Visualizzazione Stampabile
-
Comunque tieni conto che le batterie ricaricabili sono l'ultimo dei problemi da considerare per un acquisto simile: io uso le mie Sony 7500 dal dicembre 2011 (sei anni abbondanti) e, nonostante ora l'auonomia si sia un po' ridotta rispetto all'inizio, le devo ricaricare non più di una volta al mese, usandole almeno 3 sere a settimana...
Tornando alle L600, quello che mi lascia più perplesso è la scelta di non dotare di compatibilità con eARC delle cuffie multicanale espressamente pensate per l'abbinamento con un tv. Quindi escludendo la possibilità di ascoltare le ultime codifiche audio anche dai vari Netflix/Amazon Video etc.
Ettore
-
Pensavo al discorso batteria perché le mie Razer (prodotto non paragonabile, ma comunque di alto costo) praticamente ogni anno necessitano di batterie nuove altrimenti faticano a tenere 3 ore di ascolto.
Se però Sony sono esenti dal problema, come da te riscontrato, tornerei a valutare la MDR 6500 che era la mia prima scelta
(In realtà ci sarebbe la WH700 o qualcosa del genere, che tanto mi attira tanto mi “spaventa” per prezzo e collocazione nella mia disposizione)
-
Guarda, 3 ore di ascolto filate nella mia esperienza con le Sony sono problematiche (per modo di dire, nel senso che le ho fatte anch'io spessissimo), più che altro per il calore che generano almeno durante l'estate, quindi quando già fa caldo di suo...
Ettore
-
si, i cuscini delle HW-700DS non brillano certo per "freschezza"... anzi direi che in estate sono impegnativi, ci vorrebbe la possibilità di sostituirli con compatibili in velluto ma non ho ancora trovato nulla
circa le batterie integrate ad oggi mi garantiscono un'autonomia di circa 8 - 10 ore di funzionamento, quando scariche la cuffia può essere comunque fatta lavorare alimentandola con un powerbank (così intanto si ricarica anche)
circa i cuscini... la superficie ha una resistenza non esemplare, dopo un paio di anni di uso (certamente intenso visto che le indosso praticamente almeno 3 ore ogni giorno) sono piuttosto rovinati/spellati in alcuni punti... nota dolente: il costo è di circa 80 euro cadauno (si, cadauno!) e non esistono cloni :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
si, i cuscini delle HW-700DS non brillano certo per "freschezza"... anzi direi che in estate sono impegnativi, ci vorrebbe la possibilità di sostituirli con compatibili in velluto ma non ho ancora trovato nulla
.........[CUT]
In merito al caldo (d'estate) e spero anche un po' per l'usura, ho risolto abbastanza bene con questi: https://www.amazon.it/dp/B01F0R0WBY/..._prd_ttl_sol_5
Per evitare l'effetto "tamburo", permettendo quindi alle orecchie di entrare nella cuffia, ho cercato di non "vestire" troppo il padiglione e, dopo un periodo trascorso ad aiutare (con le dita non appena indossata la cuffia) il tessuto a rimanere nel buco, devo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato; almeno ora non ho le orecchie che si sciolgono per il caldo...
-
ciao a tutti, io ho una saletta home theater, però magari di sera tardi voglio guardarmi qualche film, avevo visto le Sony MDR-HW700DS, avendo vpr 4k,e tutte le sorgenti sempre 4k, dovrei collegarle tramite cavo ottico? secondo voi come qualità di ascolto di un film come si comportano? c'è qualche alternativa come cuffia per ascolto film?grazie mille
-
Io le ho e ne sono entusiasta. Dinamica da paura, Bassi incredibili, sembra di avere un subwoofer sopra la testa. Se il tuo lettore ha 2 uscite hdmi, ti consiglio di collegarne una alla centralina delle cuffie e una al proiettore (o ampli 5.1). Certo, perdi il menu su schermo, ma una volta settato non dovrebbe più interessarti.
-
grazie mille, quindi non c'è nessun altra cuffia che gli tiene testa in ambito film?
-
-
Tra l'altro se compri la versione giapponese puoi collegare fino a 4 cuffie contemporaneamente
-
qual'è la versione giapponese? su amazon c'è venduta e spedita sempre da amazon, ma il prezzo oscilla di continuo!
-
La versione giapponese non è in vendita su Amazon ma su ebay. Io ho comprato quella, e uso più cuffie. Anche per questa peculiarità Secondo me è eccezionale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
La versione giapponese non è in vendita su Amazon ma su ebay. Io ho comprato quella, e uso più cuffie. Anche per questa peculiarità Secondo me è eccezionale
cioè la versione giapponese differisce da quella di amazon x la compatibilità di altre 3 cuffie in contemporanea? quella amazon ne gestisce una sola?
-
Esatto. Non è tanto colpa di amazon, ma semplicemente il modello europeo non ha quella funzione, manca nella centralina il tasto apposito
-
hanno problemi ai padiglioni e all'arcata sopra? cioè è facile che si rovini la pelle? io comunque le userei raramente.