Visualizzazione Stampabile
-
CristianoBeil
A vederle così le zone del VB sembrano piuttosto evidenti, ma questo potrebbe voler dire poco o niente. Bisogna vedere dal vivo che impressione si ha, cosa nota l'occhio, il tuo occhio, nelle tue condizioni di visione.
Questo è quello che conta.
Prova a guardare del calcio senza soffermarti su quella zona, guardati la partita e tenta di vedere quante volte effettivamente questo si nota, e soprattutto valuta quanto ti infastidisce.
Non stare lì con l'occhio fisso sull destra (anche se istintivamente finirai sempre lì), tenta di guardare la partita come l'hai sempre vista, anche se capisco sia difficile non farsi distrarre.
Ti dico questo perché le prime decine di ore che ho avuto il VT le ho passate a fissare lo schermo nelle zone periferiche e alla fine ero talmente tanto distratto che a volte dovevo letteralmente mandare indietro i bluray.
Ovviamente tutto sempre e rigorosamente imho.
-
@abap
Si di questo son ben conscio, ma infatti cio' che mi conforta e' il fatto che ho guardtao sia ieri sera che stasera le partite su italia1HD e la situazione non e' per nulla drammatica, sicuramente molto molto meno pesante rispetto alla prima volta che le notai con italia-olanda 10 gg fa. Non so da cosa dipenda questo, probabilmente solo dal fatto che allora ero terrorizzato dall'aver scoperto questa cosa e non smettevo di fissare il lato destro, poi cambiavo continuamente modalita' e probabilmente ho "incasinato" il tv e la mia ...psiche :-). Ieri ed oggi invece ho guardato il tutto con maggior serenita'.
Come gia' detto la visione di film, documentari, serie tv e la gran parte dei programmi, soprattutto in HD e' magnifica e non si discute, peccato per sta cosa, di solito son uno che non acquista mai un prodotto appena uscito per i soliti discorsi sugli eventuali difetti ecc....., ma alla fine pare sia servito poco. Un po' di sconforto c'e, 3 anni fa presi il 42gt20, molto bello ma ahime' si evidenzio' il buzz a livelli altini(bypassato utilizzando l'HT) ed accettai la cosa perche' tutto sommato lo presi in ottima offerta spendendo poco. Su questo spiace assai di piu visto che e' un top di gamma e visti i soldini tirati fuori. Vabbe' perlomeno io le ventole non le sento assolutamente. Cmq mi premeva scoprire(da inesperto) se queste "macchie" corrispondevano al VB o ad altro, mi pare di intuire quindi che non vi sian molti dubbi. E credo che non ci si possa molto illudere che possano scomparire o diminuire col passare del tempo e utilizzo del pannello giusto? Grazie
-
No, non scompariranno purtroppo.
O almeno non ho letto da nessuna parte che nell'anno di vita che i primi VT hanno ormai compiuto siano sparite.
Mi dispiace darti brutte notizie su brutte notizie, anche se devo dire senza critica a nessuno che personalmente apprezzo lo spirito con cui stai prendendo la cosa.
Se hai comprato online, ne sei infastidito e sei eventualmente in tempo, puoi pensare al recesso.
-
Anche il mio soffre leggermente di barre verticali sul lato destro, niente di drammatico, smanettando ho potuto verificare che in modalità THX le bande non si vedono quasi più, specialmente sul nero, in quella modalità e ' perfetto .
-
@abap
non credo di poter chiedere il rimborso ne la sostituzione, fa un mese esatto oggi dall'acquisto.
Magari inviero' una mail alla panasonic lamentando la problematica(e magari corredata di foto), non servira' a nulla lo so ma almeno sappiano come stanno le cose, diciamo ....cosi'... a livello conoscitivo.
Tra l'altro gentilmente mi potreste dire se si puo'(e ha senso) registrare il prodotto sul sito della pana? Per molti prodotti high tech lo si fa ma nel caso dei Tv panasonic non ho mai sentito nulla in merito, anche solo per eventualmente fornire un'opinione di "gradimento" ecc ecc....
Per parlare non solo negativamente di questo Tv come accennavo ieri dal punto di vista del rumore(problema ventole) devo dire che non sento assolutamente nulla(e credetemi me ne "intendo" avendo avuto il gt20 afflitto pesantemente dal buzzz)anche nelle scene piu' chiare e luminose, son soddisfatto anche dell'audio, il v-sourrond(compatibilmente col fatto che parliamo cmq di un televisore) fa il suo dovere, in piu' di una occasione con alcuni br l'effetto sonoro mi giungeva effettivamente dai lati. Col GT20 avevo la soundbar sempre perennemente accesa(non solo per il buzzz :-P), con questo l'avro' accesa 4-5 volte. Anche i servizi online son sempre andati fluidi(leggevo qui di molte "mancate connessioni"), io quella decina di volte che mi son collegato mai avuto problemi ma magari perche' ho il router a pochi mt dal Tv stesso), peraltro mi sovviene ora che devo ancora registrarmi ad acetrax per i film anche se ho visto, navigando sul loro sito, che i film "a noleggio" (quelli a cui si puo' accedere gratuitamente con questa promozione panasonic) non sono un granche'.....
3D molto buono, visti avatar(che cera in omaggio ai tempi del gt20) e preso prometheus3D pochi gg fa. Entrambi molto belli, ottima profondita', avatar poi pare fatto apposta per questa tecnologia con quel mix di reale e anime.....
Esteticamente mi piace da morire. Lo guardo da 2,7 mt e devo ammettere che imho il 55 sarebbe stato credo perfetto, ma la differenza di prezzo per 5 pollicini in piu' non e'(a parer mio) giustificabile. Diciamo che ne ero innamorato dal primo gg che lo vidi, e ordinato online ma con ritiro in negozio me lo son andato a prendere e trasportato con cura maniacale, per 2 gg son stato in esatsi come un bimbo che riceve il suo robottone per natale. Staffato a muro e rodato con cura. Poi tutto cio'.....vabbe' per fortuna che son appassionato soprattutto di film e serie tv e non guardo tantissime partite quindi da cio che ho visto fino ad oggi sara' cmq un bel godere. Uso la ps3 come lettore br ma non ho ancora provato a giochicchiare(anche sul "rodaggio" son stato attento come non mai...). Ora rimane il dubbio se abbonarmi a sky.....ma questo e' un altro discorso non vorrei andare OT.
PS:ho un amico che anche lui preso un bel top di gamma(il famoso 855 sony) e speso parecchi soldini si e' ritrovato anch'esso le bande.......ora capisco cio che ha provato quando me ne parlava con occhi tristi, ne abbiam parlato e.....ci siam fatti una bevuta in onore ai nostri Tv, alla fine ce li godremo cmq, solo ti senti un po' meno "innamorato". Forse, se mi posso permettere, unico piccolo consiglio che posso dare e' provare subito, appena acquistato, il Tv con eventi come partite di calcio.
Io i primi gg impressionato dalle magnifiche immagini dei film HD ho creduto alla "perfezione".
Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Anche il mio soffre leggermente di barre verticali sul lato destro, niente di drammatico, smanettando ho potuto verificare che in modalità THX le bande non si vedono quasi più, specialmente sul nero, in quella modalità e ' perfetto .
Mmmm guarda anch'io fatte molte prove durante le partite di queste ultime sere modificando vari parametri, non ho notato enormi differenze, pero', e voglio ribadirlo a rischio di diventar noioso, e' una situazione tutt altro che drammatica la mia, ho visto in rete filmati di tv durante partite di calcio con fascioni chiari distribuiti su piu' punti del display...roba angosciante.
Io durante Real-Manchester l'altro ieri vi giuro che l'avro' notato 4-5 volte in quasi 90 minuti, e considerando che in questo momento ho la....fissa.........
Son quasi convinto(provero') che se ci fosse stato un amico a veder la partita con me e senza dirgli nulla non le avrebbe proprio notate.
-
anche il mio vt 50 (ce l'ho da giugno), ha una bella banda verticale sul lato destro, visibile con colori chiari, grigi.
vista il primo giorno, non ho mai pensato di sostituirlo o chiamare il centro assistenza.
certo quando la guardo un po mi rode, ma tutto sommato non da fastadio, e poi noto che non se ne accorge nessuno;)
-
La cosa comica è che quando troviamo un "difetto" ci consoliamo con "gli altri che non li notano",'sta cosa mi fa morire:D
Certamente sarebbe stato meglio un pannello uniforme ma se per tanti motivi non si rimanda indietro la cosa importante è che non sia un fenomeno oltremodo invadente e che non dia veramente fastidio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drakkar
ragazzi, come si impsota l'accensione automatica del televisore sull'hdmi2?
Anyone? :(
che qui non sembra, ma dover premere ogni volta AV è una "rottura"
-
grazie x i consigli Rosmarc...
provvedo x i DVD test e verifico.
Grazie e buona giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drakkar
Anyone? :(
che qui non sembra, ma dover premere ogni volta AV è una "rottura"
L'opzione c'è sicuramente, l'ho vista di recente smanettando sul telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Drakkar
che qui non sembra, ma dover premere ogni volta AV è una "rottura"
se non sbaglio puoi impostare che si accenda direttamente in modalità AV ma a me ad esempio non funziona. in compenso il tv si accorge del segnale del decoder di sky in ingresso e commuta automaticamente. ma appena acceso vedo la nebbia del segnale tv (che non ho perchè non è collegato all'antenna)
-
Sul VT30 si fa così (probabilmente nella stessa maniera):
Menù >> Impostazione >> Altre impostazioni >> Pref. di accensione (TV o AV)
-
si, ma mi rimane in attesa finchè non seleziono HDMI2.
Mah, urgono prove più approfondite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CristianoBeil
plasm on ho provato a far il "test" che mi hai indicato ma direi che non vedo grosse differenze(fatto salvo naturalmente che non schiaccio piu' di tanto sul vetro......che non si sa mai.. :-)
Ieri sera ho approfittato per vedere una bella fetta di partita su italia1 e italia1 HD(alternavo per notare eventuali differenze) e in tutta sincer..........[CUT]
Ho visto le foto, se il difetto è così visibile ad occhio nudo come nelle foto chiama l'assistenza che devono cambiarti il pannello!