su rb51 e rs10?
Com'è il rapporto qualità prezzo?