Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Taurac
Su Youtube se scrivi "vertical banding test" c'è un video per testarlo. Prova con il Motionflow attivo.
Dove hai comprato la TV?
Ciao, il motionflow è attivo, ho provato sia a disattivarlo che a cambiare le impostazioni ma quelle "righe" le noto comunque.
Il difetto è presente su entrambe i televisori.
Le tv le ho acquistate entrambe sul Sony Online Store (costano di più ma avevo delle agevolazioni grazie all'azienda per cui lavoro).
I filmati per verificare il vertical banding li ho già provati. Ce ne sono diversi ma l'unico che mi fa notare il difetto è questo:
http://youtu.be/DtmqhAtdjE0
Ma il vertical banding se è presente non è visibile anche su immagini in tinta unita? Perché con quelle a parte delle leggerissime ombre lungo i lati della tv, mi sembra che il pannello sia uniforme.
Comunque le due tv acquistate, guardando sull'etichetta dove si trova il serial number, sono state prodotte il 10/2013.
Le vostre invece?
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
errat discussione sorry
piperprinx, tu con il tuo 55'' hai problemi di vertical banding? Sbaglio o i tagli da 46'' sembrano più afflitti?
-
Assolutamente zero problemi di vb
-
Non sarò così sfortunato? Prima dei due tv sony kdl-46w905 avevo acquistato due samsung ue46f8000, entrambi restituiti perché afflitti da VB. Per me il vertical banding è presente su tutti i tv edge led, chi più chi meno.
Comunque il samsung come uniformità del display è migliore secondo me, per il resto sony è migliore.
Potete dirmi la data di produzione del vostro tv e sapere dove lo avete acquistato?
-
io sinceramente non so che dirvi riguardo sti VB, DSE, clouding. Ho visto decine di TV LCD… Avevo un vecchio LGLH3000 e nessun clouding o VB. Un annetto fa mio nonno comprò tre TV LED della Samsung di 40'' a 500€ ciascuno. Anche in questi mai visto nessun clouding o VB… Da quando seguo questo forum mi sembra un inferno!
-
Ciao ragazzi, vorrei delle delucidazioni.
Come regolare la saturazione dei colori ed il local diming nel sony w905
-
Buongiorno ragazzi,
tv ritirato, spettacolo ma... possibile che abbia problema con il 3D? A parte la delusione dello scoprire che gli occhiali sono praticamente usa e getta dopo 100 ore... le scritte in sovra-impressione come i sottotitoli o i menu testuali si vedono male, si distinguono chiaramente le due immagini singole .. che sia il clouding?
EDIT è senz'altro crosstalk. Azz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcus982
Non sarò così sfortunato? Prima dei due tv sony kdl-46w905 avevo acquistato due samsung ue46f8000, entrambi restituiti perché afflitti da VB. Per me il vertical banding è presente su tutti i tv edge led, chi più chi meno.
Comunque il samsung come uniformità del display è migliore secondo me, per il resto sony è migliore.
Potete dirmi la data di pro..........[CUT]
A questo punto ti direi che non è un problema della tv ma del segnale! Occhio che non è la prima volta che si lamentano guardando lo sport su Sky HD! (che tra l'altro non è nemmeno in Full HD..)
Fai delle prove con film in blu-ray che contengano scene su sfondo omogeneo e confronta, non fermarti ad una sola fonte. Che cavetteria utilizzi? Non è bello giungere a conclusioni affrettate perchè si rischierebbe in questo caso di non fare una corretta informazione. ;)
-
buongiorno a voi,
chi mi indica cortesemente la larghezza dello schermo del W905 con e senza cornice perimetrale?
Grazie in anticipo !
-
Sarebbe bello dirtelo se ci dicessi il polliciaggio del TV.
Citazione:
Originariamente scritto da
soredgardo
buongiorno a voi,
chi mi indica cortesemente la larghezza dello schermo del W905 con e senza cornice perimetrale?
Grazie in anticipo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
A questo punto ti direi che non è un problema della tv ma del segnale! Occhio che non è la prima volta che si lamentano guardando lo sport su Sky HD! (che tra l'altro non è nemmeno in Full HD..)
Fai delle prove con film in blu-ray che contengano scene su sfondo omogeneo e confronta, non fermarti ad una sola fonte. Che cavetteria utilizzi? Non è be..........[CUT]
Ciao, grazie del consiglio. Appena rientro dal lavoro provo a riprodurre un blu ray con il lettore Sony BDP-S790 acquistato insieme alla tv.
Per quanto riguarda la cavetteria utilizzo cavi di qualità, almeno penso. Per i cavi hdmi per colegare decoder MYSKYHD e per il lettore blu ray utilizzo cavi originali Sony, di preciso questi DLCHE20BSK.
Per quanto riguarda il cavo satellitare utilizzo Schwaiger Cavo satellitare coassiale (schermatura 110 dB, presa F dorata, connettori in metallo) 1,5 m.
Però anche quando avevo la Samsung UE46F8000, utilizzavo cavo hdmi della Panasonic pagati 25 euro ciascuno e il difetto lo notavo.
Quindi potrebbe essere il decoder di Sky a questo punto?
Perchè una prova che ho già fatto è quella di riprodurre un file mkv su una chiavetta usb, e il VB o DSE non li noto, se non in questo file di test: http://youtu.be/DtmqhAtdjE0
In particolare lo noto sulla slide del gatto, quella a sfondo bianco. Non è che qualcuno riesce a fare una prova con questo video di test e postare una foto?
Invece nessuno che mi vuole dire la data di produzione della tv?
Grazie a tutti in anticipo e scusatemi se continuo a fare domande ma vorrei vederci chiaro su questo mio problema, dato che ho già cambiato 4 TV per lo stesso presunto problema.
-
Nessuno, gentilmente, sa aiutarmi sul quesito che ho posto poco sopra? Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcus982
........[CUT]Però anche quando avevo la Samsung UE46F8000, utilizzavo cavo hdmi della Panasonic pagati 25 euro ciascuno e il difetto lo notavo.
Quindi
potrebbe essere il decoder di Sky a questo punto?
Perchè
una prova che ho già fatto è quella di riprodurre un file mkv su una chiavetta usb, e il VB o DSE non li noto, se non in questo file di test: http://youtu.be/DtmqhAtdjE0
In particolare lo noto sulla slide del gatto, quella a sfondo bianco. Non è che qualcuno riesce a fare una prova con questo video di test e postare una foto?
Esattamente. Se ti può essere utile, lo stesso filmato di youtube a cui ti riferisci (e che avevo postato qualche pagina fa), è un caso estremo.. e ricordo che molti utenti anche lo scorso anno vedevano qualcosa proprio sull'immagine del gatto. Ciò non vuol dire però che tu abbia VB. Il mio consiglio è sempre lo stesso, alla fine la tv deve soddisfarti nella normale visione, non certo in casi estremi come questo dove si cerca il classico "pelo nell'uovo".
Ciao. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Esattamente. Se ti può essere utile, lo stesso filmato di youtube a cui ti riferisci (e che avevo postato qualche pagina fa), è un caso estremo.. e ricordo che molti utenti anche lo scorso anno vedevano qualcosa proprio sull'immagine del gatto. Ciò non vuol dire però che tu abbia VB. Il mio consiglio è sempre lo stesso, alla fine la tv deve soddisf..........[CUT]
Ciao, la tv è fantastica però io il difetto (che a questo punto non so più cosa sia, VB o DSE o altro) lo noto anche durante le partite di calcio durante gli spostamenti orizzontali della telecamera, quindi fino in fondo non riesco a godermi la visione perchè appena c'è uno spostamento sono lì pronto a vedere se si nota. Magari sono troppo pignolo io però spendere 1500 euro per la TV e avere queste anomalie un po' mi secca. Capisco che alcuni difetti possano dipendere dalla tecnologia edge led però vorrei capirci di più, anche perchè sono ancora in tempo per il reso. D'altra parte sono anhe consapevole che potrebbe capitarmi un pannello peggiore, cosa che mi è capitata sull'acquisto del secondo tv preso apposta per il confronto.