Oooopppsss si due
Una chiavetta da 32gb
Un hdd esterno da un tera
Visualizzazione Stampabile
Oooopppsss si due
Una chiavetta da 32gb
Un hdd esterno da un tera
Penso che sia stato un errore di lettura del dispositivo USB che lo ha messo in standby
Meglio, perché all'accensione potrebbe avere errori di lettura.
Ragazzi più leggo il comunicato stampa Panasonic e gli articoli riguardanti il lancio della nuova serie FZ, più sospetto che l'aggiornamento fw per estendere la compatibilità degli EZ allo standard HDR10+ potrebbe essere un miraggio..
Vi prego rassicuratemi.. :(
È ufficiale che la serie oled Pana 2017 venga aggiornata ad HDR10+. ;)
E' ufficiale anche che non posso avere in casa il 65EZ950 oggi mi hanno consegnato il terzo televisore e come gli altri due le bande nere verticale sono SCANDALOSE. Sarà vero anche che tutti gli Oled soffrono di questo problema ma non è accettabile in maniera così evidente. Mi auguro dal momento che sono un fedelissimo Panasonic che il 55 pollici dia meno problemi in merito perchè opterò per una sostituzione con un 55EZ950.
Calma un attimo però, tutti i pannelli all'inizio ne hanno, pure il mio ne aveva. Dipende in che entità... e da come parte all'inizio dipende quanto può migliorare. Ricordo che l'immagine in prima pagina fa riferimento a un pannello rodato poco più di 200 ore, che può aver eseguito anche più di 50 cicli automatici di compensazione, dipende ogni quanto lo si spegne. Personalmente nelle prime 200 ore non lo tenevo mai acceso più di 4 ore di seguito, e nel caso lo spegnevo, 5-6 minuti di ciclo e lo riaccendevo...
TI capisco ma ti assicuro che l'entità era davvero tanta già nella schermata iniziale azzurra dei dispositivi cliccando su Home le bande nere erano evidenti alcune più marcate ed altre meno ma non so diti se e quanto potevano migliorare. Se veramente poi è un dato di fatto che i 55 soffrono meno di questo problema ben venga ma se vertical banding ci deve essere allora deve essere minimo e non macroscopico perchè quelli che ho avuto io erano esagerati.
Personalmente sono rimasto molto deluso anche io, il mio esemplare da 65" era un disastro a vertical banding, senza considerare gli aloni gialli ai lati dello schermo. Non ho neanche chiesto la sostituzione, ma il recesso. Prima di prendere questa decisione ho fatto il giro di tutti i centri commerciali della zona, visionando OLED Panasonic, LG e Sony. Tutti avevano vertical banding, chi più chi meno. Dover spendere tanti soldi e non avere la certezza che mi arrivi un pannello "accettabile" lo trovo una cosa scandalosa!
Allora hai fatto bene a restituire. Su quella schermata, relativamente luminosa, non si deve vedere nulla di nulla nemmeno da nuovo a zero ore, ci mancherebbe!
Ricevere 3 tv che mostravano bande su quella schermata però mi pare davvero un caso più unico che raro, l'unica cosa che mi viene in mente è che quel negozio disponesse di un intero lotto difettoso, non me lo spiego in altro modo.
Incredibile... :rolleyes:
[QUOTE=thegladiator;4814885]Cioè mi stai dicendo che in shop mode avevano vertical banding mentre giravano i soliti demo?!? Onestamente resto basito... questo mi pare davvero al limite dell'impossibile, perdonami, anzi al limite della trollata eh... quindi occhio. :rolleyes:[/QUOTE
Scusa eh, tu stesso hai detto che di pannelli ottimali ne hai visti 2 su 10, perché dovrei "trollare"? Ho visto almeno 5 o 6 modelli nei centri commerciali, chiamato il commesso e fatto avviare YouTube con il video test, e spiegami perché non dovrebbe essere vero quello che ho visto. Mi sembra che in questo forum ce ne sono parecchi che si lamentano della qualità dei pannelli, e a me vieni a dire "occhio"! Purtroppo ce l'ho pure troppo fino l'occhio, perché quando si tratta di VB me ne accorgo subito, anche senza le dovute schermate test...