• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Tra i tre presentati, uno ha vinto l'EISA 2011-2012 come HT Receiver questo è il PIONEER...la musicalità va ascoltata perchè mentre ONKYO e YAMAHA al primo ascolto non si discostano molto come timbrica il PIO è diverso... e questo può piacere oppure no. Dei tre è l'unico che lavora a 6 Ohm... ma con le IL non dovresti avere grossi problemi di pilotaggio...
 
Io avevo scelto lo Yamaha 671, ordinato a €, 389,00 iva e sped. comprese.
Poi il venditore mi ha scritto dicendo che era una falsa giacenza e non lo aveva piu'. Ora non trovo un solo negozio in italia che lo abbia disponibile, quei pochissimi che lo hanno mi hanno chiesto dai 450 ai 550 euro !!
Che e' successo ?

@chichis Io per uso 50/50 andrei su Onkyo. Nulla da dire sui Pioneer, ma un premio dice ben poco, io mi fido delle mie orecchie.
Al peggio, tornerei al mio dubbio iniziale Onkyo Vs Yamaha :p
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i consigli !
Visto che lo Yamaha 671 e' pressoche' introvabile in questi ultimi giorni andro' sull'Onkyo.

@Moscka2 No, sul serio, non farlo! :)
 
Caro diemme75 è successo che in troppi hanno approffitato delle offerte ed il prezzo è risalito...allo street price prima della campagna... Oggi p.esempio il PIONEER si trova sotto i 400 e vale la pena di ascoltarlo.
 
Si infatti ricordo che era uscito in promo pure a 349 su un noto sito, ero tentato pure io ma non avendolo mai ascoltato ho lasciato perdere. Il discorso sui tre amplificatori è che ho avuto pareri positivi per tutti e tre in ambiti differenti, onkyo buono in HT con IL Tesi, però in musica ha un suono piatto (da niubbo non so nemmeno cosa si intenda per suono piatto), Yamaha meglio per la musica rispetto a Onkyo,però dato che è comunque nato come SintoAmpli,fa il suo dovere anche in HT, il pioneer oltre al premio mi hanno parlato molto bene sia in stereofonia che HT,l unico problema e che non sono riuscito ad ascoltarlo. Ora dato che comunque è il mio primo impianto, e che il mio orecchio poco esperto non sia ancora in grado di notare certe differenze, magari posso essere comunque contento di qualsiasi scelta. A questi punti però punterei su Yamaha e Pioneer dato che suono piatto non mi sembra una cosa positiva :)!
 
Andata raga! Con 130 euro in piu vendendo il mio... ho rimediato l 875.. il 905-6 stava diventando difficile da trovare e su ebay anche un vola parecchio alto. Intanto ho pensato di prendere l 875 poi se capita nel mercatino senza andare sull usato all estero faccio in tempo a far cambio. Tanto x le mie rf52 mi sa basta e avanza...me la son cavata con 130 euro. Giusto?
 
Andata raga! Con 130 euro in piu vendendo il mio... ho rimediato l 875.. il 905-6 stava diventando difficile da trovare e su ebay anche un vola parecchio alto. Intanto ho pensato di prendere l 875 poi se capita nel mercatino senza andare sull usato all estero faccio in tempo a far cambio. Tanto x le mie rf52 mi sa basta e avanza...me la son cavata ..........[CUT]

Hai fatto + che un OTTIMA SCELTA, fidati ;)..................vedere firma :D !!!
 
Daje raga!

@ Grazie a nenny mio consigliero anche.

@ Ivan lo so che ce lhai pure te ieah :D ma te senza dynamic eq come ti trovi? era l' unica titubanza mia...visto che c'è dall 876.

@*Neo allora lho trovato a forza di sbirciare tutti i giorni nei mercatini\portali\baie straniere\amazzoni\usati dei negozi... in un negozio me lo spediscono oggi se tutto va bene.. prezzo onestissimo ho parlato con il negoziante ci siamo messi d' accordo.. è stato anche revisionato quindi vado tranquillo, meno rischioso forse di prenderlo da un utente tedesco magari in caso di problemi, qui si tratta sempre di un negozio...
 
Rispetto al guadagno di qualità e potenza, una funzione in più o in meno (al prezzo pagato) non cambia assolutamente le carte in tavola. Un 608 o anche un 809 non vale come l'875, solo perché hanno l'Audyssey con un paio di opzioni in più ;)
 
Da paura le vostre parole mi sono da conforto... ho fatto un bel "cambio" con pochissimi soldi se vado a guardare...

Non vedo l' ora di provarlo.

Volevo chiedervi una cosa.
Se la potenza (faccio un esempio generalizzato) è 100w * 5 canali
se io sfrutto solo 3 canali ho piu potenza di 100w a canale? (non ho i sorround io)
 
In generale avere meno canali da amplificare richiede meno corrente all'alimentazione. Non devi più fare riferimento alla specifica 100x5, ma al limite puoi guardare quella con due canali in funzione.

Spesso anche se vedi una specifica 100x5, poi tra parentesi è indicato che è tratta dalla rilevazione con un solo canale in funzione a frequenza fissa. Quindi rispetto al dichiarato, con 3 canali reali in funzione spesso hai meno potenza. Quindi devi controllare bene il 100x5 a che situazione di funzionamento si riferisce.
 
L' 875 (prova effettuata da af digitale) eroga su 5 canali ben 97 watt effettivi !!!

Il mio li eroga solo su 4.................i frontali li pilota il marantz.
 
Grandi Raga!
a proposito ivan lho preso dove tu hai preso il paradigm pensa che coincidenza!!
Trall' altro il proprietario è stato gentilissimo è riuscito a spedirmelo il giorno stesso che ho pagato (oggi)... senza considerare il casino che sta succedendo in emilia... domani dovrebbe arrivarmi, solo che mi arriverà in seconda battuta microfonino\telecomando non per colpa sua ovviamente.

... posso lo stesso settare l' amplificatore inizialmente senza telecomando? dovrebbe esserci un tasto qualcosa che mi permette di scorrere nel menu? ditemi di si vi prego :mc:
magari dentro lo sportellino?

0,1425,i%3D182901,00.jpg


ps:
oggi giornata di eventi..... occasione di nuovo.... la prox settimana mi arriva il fratellone del mio ex subbetto.... :sofico:
 
Non conosco perfettamente l'875, ma penso che alla fine tramite i tasti frontali riuscirai cmq a gestirlo...

Hai preso l'HRS10???:sbavvv: Molta invidia...invidia...invidia...
 
Ciao a tutti, dopo aver letto un pò di post vorrei anche un pò di aiuto..

Devo comprare amplificatore e casse budget intorno 1000€
Dimensioni Stanza (sala) 3,5m * 4,5

Vorrei... :-)
vedere film 90%, ascoltare musica (leggera, jazz e classica 10%).

Ampli:
hdmi 1.4, collegarlo in rete (magari wifi) per ascoltare musica, porta usb per collegare direttamente harddisk, possibilità di controllo da remoto (ipad, ipod, browser?) e la possibilità che magari legga file flac e se poi avesse anche "HDMI Standby Through" non sarebbe male.... e BT.

Casse:
buone (per il mio budget) che possano essere versatili per film e musica.

Sull'ampli ho notato Onkyo 609 (trovato 480€) o 709 (trovato 699€) o il nuovo 616 (600€), yamaha 1071 (720€) o 771 (460€) o 773 (600€).

altre marche in quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche?

Vedrei film o bluray o 1080, collegandolo a pc quindi l'upscaling non mi interessa così tanto..
lo collegherei anche alla Xbox.

invece 2k o 4k... fra quanto inciderà?
A cosa potrebbero servire 2 uscite hdmi?
 
Ultima modifica:
Top