Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
Anche la versione americana è bluastra.
Non si capisce perché debba essere per forza giusto il dvd
ci mancherebbe, sono il primo a dire che i dvd non vanno mai presi a riferimento. capisci però che in uno la scena sembra girata di giorno, l'altra di notte (o meglio, in blu notte): qual è quello giusto allora? non mi risulta poi alcun BD USA di brother, qual è la fonte della tua affermazione? ci sono degli SS in giro?
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Eccole qui:
https://slow.pics/c/8tVI8gHS
Il black crush è evidente, certo, ma come facciamo a sapere che non ci sia anche sul BD giapponese? E in quel caso non potrebbe essere voluto?
grazie per gli SS. al di là della questione blu/non blu che mi piacerebbe approfondire, se anche il black crush ci fosse sul bd jap non necessariamente vuol dire che sia giusto. lo screen che hai postato è una macchia nera indistinguibile, secondo te potrà mai essere un effetto voluto?? se così fosse, come mai capelight ha allora arbitrariamente tirato su la luminosità??? che senso avrebbe avuto?? magari sbaglio io ma non credo assolutamente che la cosa sia voluta...
-
Io non credo che la capelight abbia modificato nulla. Io pensavo fosse diverso il master, ma se invece è lo stesso quello originale per me sarebbe quello tedesco, mentre il CG sarebbe quello con contrasto/luminosità/gamma/colorimetria modificati, ma difficilmente modificati dalla CG. Ovviamente le mie sono tutte supposizioni e se qualcuno più esperto di dettagli tecnici riesce a spiegare da dove viene il master della CG con colorimetria modificata con una parvenza di intenzionalità (colori più freddi verso la fine del film), sarei contentissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
non mi risulta poi alcun BD USA di brother, qual è la fonte della tua affermazione? [CUT]
Hai ragione, purtroppo la fonte da cui l'ho tratto mi ha ingannato. Dovrebbe essere quello tedesco, dalla data di uscita, ma ha solo l'audio in giapponese/inglese e ho riportato male.
Kitano pero' filma spesso in blu, infatti:
Tony Rayns, “Puppet Love”, Sight & Sound, June 2003, p. 20. More from Kitano: “I’ve used colour more or less realistically in the past, but this time I went for stylisation. But I didn’t plan it in detail, only roughly. I’d never been that big on red or green—blue and blue-grey were more my taste—and during the shoot my sudden openness to a broader colour spectrum panicked some of the veteran members of my crew.”
Poi è spesso citata la predilezione per la ''muted blue colour palette''
Qui, un po' giù nella pagina, ci sono degli screenshots (blu): https://www.tumgir.com/tag/kitano%20takeshi
screen del film che ho trovato:
https://imgur.com/HMWQVMP
https://imgur.com/7AA7jLW
-
visti gli SS. ok diciamo allora che un viraggio al blu potrebbe anche essere stato voluto. resta l'errore più grave a parere mio, ossia il black crush che mangia completamente parte dell'immagine (nelle scene scure - ovviamente - soprattutto).
-
Siccome qualcuno ha tirato in ballo i miei screen ho sempre specificato son fatti co cellulare. Chi come me ha comprato il film e viene dal dvd ha evidenziato la cosa. Ultima parte del film vira sul blu cambiando completamente la resa delle ultime scene, quella del bar eclatante. I dvd esteri son tutti simili e non è mai esistita questa variazione blu, la scena finale si svolgeva di giorno. C e chi mi ha anche accusato di aver sbagliato o che siccome il master è quello tedesco va bene cosi..in base a cosa?? Io e altri utenti insoddisfatti stiamo cercando di capire se fosse una scelta voluta da kitano per il bluray resta il fatto che il film non era cosi neppure in vhs. Io pago per un prodotto e non voglio che ci siano difetti, gia nonostante le mie richieste prima della pubblicazione, cg evitava di rispondere alla questione sottotitoli andati persi nella scena coi messicani, e pure quando il fratello trova i corpi che fanno l ideogramma. Dettagli certo ma possibile che la vhs avesse ste cose e il bluray no? Non parliamo poi del black crush e del finale con danny che imho è inguardabile rispetto al dvd. Fate vobis..
-
Partita la start-up di quel capolavoro che è La Decima Vittima di Elio Petri…spero in un trattamento del master di riguardo, intanto i contenuti dell’edizione, a livello di extra e booklet, sembrano interessanti. Qualcuno che ha visionato altre versioni bluray del film sa qualcosa del master?
-
io ho da 10 anni il blue underground region free con italiano preso a meno di 10€. Il master era buono per l'epoca, ma sono appunto passati 10 anni...ora credo sia proprio superato.
-
in realtà era mediocre anche per l'epoca: pieno di filtri e con il solito scanner noise... :
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=26047&i=1&l=0
voglio augurarmi che CG si appoggi a qualcosa di nuovo stavolta...
-
Aggiornamento da Cg: "restauro della cineteca di Bologna" quindi quello del 2012. Spero in futuro di vedere anche Il Caso Mattei restaurato sempre lo stesso anno.
-
Qualcuno sa qualcosa sulla qualità delle edizioni inglese e francese? Se il nuovo restauro è del 2012 dovrebbero usare il nuovo master, visto che sono uscite dopo il 2012.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Aggiornamento da Cg: "restauro della cineteca di Bologna" quindi quello del 2012. Spero in futuro di vedere anche Il Caso Mattei restaurato sempre lo stesso anno.
com'è questo master ? ci sono dei link per la comparazione con i dischi import già esistenti ?
-
Non ne ho idea, ho solo riportato la notizia.
-
Ecco gli screen di comparazione di Cronaca di un amore, disco UK Cult Films e disco CG:
https://slow.pics/c/e825HSpO
E questo è il report del disco CG:
Codice:
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00000.MPLS AVC 1:42:42 21,163,653,120 21,296,364,203 27.47 23.99 DD AC3 2.0 224Kbps DTS-HD Master 2.0 1775Kbps (48kHz/24-bit)
Codice:
DISC INFO:
Disc Title: Cronaca di un amore
Disc Label: CRONACA DI UN AMORE
Disc Size: 21,296,364,203 bytes
Protection: AACS
Extras: BD-Java, 50Hz Content
BDInfo: 0.7.5.5
PLAYLIST REPORT:
Name: 00000.MPLS
Length: 1:42:42.583 (h:m:s.ms)
Size: 21,163,653,120 bytes
Total Bitrate: 27.47 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 23989 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Dolby Digital Audio Italian 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / DN -27dB
DTS-HD Master Audio Italian 1775 kbps 2.0 / 48 kHz / 1775 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 0.236 kbps
Presentation Graphics Italian 34.257 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00001.M2TS 0:00:00.000 1:42:42.583 21,163,653,120 27,474
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 0:12:53.833 21,906 kbps 36,532 kbps 00:07:49.791 34,612 kbps 00:07:47.833 34,034 kbps 00:07:47.833 114,087 bytes 361,871 bytes 00:07:41.166
2 0:12:53.833 0:11:41.166 28,096 kbps 42,873 kbps 00:19:33.375 40,046 kbps 00:19:31.458 38,443 kbps 00:23:43.250 146,332 bytes 378,100 bytes 00:18:28.833
3 0:24:35.000 0:05:37.541 23,858 kbps 43,699 kbps 00:29:49.874 40,025 kbps 00:29:49.875 34,795 kbps 00:29:47.333 124,260 bytes 396,980 bytes 00:24:36.833
4 0:30:12.541 0:08:27.125 27,592 kbps 41,646 kbps 00:36:03.250 39,588 kbps 00:36:01.250 38,987 kbps 00:36:01.166 143,711 bytes 428,061 bytes 00:35:11.000
5 0:38:39.666 0:11:08.125 23,525 kbps 40,004 kbps 00:38:59.666 38,021 kbps 00:38:58.541 37,103 kbps 00:38:54.833 122,524 bytes 326,702 bytes 00:45:56.250
6 0:49:47.791 0:11:48.291 27,471 kbps 42,736 kbps 00:55:27.041 40,509 kbps 00:55:26.083 39,756 kbps 00:55:26.083 143,079 bytes 438,194 bytes 00:50:32.875
7 1:01:36.083 0:08:04.541 24,186 kbps 40,174 kbps 01:06:13.291 35,895 kbps 01:06:10.541 34,458 kbps 01:06:10.333 125,966 bytes 310,106 bytes 01:06:13.458
8 1:09:40.625 0:06:01.500 23,537 kbps 32,561 kbps 01:13:16.625 31,551 kbps 01:13:16.666 30,712 kbps 01:14:47.375 122,588 bytes 341,811 bytes 01:13:11.833
9 1:15:42.125 0:04:03.916 24,796 kbps 40,540 kbps 01:18:23.791 37,444 kbps 01:18:28.416 36,953 kbps 01:18:23.791 129,145 bytes 348,426 bytes 01:18:32.458
10 1:19:46.041 0:06:08.958 24,128 kbps 34,950 kbps 01:23:35.208 31,873 kbps 01:21:28.583 30,198 kbps 01:22:31.708 125,668 bytes 392,032 bytes 01:22:37.416
11 1:25:55.000 0:10:31.875 19,201 kbps 38,621 kbps 01:27:45.000 34,530 kbps 01:31:43.250 34,223 kbps 01:31:43.250 100,007 bytes 295,534 bytes 01:34:04.125
12 1:36:26.875 0:06:15.708 17,699 kbps 31,068 kbps 01:37:00.791 29,426 kbps 01:36:58.791 28,550 kbps 01:36:58.625 92,204 bytes 282,864 bytes 01:36:47.625
STREAM DIAGNOSTICS:
File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets
---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- -----
00001.M2TS 4113 (0x1011) 0x1B AVC 6162.500 23,989 18,479,076,921 100,515,691
00001.M2TS 4352 (0x1100) 0x81 AC3 ita (Italian) 6162.500 224 172,552,576 962,905
00001.M2TS 4353 (0x1101) 0x86 DTS-HD MA ita (Italian) 6162.500 1,775 1,367,314,440 8,390,729
00001.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 6162.500 0 181,743 1,043
00001.M2TS 4609 (0x1201) 0x90 PGS ita (Italian) 6162.500 34 26,389,171 150,502
-
Domanda ignorante: perché quello di CG sembra più soft, quasi sfocato?
-
non è più sfocato, è invece assai più naturale del disco UK che utilizza chiaramente un master più vecchio e soprattutto afflitto da sharpen, motivo per cui dà l'impressione di essere più dettagliato, quando invece è solo una finzione digitale. sembrerebbe un buon lavoro stavolta quello di CG, che al solito pecca nell'ecoding assai modesto per farcelo stare in un bd-25, sono certo che un bitrate video più alto avremmo avuto un livello di dettaglio probabilmente maggiore...