Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Invece il segnale via HDMI sia video che audio va all'ampli che restituisce il video in HDMI verso il TV giusto?
Leggo da più parti che il "pass-through" via HDMI darebbe luogo, in alcuni casi, all'intervento dell'ampli (spesso peggiorativo) sulla qualità video della sorgente. Mi pare veramente strano... considerando che - almeno nel mio caso (Pioneer in firma) - il collegamento HDMI "trapassa" nel vero senso della parola le elettroniche dell'amplificatore...
Comunque, per quello che riguarda l'audio HDMI, generalmente puoi decidere se utilizzare l'ampli per gestire il segnale sonoro o 'bypassare' anche in questo caso l'apparecchiatura per veicolarlo direttamente al TV (nel mio caso, le voci "AMP" / "TROUGH"), ovviamente senza che venga minimamente coinvolto il segnale video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
In pratica se setti l'audio in uscita hdmi (con impostazioni automatiche)quando l'ampli è acceso la play rileva il sistema 5.1. Se non vari nulla e passi all'ascolto attraverso la tv la play continua a mandare il segnale con le impostazioni scelte per l'ampli, ergo niente centrale in una tv stereo. Morale: per me devi reimpostare l'audio quando passi da casse ampli a casse tv
Siiiii hai ragione probabilmente e' cosi', quindi quando e' spento l'ampli e passa alle casse del tv dovrei ogni volta andare nei settaggi della ps3 e mettere stereo?che p...e! non ce' un alternativa ? e no l'unica sarebbe collegare play e sinto con l'ottico per l'audio ed entrare direttamente sul tv con l'hdmi :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
E inoltre imposta bitstream nelle opzioni audio
Grazie 1000 !
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
per sentire il PCM HD che passa nell'HDMI, l'ampli non deve avere il passtrough ma amplificare quello che riceve dall'HDMI giusto?
Oppure è sufficiente che l'ampli abbia la possibilità di scegliere dove veicolare le informazioni audio che arrivano in hdmi; verso l'uscita dei diffusori collegati all'ampli oppure verso quelli del TV.
Io comunque (denon 2807) per i segnali DD e DTS l'audio preferiscio farlo arrivare in bitstream per poi farlo processare dall'ampli, mentre per l'audio HD l'unica possibilità è quella di farlo processare alla PS3 e di riceverlo dunque in PCM ed è proprio in questo secondo caso che l'ampli amplifica il segnale in ingresso senza interporre nessun processamento.
***Per il video: personalmente ritengo che sia sempre meglio non far effettuare dall'ampli nessuna conversione video, lasciando passare il segnale così come è emesso dalla PS3.
-
ma anche installando ubuntu sulla ps3 non è possibile leggere file hd con estensione superiore ai 4 gb??
-
***Per il video: personalmente ritengo che sia sempre meglio non far effettuare dall'ampli nessuna conversione video, lasciando passare il segnale così come è emesso dalla PS3.
come si fa a passare solo il segnale video solo alla tv la ps3 dovrebbe avere due uscite hdmi cosa si potrebbe fare in alternativa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da goku77
come si fa a passare solo il segnale video solo alla tv
Il segnale Audio/Video esce dalla presa Hdmi della PS3, poi entra nella presa Hdmi dell'amplificatore il quale si occupa, a seguito di opportuno setting, di inviare il segnale il segnale video al TV o al Vpr (tramite la sua uscita Hdmi) e il segnale audio alle casse dell'impianto 5.1 (tramite gli appositi terminali)
PS. ogni amplificatore abbastanza recente dovrebbe avere la possibilità di selezionare dove dirigere i segnali audio che riceve; solitamente l'opzione prevede la scelta tra Amp e TV (ossia l'uscita dei diffusori collegati all'ampli oppure quelli del TV).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
***Per il video: personalmente ritengo che sia sempre meglio non far effettuare dall'ampli nessuna conversione video, lasciando passare il segnale così come è emesso dalla PS3.
Proprio questo è il mio problema, che l'ampli 'ci mette del suo' ed il segnale non è + 'pulito' come se attacco direttamente la PS3 al plasma.
Un'alternativa è quella di prendersi un buono splitter per far uscire 2 segnali HDMI uguali: uno (l'audio) all'ampli e l'altro (il video) al plasma.
Un'altra sarebbe quella di cambiare ampli, ma con quello che costa non ci penso nemmeno! :mad:
Quello che mi fa inc... è che il mio ampli mi 'sporchi' così il segnale... roba da matti! :cry:
-
E' meglio collegare un hard disk esterno alla PS3 o sostituire quello interno?
Quale è la migliore configurazione per far attingere la PS3 da un HDD esterno in cui un PC riversa i file?
-
Sei OT....c'è la discussionne per gli OT di ps3. ;)
-
... raga... riassumendo (visto che nel 1° post non c'è uno straccio di riassunto :( ): ho la PS3 da un paio di gg e sto smanettando x capire come funzia :D
... dal momento che le mie connessioni sono:
- VIDEO: HDMI
- AUDIO: Optical
... e va collegato AL Pionee ed all' Onkyo in firma, come mi consigliate di impostare le opzioni audio/video???
... la userò x vedere i BD e poco niente di giochi (MotorStorm, Ferrari Challenge e poco altro)
P.S.= ho preso la versione da 160GB (4 giochi inclusi) + 2° joypad + Telecomando originale + cavo 3.0mt G&BL HDMI Professional Cat2 (una cambiale formato cavo :asd: ) + qlc titolo BD ed un paio di giochini originali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
come mi consigliate di impostare le opzioni audio/video???
io collegherei la PS3 all'ampli via hdmi e l'ampli al pio sempre hdmi; poi, se il BD che vedi è dolby o dts, setti l'uscita audio della PS in bitstream (così il segnale lo processa l'ampli), se invece l'audio è in formato lossless etti la PS su PCM; visto che tali formati la PS non li veicola in bitstream devi necessariamente farli processare alla PS stessa...
Io ho fatto così
ciao!
-
[quote=ais001... e va collegato AL Pionee ed all' Onkyo in firma, come mi consigliate di impostare le opzioni audio/video???[/quote]
Sono d'accordo, anche se tutto dipende dall'ingresso HDMI del tuo ampli; se è 1.1 o meno è possibile che, nonostante il pass-through, ti modifichi il segnale e te lo 'sporchi' come succede a me. (provare per credere).
L'ideale comunque secondo me è avere uno splitter HDMI e mandarne uno al plasma (video) e l'altro all'ampli (audio).
Poi se invece hai voglia di smanettare tutte le volte come dice Mau98 vedi tu. :D
-
... si, ma voi avete dei SIGNORI ampli (ci farei la firma x quel denon :asd: )... io ho 'na caccarella (x ora), quindi non mi conviene convogliare tutto su HDMI all'ampli xchè tutto il resto è già diviso (anche xchè ho sentito che il mio modello cmq interviene e sporca il segnale in qls caso).
... nel mio caso l' onkyo 604e è un 1.1 ed il Pioneer NON ha le casse xchè uso il 5.1 x tutto :D
... domanda da ignorante: ma se lascio la "PS in bitstream" x tutto, che succede??? :mbe:
... io ho il Denon 1930 settato così ed infatti l' onkyo mi cambia da solo in dolby quando "sente" un dvd/sky settato.