Salve, sapete dirmi se si può fare il downgrade firmware via usb?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve, sapete dirmi se si può fare il downgrade firmware via usb?
Grazie
Prima devi fare qualche operazione via network... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Enidel
Citazione:
Originariamente scritto da aaasss10
Ciao a tutti!
Allora col pc desk (ati x1600pro) tramite Catalyst ora il tv mi segnala risoluzione 1920x1080 e mi ha lasciato invariate le dimensioni icona e testo, quindi bene:) . col notebook (ati mobi 2300) sempre con <clona desk> se sono attivi tutti e due gli schermi mi dà risoluzione 1280x800 se invece è attivo solo lo schermo tv và in 1920x1080 rimpicciolendo notevolmente icone e testo:( . probabilmente perchè in questo ultimo caso il collegamento è VGA e non HDMI come nel primo.
Ti ringrazio per l'interessamento.
Ciao Giuseppe.
ragazzi come si fa a collegare la tv direttamente al pc con il cavo ethernet per condividere file tramite pc share manager?
Menu > Impostazioni > Rete > Seleziona Una rete
Premi il tasto D(blu) (AD-Hoc ) , in questo modo dovresti vedere il PC .
Se hai una connessione internet ti conviene collegare il TV al router
Hai provato ad aumentare la risoluzione nelle proprieta' schermo , o proprio piu' di 1280x800 non te lo fa fare visto che l'uscita e' VGA ?Citazione:
Originariamente scritto da phantom55
buon giorno a tutti. dopo aver letto in giro nella rete e aver letto tutte le pagine di questo 3d ho acquistato ieri il 40c650 con pannello sq01. spero di non aver sbagliato sezione ma avrei delle domande sparse da fare che riguardano cose che non ho capito della tv:
1)mi son trovato il firmware gia al 3003: è normale?
2)avevo letto che la tv non era in grado di leggere i film decriptati e messi su hdd esterno.con mia grande sorpresa ho provato a lanciarne uno e per i primi capitoli tutto a funzionato a meraviglia. per gli ultimi due capitoli (vts 04 e 05) invece mi dice codec non supportato...come è possibile?
3)ho lanciato la ricerca canali ma qui ho 2 problemi:
- non mi trova tutti i canali in quanto mancano tutte le rai hd e i mediaset sd..colpa dell'antenna? la ricerca è stata fatta piu volte econ risultato diversi nel numero di canali ma i principali nn si vedono mai (proprio non li trova)
- manca il canale dati anche se ,a volte, rilanciando la ricerca mi dice: canale dati/altro n di canali trovato 4 o 10 (dipende da volta a volta)
- alcuni canali come mtv o rai premium si vedono malissimo: a volte va a scatti, o si blocca o l'immagine è distorta.
scusate le molteplici domande e spero mi possiate aiutare in quanto non son in gradi di stabilire se ci sono problemi nella tv o se è tutto normale.... GRAZIE
ps: per quel che ho visto finora i dvd son favolosi con questo c650 mentre la tv tradizionale sia sd che hd nn è come me la aspettavo..forse devo solo regolare i settaggi :)
"seleziona una rete" non c'è.Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
premo il tasto blu e mi esce un riquadro dove dice "nuovo dispositivo" pc share.
poi vado su media player,video,vado sulla cartella pc share ma nonsuccede nulla.
vorrei vedere un file video salvato sul pc sulla tv,si può fare collegando entrambi con il cavo ethernet?
1) Normalissimo... e per me puoi anche rimanere con quello, dato che i successivi non apportano migliorie degne di nota,Citazione:
Originariamente scritto da gabryflash
2) Non saprei... si tratta di DVD?
3) Ma col precedente TV beccavi i canali HD? Per quelli mediaset, che Nazione hai scelto durante la prima ricerca canali? La TV è italiana o europea?
Infine il pannello impiegato dalla TV è uno dei "migliori".
ciao e grazie delle risposte. dunqueCitazione:
Originariamente scritto da Lorenxor
1)ok meglio così mi era sorto un dubbio ma lo hai cencellato :D
2) si sono miei dvd decriptati che ho messo nell'hard disk portatile: si vedono bene sia su disco che su un altro hdd multimediale collegato via scart..percio la cosa mi suona strana
3)non avevo comperato il decoder digitale prima percio non saprei dirti ma mi stupisce/spaventa sia che si vedano cosi cosi sia che alcuni siano disturbati sia che in seguito ad altre scansioni non mi trovi mai lo stesso numero di canali
dimenticavo è un samsung italiano e ho messo italia nella ricerca :)
ps: domandina (ancora scusate se chiedo tante cose) come lo pulite dalla polvere e dalle ditate? cè scritto di usare il panno leggermente inumidito di acqua..va bene cosi?
cmq compliementi per la pazienza..e per l'esperienza che avete sulle tv...io non ne capisco un bel nulla è il sammy mi pare un astronave non una tv :D:D:D
Saluto a tutti!Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Ciao, sì ho provato ma non me lo permette. quando chiudo il coperchio del notebook il tv però và in alta risoluzione ma a differenza del mio desktop (vedi post prec.) le icone mi risultano molto più piccole e di conseguenza anche i caratteri (file di testo, pagg. web ecc.).
mi sà che lo collegherò come il desk: DVI-HDMI...è che mi impegnerà l'ultimo Hdmi rimasto libero.
Grazie! Ciao Giuseppe.
Citazione:
Originariamente scritto da herry-bosh
Ciao, io ho collegato il tv con cavo rete al modem-router e tramite <windows media player> (del pc) che abilita il DNLA vedo i files delle cartelle che il player monitorizza. credo che sia lo stesso tra tv e pc direttamente.
per quanto riguarda il PC Share Manager, serve per il collegamento wireless tra il tv con la sua chiavetta wifi ed un acces point...qualcuno smentisca se sbaglio.
anch'io provai ad usare PC Share Manager con cavo di rete e non mi ha mai funzionato.
spero di esserti stato utile.
Ciao Giuseppe.
non ho capito questo passo sinceramente:DCitazione:
Originariamente scritto da phantom55
Ciao, allora se tu usi windows che sia xp, vista o seven hanno integrato <windows media player> lo apri e vedi che di default monotorizza le cartelle condise di musica video ecc. puoi decidere di fargli vedere anche delle tue cartelle a piacimento in modo che ne veda i contenuti per essere riprodotti sul player (vai sul player-strumenti-opzioni-catalogo multimediale-configura condisione...). i contenuti (files) di queste cartelle automaticamente li mette a disposizione di un apparecchio che supporta il DLNA (un protocollo di comunicazione) e siccome il tv lo supporta, tramite AllShare il tv è in grado di vedere queste cartelle e di riprodurle sempre che i files siano compatibili (avi, jpg,mpeg, mp3, mkv ecc.). non devi far altro che aprire sul tv AllShare, il pc e le cartelle eppoi ovviamente i files per la riproduzione.Citazione:
Originariamente scritto da herry-bosh
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao Giuseppe.
2) In effetti è abbastanza strano, specialmente per il fatto che riesci comunque a vedere alcuni capitoli senza problemi...inoltre la TV è molto buona per quanto riguarda il supporto dei vari codec, perciò non saprei cosa dirti. Semmai se ne hai l'occasione prova ad usare un altro software di decriptazione.Citazione:
Originariamente scritto da gabryflash
3) In questo caso penso sia un problema di ricezione da parte dell'impianto antenna di casa tua...oppure occorre chiamare l'antennista per orientare in modo migliore la stessa.
Infine per la pulizia della TV, se si tratta di polvere oppure qualche "ditatina" allora basta usare il panno fornito con la tv...magari ci metti appunto un pò d'acqua. Altrimenti vendono prodotti fatti apposta per la pulizia degli schermi LCD.
Ciao