• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Grazie Roby, non posseggo alcun disco di calibrazione, per slide di invecchiamento intendi quelle consigliate per il rodaggio?
Se potessi darmi un piccolo aiutino anche in pm te ne sarei infinitamente grato, scusami ma sono un completo newbie di plasma, provengo da un vecchio samung lcd di 6 anni fa :)
 
Grazie ancora Roby, quindi in sostanza basta far visualizzare quelle immagini anche da chiavetta usb per verificare l'uniformità del panello?
 
Dato che la maggior parte di voi mi sta intasando la casella mail richiedendo i settings di calibrazione ('nnaggia a voi! :D ), vi segnalo il link al download di un file Excel dove li trovate tutti ordinati (su vari fogli), ciascuno intitolato con le caratteristiche principali della calibrazione stessa:

http://speedy.sh/BgRwx/Settings-Calibrazioni-VT60.xlsx

Attenzione: manca l'ultima calibrazione nella quale ho applicato varie accortezze che hanno affinato ulteriormente il risultato finale non di poco (ed inoltre ho calibrato anche il CMS!). Per il momento accontentatevi...

Man mano aggiornerò tale file coi futuri sviluppi, eliminando di volta in volta le calibrazioni obsolete. Rendo noto che d'ora in avanti calibrerò sempre con gamma 2.22 (il 2.40 + 120cd/mq confermo essere troppo contrastato, con un quadro troppo incisivo e poco cinematografico) e 100cd/mq come luminanza di picco, naturalmente per visione in ambiente oscurato.

Attendo un panettone per Natale! :D
 
Qualcuno è così gentile da misurarmi le dimensioni dell'imballo del 55VT60 che domani devo andare a prenderlo e devo verificare che entri nella mia macchina?

Grazie!
 
Ragazzi urgente
Sto andando in negozio per probabile fregatura..
Come si fa a sapere quante ore di vita a il plasma (vt60)
Grazie
Spero di aver scritto nella sezione giusta..
 
Qualcuno è così gentile da misurarmi le dimensioni dell'imballo del 55VT60 che domani devo andare a prenderlo e devo verificare che entri nella mia macchina?

Grazie!

Sei fortunato che ne ho appena ritirato un 55' oggi :D

lunghezza: 166 cm
altezza: 86,5 cm
larghezza: 30 cm

E' parecchio ingombrante credimi, sul suv del collega ho faticato non poco a farcelo stare!!

Avanzo un caffè :P
 
Ultima modifica:
Queste calibrazioni posso usarle da subito o dopo il famigerato rodaggio?
Dato che la maggior parte di voi mi sta intasando la casella mail richiedendo i settings di calibrazione ('nnaggia a voi! :D ), vi segnalo il link al download di un file Excel dove li trovate tutti ordinati (su vari fogli), ciascuno intitolato con le caratteristiche principali della calibrazione stessa:

http://speedy.sh/BgRwx/Settings-Calib..........[CUT]
 
Sei fortunato che ne ho appena ritirato un 55' oggi :D

lunghezza: 166 cm
altezza: 86,5 cm
larghezza: 30 cm

E' parecchio ingombrante credimi, sul suv del collega ho faticato non poco a farcelo stare!!

Avanzo un caffè :P
Grazie!;) si è bello ingombrante, devo attrezzarmi.:eek:

P.S. Queste misure andrebbero messe in prima pagina, come sul thread del VT50.
 
Dato che la maggior parte di voi mi sta intasando la casella mail richiedendo i settings di calibrazione ('nnaggia a voi! :D ), vi segnalo il link al download di un file Excel dove li trovate tutti ordinati (su vari fogli), ciascuno intitolato con le caratteristiche principali della calibrazione stessa:

http://speedy.sh/BgRwx/Settings-Calib..........[CUT]

Sei un grande!!!
Il pandoro va bene lo stesso al psoto del panettone? :P

edit: sono risucito ad aprire il file!
domandine stupida: questi settaggi su quale modalità li modifico? su custom o su pro 1/2 ?
 
Ultima modifica:
grazie thegladiator,
avanzi un panettone (ok gastronomico?) anche da parte mia, anzi no prima devo provarle...:D

a parte gli scherzi nessuno ancora ha postato settaggi differenti a secondo dell'uso?
Mi spiego meglio voi guardate partite, film, game tutti con gli stessi settaggi, oppure come me tendete a utilizzare configurazioni diverse? Inoltre vorrei dare un consiglio ai naviganti indecisi, se avete spazio e distanze consone non abbiate dubbi nell'optare sul modello da 65", abituarsi alla visione e sin troppo semplice e piacevole
 
Nuovo Aggiornamento firmware per la gamma 2013 , per il VT :

Update Version Ver. 3.872

Update File Name / Size •P133_3872.zip / 129,180,357 bytes

Update Date Nov. 28, 2013
 
Dato che la maggior parte di voi mi sta intasando la casella mail richiedendo i settings di calibrazione ('nnaggia a voi! :D ), vi segnalo il link al download di un file Excel dove li trovate tutti ordinati (su vari fogli), ciascuno intitolato con le caratteristiche principali della calibrazione stessa:

http://speedy.sh/BgRwx/Settings-Calib..........[CUT]

Ciao, grazie del post; volevo chiederti: il bilanciamento del bianco a 2 punti l'hai fatto utilizzando quale IRE? 75 per il GAIN e 25 per il CUTOFF come sulla guida di Roby o altro?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi. Avrei una domandina da porvi. Ho notato che il tv fa un ronzio, soprattutto quando c'è una schermata abbastanza luminosa. Ho saputo che il "difetto" è denominato buzz. Mi sapreste dire se c'è un modo per attenuare il rumore?
 
Da che distanza lo senti? I VT60 sono solitamente silenziosi in quanto a buzz, al limite nel silenzio assoluto potresti sentire lievemente le ventole.
Sul mio se non metto l'orecchio attaccato dietro al pannello il buzz non lo sento, da normale distanza di visione è assolutamente impercettibile.
 
Top