Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti
Premesso che a parte la lettura di questo forum non ho competenza alcuna nel settore, vi chiedo per cortesia un aiuto:
ho aderito alla promozione MySkyHD; condivido una parabola con un unico vicino; il precedente installatore (5 anni fa) mi disse che vista la 'disponibilità di ingressi" avrebbe fatto passare '2 cavi' così..per il futuro (fino a oggi avevo un semplicissimo decoder non HD)
questa mattina è venuto il tecnico per l'installazione ed ha farfugliato di tutto..incomprensibile..arrivando al risultato che con 40 euro 'di mancia' (quindi oltre a quanto pagato a Sky) avrebbe 'sistemato tutto'; a seguito del mio rifiuto e richiesta di spiegazioni mi ha detto di contattare sky e richiedere nuovo intervento..a quando?
Cosa ne pensate? mi sembra di capire che con i due cavi l'installazione dovrebbe essere semplice ed immediata, o no?
grazie mille a tutti.
-
In teoria, se la parabola è di facile accesso, il contratto non prevede costi aggiuntivi a quelli standard che si aggirano sui 79 euro.
Poi, bisognerebbe capire cos'ha farfugliato il tecnico :)
-
Insisteva che doveva far passare 4 cavi..con 3 avrei potuto utilizzare la funzione 'pausa' ma non la registrazione.
La parabola è facilmente raggiungibile in quanto appena sopra il mio appartamento accedendo da un lucernario con una scala (lo faccio tranquillamente anche io)..
-
Mysky hd ha 2 sintonizzatori vero? (i due cavi che arrivano al decoder).
E' possibile staccarne uno, allungarlo per portarlo in un altra stanza e collegarlo ad un altro decoder sky hd?
In questo modo mi basta spostare solo la scheda e sono a posto?.
Dopo penso che non potrò piu registrare e guardare un altro programma contemporaneamente, ma non mi importa questo.
P.S. Ho già multivision
-
ho bisogno di un consiglio urgente!!
ieri mi è arrivata la fattura di sky con in conto canone di attivazione di 29€ e pronto sky di 30€, in totale 59€ come previsto solo che quei soldi li ho dati all'installatore che è venuto a montarmi la parabola senza lasciarmi nessuna ricevuta o fattura (anche io stupido a non chiederla :muro: ). ieri chiamo il tecnico e mi dice che quelli erano soldi del lavoro e dei materiali e che se voglio mi fa la fattura. la mia domanda è: cosa prevede l'installazione standard? perchè il tecnico in mezz'ora ha fatto il lavoro e in più io gli ho anche dato una mano, ha fatto passare il cavo della parabola, installata sul tetto, per la canalina interna al muro dove già passa l'antenna normale e ha collegato il decoder. questa è un'installazione standard o no?
-
Purtroppo hai sbagliato. Non bisogna affatto pagare l'intervento tecnico direttamente all'installatore!! La fattura ti arriva già da Sky e viene pagata come concordato da contratto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da albemeri
Insisteva che doveva far passare 4 cavi..
:confused: :eek: Per me aveva bevuto. Basta un SINGOLO cavo con LNB di tipo SCR!
O più verosimilmente voleva fare il furbo, come nel caso di stronger.
In questo caso, come nel precedente, vi consiglio assolutamente di denuciare la cosa a sky. Il tecnico mandato da loro NON può richiedere soldi (oltretutto senza ricevuta) o fare lavori inutili!
-
Ragazzi LNB SCR Unicable, come dice il nome stesso necessita di UN solo cavo.
Tutto il resto sono pseudotentativi da parte di persono non proprio campioni di trasparenza...
SKY e tutti i suoi affiliati giocano non poco con la voce *adeguamento impianto*.
Quale siano i confini di questo non è dato sapere...
Pertanto MI e VI consiglio due cose:
- MAI - e ripeto MAI - dare soldi all'installatore
- PRIMA di firmare qualsiasi ricevuta LEGGETE BENE cosa c'è scritto onde evitare poi reclami del tutto inconsistenti e inutili (firmando avete approvato ciò che è su scritto e liberato la controparte)
-
ho chiamato sky ieri e mi hanno detto infatti che non dovevo dare soldi al tecnico ma se riesco a farmi dare una ricevuta o un scontrino poi, tramite fax, lo invio a sky e mi rimborsano i soldi spesi, nella bolletta successiva. il dubbio però è se il tecnico mi mette nella fattura sotto prestazione "attrezzatura" o " materiali" o cose del genere. ad ogni modo stasera dovrei andare da questo furbone e chiarire la cosa. cosa posso dirgli di preciso? che lui non poteva prendere soldi per nussun motivo? in più nella documentazione che mi ha lasciato e che mi ha fatto firmare, alla voce lavori aggiuntivi ha barrato tutto (nel senso che non ci sono stati lavori aggiuntivi) quindi, dovrei evincere, che è stata una installazione standard o sbaglio? datemi una mano perchè io, come tantissimi, i soldi non li c@g0 e in questo periodo che ho molte spese 50€ in più o in meno li sento nel portafogli :(
un'altra cosa, potete rispondermi alla domanda di prima ovvero se quello che mi ha fatto il tecnico corrisponde ad un'installazione standard o se è un plus? e se il cavo che fatto passare può farmelo pagare? perchè ieri al telefono il tecnico mi ha detto questo. ad ogni modo nella fattura NON ci sono voci di lavori aggiuntivi o quant altro
aggiornamento: ho chiamato sky e dopo aver trovato 2 ebeti ho trovato, finalmente, un operatore competente che mi ha spiegato che il tecnico mi ha fatto la canalizzazione sottotraccia che è un lavoro extra e costa 40€ gli altri 19 che mancano forse è l'installazione a tetto solo che nell'ordine che ho io non c'è nessun lavoro extra, quindi nessuna canalizzazione sottotraccia, e sky non ha ricevuto nessuna segnalazione di tale lavoro infatti in fattura non c'è. questo significa che il tecnico si è intascato 59 eurozzi in nero!! quello che però mi fa inc@22@re è che mi ha fatto tutto il lavoro senza chiedermi niente e senza dirmi dei costi per il lavoro extra. l'operatore sky inoltre mi ha consigliato di farmi ridare subito i soldi dal tecnico o, al massimo, farmi dare la fattura di tutto il lavoro così da poter essere inviata a sky così come l'ordine di lavoro che testimonia che NON c'è stato nessun lavoro aggiuntivo e tentare di farmi rimborsare i soldi versati per una prestazione mai chiesta. speren ben :rolleyes:
-
ragazzi io ho un pace AF1003 SW 51.326.4.2
volevo sapere se c'e' la possibilita di far uscire a 567i i canali SD tramite cavo hdmi?
in caso negativo ,speranza in futuro di aver un aggiornamento in questo senso?
oppure se io collego sia la scart che hdmi quando passo da un canale SD a uno HD lo fa in automatico o devo sempre selezionare dal tv AV1 o HDMI1 ?
-
Il 576i dall'hdmi non esce e non c'è modo di farlo uscire. E non contare su aggiornamenti futuri...
Se usi la scart, ovviamente devi ogni volta fare zapping fra gli input del tv...
Ettore
-
limitazioni tecniche o cosa?
-
Tecniche no di certo. Come si diceva già tempo fa, appena nata SKY HD il segnale per i canali SD era 576i. Poi con il primo aggiornamento fw dell'allora decoder il segnale interlacciato scomparve, e da allora non è più tornato. Quindi...
Ettore
-
che vantaggio hanno in tutto cio quelli di sky?
-
Parabola condominiale
Io sono ancora indeciso se passare al my sky hd, attualmente ho ancora lo sky hd. Quello che mi frena è che ho una parabola condominiale, 4 uscite tutte occupate ma non voglio assolutamente la seconda calata. Si è trovata la soluzione alternativa?