Certo, al limite non sei neanche obbligato a fornire una giustificazione. Basta che il bene sia integro in tutte le sue parti e che non sia stato danneggiato.
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi ieri ho installto il mio nuovo gioiellino 55e6v!!!:D
volevo chiedervi una cosa..
io ho messo questi setting trovati su flatpanelshd:
Picture mode ISF Expert Dark
Global OLED Light 60
Contrast 75
Brightness 52
H-sharpness 10
V-sharpness 10
Color 50
Color tone 0
Expert Dynamic contrast Off
Super resolution Off
Color gamut Normal
Edge enhancement Off
Gamma 2.2
White balance Color temp Warm2
Method 2 point
R High -15
G High 5
B High -2
R Low -6
G Low 1
B Low -1
Picture settings Noise reduction Off
MPEG noise reduction Off
Black level Low
TruMotion Off / (User 0/7)
secondo voi possono andare bene oppure meglio quelli di kirk?
dove li trovo?non riesco a trivare la pagina...
l'opzione "cambiamento schermo" devo tenerla attivo oppure disattivato?
la funzione "cancella il rumore del riquadro" la devo effettuare?
la mia tv ha più o meno 5 ore di utilizzo
Non toccare nulla all'inizio, disattiva solo tutti i vari filtri, lascia assolutamente Luminosità a 50 e abbassa luce OLED a 40 per le prime 100 ore almeno. Non toccare altro. Non serve a nulla copiare settings da altri, se non a fare danni.
Cambiamento schermo lascialo attivo sempre per le prime 100 ore, poi secondo me puoi anche disattivarlo.
Evita sempre per le prime ore loghi fissi.
Ogni 4 ore, se lo spegni lasciandolo in standby, il TV fa già automaticamente un ciclo di pulizia. Lascialo spento una mezz'ora per sicurezza.
Il TV migliora tantissimo nelle prime ore, ed il pannello diventa nettamente più luminoso (da un GAMMA 1.9 iniziale potrai passare a 2.2 o 2.4).
Quindi mi consigli di rimanere tutti i parametri come stanno e di modificare solo luminosità e luce OLED?
Scusa ora per ripristinare tutti i parametri allo stato originale, basta cliccare su ripristina?
Ma il ciclo di compensazione da 1 ora va fatto?
Come si fa?
Una cosa importante : in impostazioni modalità immagine la voce "livello nero" è impostata su auto e non me la fa cambiare!!!
Prova a leggerti tutto il thread, magari un pò per volta. Troverai tantissime cose interessanti!!
Si, resetta ai parametri iniziali, e vedrai che il livello del nero riuscirai a modificarlo (a me non lo fa modificare solo con Netflix, ma anche qua dipende sicuramente dalla combinazione delle impostazioni).
Attenzione che ogni ingresso (HDMI1, HDMI2, etc) ha i suoi parametri, così come ogni diversa sorgente.
Per il ciclo di un'ora non c'è fretta, ma se vuoi puoi già provare a farlo.
Ok grazie.
Io ho ancora il 4.30.30
Mi consigli di cambiare la lingua su uk per aggiornarlo oppure lascio questo per adesso?
Per quanto mi riguarda, io aspetto solo firmware ufficiali. Puoi verificare comunque sul tuo TV se sia disponibile un aggiornamento più recente.
Scusate il leggero OT, ma non capisco perchè LG non possa implementare la modalità GAME e HDR quando la Sony ci riesce con un semplice aggiornamento firmware: http://www.dday.it/redazione/21533/tv-sony-hdr-giochi
Mah.... per carità, a me non interessa la cosa però giustamente non guardo solo il mio orto fregandomene degli altri.
ma la implementeranno figuriamoci...a costo di prendere in giro l'utenza scrivendo semplicemente GAME HDR e disattivando i filtri :D
Ciao a tutti, sono anche io da un paio di settimane in possesso del 65E6, per ora tutto bene, sono ancora in pieno rodaggio, starò sulle 50/60 ore di funzionamento. Riguardo ai settings chiedo a marcocivox il motivo per cui utilizzare i settings di altri dovrebbe portare danni. Grazie
Salve a tutti,
vorrei acquistare il 55e6 e avrei bisogno di un consiglio su dove prenderlo online poiché in negozi fisici non riesco a trovarlo se non l'esemplare esposto.
Avete feedback riguardo Yeppon? Mi consigliate qualche altro venditore?
Buona sera a tutti.
Domanda forse banale: domani prendo la PS4 PRO. Per giocare con i giochi in HDR il TV mi passerà direttamente sulla modalità HDR?
Perché gli unici filmati in 4k al momento che ho visto sono i video demo e mi pare che il TV si sia messo da solo in modalità HDR.
Come faccio a verificarlo? Ed in caso passasse alla modalità HDR non c'è modo di tornare a quella che invece avevo settato io per l'uscita HDMI?
Grazie
"Danni" ovviamente no. Ma nemmeno giovamenti ti assicuro. Ogni pannello fà storia a sè. l'E6 "out of the box" è qualcosa di eccezionale, per quello che secondo me è meglio toccare il meno possibile, se non le cose basilari (filtri, trumotion, etc). Poi ognuno può fare come vuole, ci mancherebbe! ;)
Io ho questi
Rapporto d'aspetto:
16.9
solo ricerca
ISF Esperto
Luce Oled 75
Luminosità 50
Contrasto 100
Nitidezza V e H 10 - 10
Colore 50
Tinta 0
Controlli esperti:
Tutti i filtri disattivati
Gamma Colore Normale
Gamma 2.4
Su bilanciamento del bianco
Temperatura colore Caldo 1
Opzioni immagini:
Tutti i filtri disattivati
Livello Nero Basso (o Auto dipende dalla sorgente)
Cinema Reale Attivo
TruMotion Utente 2 - 10
Niente gioco e niente BluRay, solo DTT e Sky HD (non dite che è sprecato, lo so). All'inizio ero pentito dell'acquisto, ero abituato al Sony W905, ora mi sto abituando. Comunque visione da paura con queste demo da chiavetta USB:
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=145
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=48
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=144