Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti, sono da poco (ieri sera) possessore della bestiolina in firma e posso definire questo televisore in un solo modo spettacolare . Con i blueray sembra di essere davanti ad un palcoscenico con attori in carne ed ossa e non davanti ad uno schermo, sky hd si vede veramente bene e pure il digitale terrestre non è male nonostante le dimensioni non aiutino. Dei difetti menzionati da molti utenti, specialmente i famigerati aloni verdi, non c'è traccia per il momento e spero di non vederli mai :D
Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti, la ps3 con la quale vedo i blueray mi merita tenerla collegata al sintoampli o collergarla direttamente al tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non sperare di trovare il display che ne è esente, perché non esiste.
spero , ma solo per la mia salute mentale , che tu ti stia sbagliando:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wanted81
Salve a tutti, sono da poco (ieri sera) possessore della bestiolina in firma e posso definire questo televisore in un solo modo spettacolare . Con i blueray sembra di essere davanti ad un palcoscenico con attori in carne ed ossa e non davanti ad uno schermo, sky hd si vede veramente bene e pure il digitale terrestre non è male nonostante le dimensioni non aiutino. Dei difetti menzionati da molti utenti, specialmente i famigerati aloni verdi, non c'è traccia per il momento e spero di non vederli mai :D
Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti, la ps3 con la quale vedo i blueray mi merita tenerla collegata al sintoampli o collergarla direttamente al tv?
Non sono un esperto però se fossi in te collegherei la ps3 al sinto... Se non vuoi toccare il segnare basta disabilitare il processore video ed è come collegrala direttamente al tv...
...però siamo un pochino :stordita: ot in discussione ufficiale
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
spero che tu ti stia sbagliando:D
E' l'occhio umano che funziona così :).
-
Sto vedendo "salvate il Soldato Rayan" su SKYHD sul P50VT30 posso dire che la visione è splendida, nessuna imperfezione, dettagli ottimi, colori "pieni" e nero ....... che è nero^__^.
Per coloro che avevano dubbi con la resa del VT30 con SKYHD andate tranquilli
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivo962
Sto vedendo "salvate il Soldato Rayan" su SKYHD
E sei qui a postare sul forum?????? torna subito a goderti il tuo VT30!!!:D
Cmq stasera ho provato a fare una cosa... mentre vedevo un film su skyHD (quindi a 50hz) ho impostato il processore video a 60hz...quindi come ben sapete una frequenza non multipla che porta a vedere microscatti, poi però ho attivato IFC del tv su medio e ............... credo di aver trovato la soluzione perfetta!!!!!!!
Infatti la leggere fluidità aggiunta dell'IFC su medio maschera i microscatti creati dalla frequenza non multipla... facendo vedere il film con la stessa "scattosità" dei blu ray a 24hz!!!!!!
Il che è PERFETTOOO! col vantaggio però che il tv gestisce egregiamente i 60hz e non si hanno assolutamente problemi di false contouring e tutti i difetti (seppur molto lievi) che si hanno a 50hz.......
Troppo feliceeeeee:D :D :D :D :D
-
Tornando a parlare della staffa a parete per il 65'', ho risolto ordinando la InLine 23112 senza svenarmi troppo con la Vogel's peraltro introvabile su rete. Avevo considerato anche l'acquisto della Meliconi Ghost 430 ma la portata max 50kg mi ha fatto desistere nonostante il look accattivante.
-
Forzare i 50Hz a 60 comporta scatti che non chiamerei esattamente "micro".
-
Lo so Onlsa... ma se metto IFC del tv su medio ti assicuro che gli scatti spariscono, proprio perchè l'IFC anche se non è su massimo, un po di fluidità l'aggiunge....
E' impressionante il risultato....e per i film su skyHD è PERFETTO...:D
-
Non possono sparire, dato che vai ad aggiungere fotogrammi ad una sorgente che non ha un frame rate costante (varrebbe lo stesso se li aggiungessi ad un 24p portato a 60Hz: se aggiungi, utilizzando un algoritmo a 200Hz, 3 fotogrammi ogni 2, avrai comunque un frame rate che "inciampa" costantemente, dato che i 3 fotogrammi andrebbero ad aggiungersi prima a 2 fotogrammi, poi a 3, visto che parliamo di pulldown 2:3).
-
Quanto sei complicato Onsla:D
Ok non spariscono completamente, ma non sono per nulla evidenti, mentre i benefici si vedono eccome;)
-
Touchè :D.
Comunque sì, che diventino meno palesi è possibile (personalmente dubito che riuscirei a tollerare una visione di quel tipo, però).
-
Curiosità ...
.... ma la serie VT30 rispetto alla V20 ha dei consumi inferiori a parità di polliciaggio o no?
-
Piu' si elabora il segnale e piu' si corre il rischio di avere una visione non proprio realistica.... Io eviterei. Oggi mi so visto il tagliaerbe che avevo reg ieri sera in hd ovvio, mi sono seduto a 1 m dal vt, e gli sdoppiamenti dov'erano? Boooh e tenete presente che la qualita' del film non era il massimo
-
Ma non sto lavorando il segnale con chissà quale algoritmo... sto solo lasciando IFC su MEDIO (che provoca un leggero aumento di fluidità) ma sto forzando l'uscita a 60hz (che provoca degli scatti)
Il risultato finale però vi assicuro è quasi perfetto per i miei occhi...
Provare per credere;)