• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic Serie Px8xxE]

tutto vero, ma faranno come all'Euroma2: o procrastinano l'apertura o file sovraumane, denunce e zingari che ti soffiano i cellulari a 10€ da sotto le braccia...
 
dave perdonami però... non puoi venire qui a chiedere, per settimane, avere delle risposte (serie e precise) e poi andare per altri forum a leggere quello che ti pare e tornare qui più confuso di prima.
Non mi pare corretto nei confronti di chi ti risponde... se vuoi capire dalle risposte che ti sono state date in queste settimane, bene, altrimenti rimani nella tua confusione, perlomeno io non mi limiterò più a risponderti in quanto vedo che è inutile tanto poi vai a seguire da altre parti..
 
andrea perdonami ma per esempio io non mi aspetto di trovare in gente che asserisce certe cose, visto che è in possesso del tv in offetto, a cui io poi non devo credere.
Che c'e' di male cercando di capire c, visto che si trata di un acquisto importante.
 
david8 ha detto:
Il fatto è che ieri stavo andando a comprare il 37px8 a 600 euro,
poi ho visto il 42 a 700... andando avanti con questo criterio dovrei comprare il kuro :D
Mi hai messo in crisi :cry:

altrimenti c'è un sito italiano che offre il 42px81fv (uguale al px80 solo che in piu' ha il decoder digitale HD e l'uscita audio digitale) a 817 euro compresa spedizione!
 
andreawind ha detto:
altrimenti c'è un sito italiano che offre il 42px81fv (uguale al px80 solo che in piu' ha il decoder digitale HD e l'uscita audio digitale) a 817 euro compresa spedizione!
Non mi va di prenderlo online, preferisco il negozio sotto casa.
Inoltre con 30 euro posso estendere la garanzia a 5 anni se non erro.

Su un HDReady si noterà tanto la differenza tra il digitale normale e HD?
 
andreawind ha detto:
il decoder hd deve essere già integrato nel tv

Non e' mica chiaro, se ne prendo uno hd e lo collego via hdmi funzionerebbe di sicuro.. credo...
La mia domanda era se con questo decoder integrato si potrebbero anche in futuro vedere i canali hd.
 
Andrea84 ha detto:
Nessuna casa produttrice ha mai pubblicato firmware per decodificare anche l'Mpeg4
Il motivo è: <<perchè io casa costruttrice, devo aggiornare modelli vecchi, quando ho la possibilità di vendere un prodotto nuovo con mpeg4 come punta di diamante?>>
 
Andrea84 ha detto:
dave perdonami però... non puoi venire qui a chiedere, per settimane, avere delle risposte (serie e precise) e poi andare per altri forum a leggere quello che ti pare e tornare qui più confuso di prima.


-se collego un pc con scheda video ed uscita dvi tramite adattatore all'ingresso HDMI del plasma 42PX8, e voglio vedere un divx 625x352 (che è la tipica ris. di un dvd rippato da quello che so), questo non lo vedo a pieno schermo nel tv ma con due bande nere e l'immagine schiacciata.

-Se collego un palsma 42px80 con ingresso vga lo vedo con un aspect ratio corretto senza bande nere ma con una qualità un po' peggiore visto che il segnale è analogico rispetto al digitale HDMI.


Ho detto bene stavolta signori?:(
 
Ultima modifica:
davestas ha detto:
-se collego un pc con vga ed uscita dvi tramite adatattore all'ingresso HDMI del plasma 42PX8, e voglio vedere un divx 625x352 (che è la tipica ris. di un dvd rippato da quello che so), questo non lo vedo a pieno schermo nel tv ma con due bande nere e l'immagine schiacciata.

In primis VGA/DVI>HDMI non lo puoi fare, puoi fare DVI>HDMI o HDMI>HDMI ovviamente

secundis:
625 diviso 352= 1,77ca
16 diviso 9= 1,77ca

MI DICI DOVE STANNO STE BANDE NERE? MI DICI PERCHE' L'IMMAGINE DOVREBBE RISULTARE SCHIACCIATA?

davestas ha detto:
-Se collego un palsma 42px80 con ingresso vga lo vedo con un aspect ratio corretto senza bande nere ma con una qualità un po' peggiroe visto che il segnale è analogico rispetto al digitale HDMI.

?!?!?!?

Rileggiti quello che ti abbiamo postato nei giorni precedenti. PERO' POI NON ANDARE A MENDICARE DA ALTRE PARTI.
 
davestas ha detto:
-se collego un pc con vga ed uscita dvi tramite adatattore all'ingresso HDMI del plasma 42PX8, e voglio vedere un divx 625x352 (che è la tipica ris. di un dvd rippato da quello che so), questo non lo vedo a pieno schermo nel tv ma con due bande nere e l'immagine schiacciata.
...
Ho detto bene stavolta signori?:(

non so per l'immagine schiacciata ma in un altro forum un tizio si lamentava proprio delle bande nere a dx e sx.
 
Andrea ma se si legge su diverse parti,ng che si vedono le bande nere ,che si vede una immagine schacciata perchè non dovremmo farci venire i dubbi, scusa eh.

p.s. per vga intendevo in gergo informatico "scheda video" non l'uscita vga
 
Top