Primo, devi capire se non sia una disuniformità del pannello quindi prova dei pattern grigi a tutto schermo. Se questi sono uniformi allora è la scala dei grigi da sistemare, i miei settings non possono essere ideali sul tuo pannello.
Visualizzazione Stampabile
Primo, devi capire se non sia una disuniformità del pannello quindi prova dei pattern grigi a tutto schermo. Se questi sono uniformi allora è la scala dei grigi da sistemare, i miei settings non possono essere ideali sul tuo pannello.
Ho provato a visualizzare i "fields" grigi a passi del 5% a tutto schermo e la cosa scompare quasi del tutto, non del tutto però, probabilmente per via dei lievi riflessi ambientali sul vetro. Proverò stasera al buio e proverò a smanettare con la App dell'Iphone che permette una calibrazione più comoda senza fronzoli a video.
Grazie.
Fil
Anche io ho lo stesso problema visualizzando i film da HDD esterno, non ho provato i contenuti multimediali ma lo farò a breve. Ed il DDT lo vedo da chiavetta sky... altri hanno questo problema ?
Io pensavo che il DDT lo veicolasse e i contenuti da HDD no, se mi dici così ci deve essere qualche impostazione per far uscire l'audio in ARC.
ciao a tutti, mi è arrivato da qualche giorno il 50VT60 e ieri ho avuto modo di provarlo !! Grazie a TheGladiator per i settaggi ... sul mio sono ottimi !
Una domanda :
La nitidezza, visto che il quadro è abbastanza morbido (anche in visione BR) , può essere alzata o può creare artefatti e rovinare l'immagine in qualche modo ?
Per la visione 3D bisogna aumentare il contrasto per migliorare l' effetto generale ? ho notato che la THX 3d lo spara a cannone 100 !
Ho notato poi che la Modalità Film Cadence è disabilitata quando vedo un Bluray, dipende dal fatto che non è un segnale Interlacciato ?
Comunque questo Plasma è impressionante, veramente non credevo a questi livelli (vengo da un led LG 2012) !!
edit
problema risolto, doveva essere attivata la visione dei sottotitoli :asd:
Figurati... ;)
Strano, il VT60 non ha propriamente un quadro definibile "morbido"... tutt'altro, di solito si dice che è fin troppo incisivo. Comunque con la nitidezza fino a 20 non fai danni, sconsiglio di andare oltre con materiale cinematografico...Citazione:
Una domanda :
La nitidezza, visto che il quadro è abbastanza morbido (anche in visione BR) , può essere alzata o può creare artefatti e rovinare l'immagine in qualche modo ?
Per il momento uso anche io la THX 3D e mi trovo bene, il contrasto lascialo com'è.Citazione:
Per la visione 3D bisogna aumentare il contrasto per migliorare l' effetto generale ? ho notato che la THX 3d lo spara a cannone 100 !
Esatto!Citazione:
Ho notato poi che la Modalità Film Cadence è disabilitata quando vedo un Bluray, dipende dal fatto che non è un segnale Interlacciato ?
:asd:Citazione:
Comunque questo Plasma è impressionante, veramente non credevo a questi livelli (vengo da un led LG 2012) !!
ma la modalità film cadence voi la attivate....con quali sorgenti??
Purtroppo ieri notte ho notato che anche al buio sul mio pannello si riscontra una lievissima disuniformità. Su schermate di colore grigio l'alone rosa dalla destra del pannello vira al verde avvicinandosi alla sinistra dello stesso.
Il fenomeno seppur lievissimo si nota maggiormente con videate grigie più chiare.
Non credo che riuscirei a farmelo cambiare. Voi che fareste?
ciao,
fil
Avrei fatto recesso poiché l'uniformità, insieme ai dead pixel, è la prima cosa che controllo con le apposite slide appena sballo un pannello, di qualsiasi tipo esso sia!! Ora la vedo dura.... :muro:
Ciao a me è appena arrivato il VT60,
non so come farò a resistere a lavoro fino a stasera...
in ogni caso volevo chiederti qualche consiglio su testare il pannello (se è ok) e da dove scaricare queste slide
Grazie!
Trovi tutto sul disco test (AVS 709 HD) presente nella Guida alla calibrazione di base di un HDTV in questo forum http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497
Oltre alla calibrazione di base puoi usare le "fields" grigie per verificare l'uniformità del pannello.
Ciao,
Fil
Capito, non è che sia morbido, ma già mettendo a 10 la nitidezza si vede un notevole aumento di dettagli fini (capelli , pori della pelle) , grazie comunque per le utili info che condividi.
Aggiornando il firmware si perdono i settaggi o li mantiene ? E' poi possibile scaricare il firmware da pc ed aggiornare tramite usb o sd ? dal link in prima pagina non c'è la sezione per il VT60 ma solo fino al VT50 !!!!
I settings si mantengono ed è possibile aggiornare da SD. ;)
è il primo post che scrivo nonostante sono mesi che vi leggo. Faccio subito a tutti i complimenti!
Dopo mille info e mille dubbi ho deciso per l' acquisto di un 55vt60. Ieri è arrivato il gioiellino, montaggio semplice e veloce, importante però essere in 2 persone.
L' ho posizionato dove prima c'era un led 32", quindi la prima impressione è stata.. enorme!
Accendo e salto subito tutti i menu vari xchè volevo provare subito Madagascar 3 che avevo registrato sul MySkyHD..
Ragazzi si vede benissimo! I colori, il nero, la profondità dello schermo.. sembra veramente di vedere in 3d come diceva qualcuno nei post precedenti!... ed era pomeriggio in una stanza completamente illuminata.
la sera mi sono quindi visto completamente al buio Il figlio di Babbo Natale (modalità standard) e Django (modalità film thx).. che dire... SPETTACOLO! credevo di essere al cinema
Ho voluto portare le mie sensazioni di neofita xchè credo che tanti approfondimenti tecnici su calibraggi e quant' altro sono si importanti ma confondono spesso il fruitore "normale". Quindi secondo me è un grandissimo televisore, stupendo sotto ogni punto di vista! non fatevi mille paranoie, se avete disponibilità finanziaria e volete cambiare tv compratelo ad occhi chiusi, non so se sia il meglio che c'è sul mercato ma non riuscirei ad immaginare qualità migliore.