Mi interessa saperlo anche a me nel mio caso per il jz1000
Visualizzazione Stampabile
Spulciando le impostazioni del mio JZ1000 da 55'' ho notato la voce "Controllo contrastro" dentro impostazioni avanzate che può essere personalizzato, auto o off.
Fin'ora è sempre stato su off però guardando un film in 4k con hdr ho notato parecchia differenza di contrasto in più con la voce Auto rispetto a off.
Mi chiedevo se è meglio tenerlo su off oppure se impostarlo su auto. Cosa mi consigliate?
Grazie
Ho notato anche io che effettivamente si nota la differenza tra AUTO e OFF... sto provando in questi giorni a vedere se si creano artefatti o altro con ''AUTO'' impostato, ma per ora non mi sembra di vederne. Terrò personamente il parametro così e poi capirò meglio...
Da un paio di giorni ho notato che l'IFC/BFI sono disattivati e non modificabili in nessuna modalità. Altra cosa che ho notato è che la modalità video (professionale 1, 2, Filmmaker,...) non è modificabile nella quickbar. Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo? Per adesso ho staccato l'alimentazione e, se non dovesse servire, non mi resta che il reset alle impostazioni di fabbrica
a proposito di AppleTv, da qualche giorno (ho eseguito l'aggiornamento ma non sono sicuro combacino le due cose),
prima con il telecomando della AppleTV riuscivo a comandare il volume della tv, oppure se spengevo l'appletv si spengeva anche la tv; ora nessuna delle due..... quale impostazione si è attivata / disattivata ? :)
Ho appena acquistato su apple TV topgun maverick con l'idea di godermelo in 4K dall'app del JZ1500 e scopro che l'app della panasonic non visualizza la libreria, per cui tutti per i film comprati su apple TV o ti appoggi a dispositivi esterni come firestick/Apple TV o ti attacchi, stessa cosa dall'app tramite Sky Q.
Che delusione, mi tocca comprarmi la quarta fire stick, questa in 4K...
Conoscendo la schizzinosità di Apple, dove viene salvata la libreria dei film che acquisti?
Sui samsung funziona, e di certo sulle varie fire stick, che sono di un concorrente di Apple.
Sappiamo che Panasonic non ha mai brillato per le app, però mi secca attaccarci una fire stick solo per vedere in 4k i film che acquisto su apple tv; la scelta commerciale di apple è di non far vedere i contenuti extra se non sui propri dispositivi, e questo lo capisco.
Mi sa che la lacuna è dell'app panasonic, a proposito ma chi le sviluppa? panasonic o sbaglio?
Stesso problema sugli LG, e come dicevo su SkyQ
Non ho tv smart sony, ma non credo proprio si vedano quelli che apple chiama "itunes extras", io mi riferivo a quelli e alla scelta commerciale di riservarli ai soli dispositivi apple, qui è spiegato https://support.apple.com/it-it/HT203020
Riguardo invece al fatto che sulle tv panasonic non si veda la libreria dei contenuti acquistati ripeto non penso sia una scelta commerciale di apple, visto che su samsung, Lg ed anche sony mi par di capire, si vedono eccome, però difficile dirlo con certezza.
L'app credo sia sviluppata dalla stessa apple, comunque peccato...
le App interne vengono sviluppate, che sappia io, dai singoli produttori di tv...
Sai male. Figurati se Amazon o neflix o Apple affidano il loro codice e servizio a terzi.