Visualizzazione Stampabile
-
No per come puoi vedere dalla firma, ho pre e finale per il 2ch, mentre in ht uso il finale ed il sinto come pre per il fronte, ma a prescindere tutto, come vuoi ascoltare in 2ch? a 60hz e castrarle, almenoche non usi il sub.
Se vuoi mettere full band allora ti consiglio di fare una prova e vedere come ti piace, a me non piace personalmente, preferisco che il fronte sia tagliato ed il sub ne acquista piu precisione
-
al momento le ho tagliate a 60hz ed in home theater non mi dispiacciono.. ma ovviamente per la musica in stereo sono una fetecchia... farò delle prove nel week..
-
grazie a tutti delle rassicurazioni.
l'immagine è questa molto sfocata(la fotografia non è proprio il mio mestiere) ma si dovrebbe capire
http://tinypic.com/r/2iuooiv/6
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
al momento le ho tagliate a 60hz ed in home theater non mi dispiacciono.. ma ovviamente per la musica in stereo sono una fetecchia... farò delle prove nel week..
allora va meglio a 60hz rispetto a banda intera?
-
Un chiarimento per scegliere il settaggio dele 685:
Se ho capito bene, quando i diffusori sono impostati come "Grandi" ed il sub LFE + Main significa che sia le casse che il sub riproducono tutta la gamma bassa contemporaneamente. Giusto?
Se è giusto e poi si imposta una freq. di crossover, significa che il sub e le casse riproducono insieme le freq. sopra il cw ed il sub riproduce da solo quelle sotto?
-
Cioe se imposti le 685 a 80hz ad esempio, tutto cio che va sopra gli 80 vanno ai diffusori, tutto cio che e sotto va al sub (opzione che io consiglio sempre e per dire che anche io con le 683 le taglio e non le mando a banda intera)
-
Con il cmc2 facevo come dici tu, ma com l'htm2 preferisco impostare tutto su large e fullrange con un taglio di 80hz per il sub.... Per i surround, invece, uso l'impostazione small...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
Cioe se imposti le 685 a 80hz ad esempio, tutto cio che va sopra gli 80 vanno ai diffusori, tutto cio che e sotto va al sub (opzione che io consiglio sempre e per dire che anche io con le 683 le taglio e non le mando a banda intera)
Peppe, credo che questo sia corretto se il sub è impostato in LFE e le casse in small. Se invece le casse sono in LARGE ed il sub lo imposti LFE+MAIN credo che casse e sub riproducano INSIEME tutte le basse frequenze sopra il cw. E quelle sotto le riproduce solo il sub.
Giusto?
-
si grossomodo e cosi, a me non piace questa soluzione , preferisco che ad ognuno il suo compito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
Con il cmc2 facevo come dici tu, ma com l'htm2 preferisco impostare tutto su large e fullrange con un taglio di 80hz per il sub.... Per i surround, invece, uso l'impostazione small...
Non so come suona htm2 ma io credo che grossomodo sia una regola per tutti, forse a te piace piu la voce piu grossa dato che lo fai scendere di frequenza
-
Il fatto è che il cmc2 aveva bisogno di un spinta dal sub... invece limitare l'htm2 mi sembra un sacrilegio. ...
-
non e la questione di limitare, anche se e un ottimo centrale ma ad ogniuno il suo ruolo, il centrale ha un ruolo specifico, ed inviargli anche le frequenze sotto i 60hz non mi sembra la scelta giusta, poi se a te piace cosi che ben venga ;)
-
Peppe lungi da me dettare regole fisse, sono ancora un principiante :D il fatto e' che mentre il cmc2 non scendeva sotto una certa frequenza, l'htm2, di contro, arriva molto piu' in basso quindi per limitarlo intendevo non fruttare tutta la sua emissione nel range di frequenze permesse dal diffusore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
Se invece le casse sono in LARGE ed il sub lo imposti LFE+MAIN credo che casse e sub riproducano INSIEME tutte le basse frequenze sopra il cw. E quelle sotto le riproduce solo il sub...
Correggo...quelle sopra il xo le riproducono solo le casse e quelle sotto il xo le riproducono le
casse (che quindi vanno full range) + il sub.
Dovrebbe essere il cosiddetto"double bass".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppe69
allora va meglio a 60hz rispetto a banda intera?
ciao peppe69
ieri ho fatto delle prove prima dell'invasione dei figli
per l'ascolto di musica coi solo due frontali, in full band va ovviamente meglio, diversamente se tagliati occorre far intervenire il sub
d'altro canto in home theater meglio tagliarli.. quindi alla fine l'ideale sarebbe poter avere la possibiltà di utilizzare entrambi i setting.