Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gcg
...se anche uno strenuo paladino della macchina la restituisce.....
Non voglio polemizzare, sia ben chiaro, ma la definizione di "strenuo paladino" non credo mi si addica proprio...
Lo "strenuo paladino" è colui che ne decanta le qualità ed i pregi cercando di importi le sue idee in merito, etc. etc., cosa che non mi pare avere mai fatto, altrimenti non avrei creato e mantenuto la lista dei difetti, non avrei mai promosso e scritto mail di protesat a nome di tutti ad LG, non avrei mai dato consigli (insieme ad OXO ed altri) su come va interpretata la legge sui diritti del consumatore per ridarla indietro...
Tanto per riassumere, fino ad oggi ho avuto "tanta" pazienza, e limitando l'uso della DS a ciò che dava "meno problemi" poteva andare bene, e accontentandomi di quel che passa il convento...
Alla terza unità DS che ho avuto ho deciso di non masterizzare più (se proprio non assolutamente necessario e con tutti gli scongiuri del caso...) per evitare il famoso "Please wait..."; ai buchi audio (per fortuna pochi) dicevò vabbè sopportabili...; ho disabilitato l'mhp per evitare i blocchi...etc. etc...sempre in attesa del fatidico aggiornamento ho continuato ad usarla senza precipitare esageratamente la situazione dicendo a tutti di ridare indietro la DS o tenerla assolutamente...la speranza è sempre stata (e resta per coloro che hanno la DS...) che l'aggiornamento facesse/faccia il miracolo !!
Per tornare al motivo che ti chiedi cosa è cambiato ultimamente che mi ha fatto "traboccare" il vaso della pazienza è il continuo tergiversare di LG per l'aggiornamento di questi ultimi mesi (senza stare a dividere colpe fra LG e provider) e, soprattutto, l'aver perso delle registrazioni a cui tenevo a causa della schermata nera della ricerca del fantomatico aggiornamento (ed ogni tanto me ne sono persa l'inizio di qualcun'altra in quanto il lettore era in play con i cartoni animati della bimba che non sa ancora leggere per potermi dire "papà c'è una scritta che...etc.etc" dato che la DS non fa partire le registrazioni impostate vie timer...altra boiata!!)...
Le volte precedenti ho detto ma si aspettiamo, tiro avanti, oramai l'aggiornamento è vicino...dopo gli ultimi rinvii e problemi avuti, bè mi sono stufato e dato che esiste il diritto di recesso come ben sappiamo ne ho usufruito.
Come detto VI auguro veramente che l'aggiornamento porti il miracolo, ed una buona programmazione lo potrebbe veramente fare !!!
-
strenuo paladino
Per fblasot
Forse sono stato frainteso, in questo forum colui che tentava sempre di moderare i bollenti spiriti di chi voleva intraprendere azioni (anche forti) contro la LG / DStation sei sempre stato tu, questo è peraltro coerente con il fatto di creare una lista difetti /anomalie ed informare LG per ottenere come risultato un migioramento del prodotto. Mi ricordavo anche che hai sempre ritenuto i difetti della D77 non insormontabili per l'uso che ne facevi (come non lo erano per me prima avere dei buchi audio nell'analogico). Quindi quando ti definivo strenuo paladino intendevo semplicemente definirti come uno fra i + moderati, il termine è stato infelice, probabilmente troppo confidenziale e me ne scuso. Questo è probabilmente dovuto alla fretta di scrivere (avevo 5 minuto sul lavoro) e alla sorpresa per aver saputo che hai restituito la d-station senza aver dato evidenti segnali in qualche post recente.
Grazie per tutti i tuoi contributi sul forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gcg
Forse sono stato frainteso, ...
Purtroppo io, si, ti ho frainteso ed il mio post è stato più che altro una precisazione, non tanto volere pretendere delle scuse, in fin di conti quanto dici, soprattutto nel tuo ultimo post, è giusto: con lo dovute limitazioni (come già detto, e già in questo caso è un controsenso che abbia continuato a tenerla ma diciamo che ciò creduto per le sue potenzialità...) l'unità l'ho usata avendo solo, per fortuna pochi o non irritanti buchi audio, quindi giustamente limiti non insormontabili...appunto nell'attesa del famoso aggiornamento miracoloso per poter finalmente godermi audio perfetto, duplicazioni, mhp, ppv, etc. etc...
La mia posizione è effettivamente cambiata abbastanza velocemente dopo gli ultimissimi problemi portandomi alla decisione drastica della restituzione...e così ho proceduto.
Questo ovviamente non significa che tutti dobbiate provare a restituire la DS...è una vs. valutazione tra pro e contro...
-
Restituzione
Salve a tutti
Seguo il vostro forum da tempo immemore ( almeno 80 pagine fa) ma non sono mai intervenuto.
Sono anch'io un possessore ( maledetto il giorno in cui t'ho incontrato) della simpatica scatoletta d75 e dopo tentennamenti dovuti al sofureo arrivo dell' aggiornamento che risolverebbe i nostri problemi, i primi giorni di giugno ho portato il prodotto con l'IMBALLO e tutti i cavi , persino il cavo del modem (chi lo userà mai proprio non so, magari c'è una falla grossa come il mondo pure nell'acquisto dei dvix ma chi avrà mai il coraggio di tentare proprio non so) nella grossa catena che inizia per T e non ha paragoni , dopo un iniziale interesse del venditore, pensando che fossi solo un pollo che non aveva capito come si scarica il soft , lo ha provato e dopo una settimana intera che era al negozio ha ammesso che c'era un problema ma che non ne aveva mai visti e che quele che aveva in negozio le aveva vendute tutte.
Mi ha assicurato di aver avvisato il centro assistenza che anch'esso cascava dalle nuvole, e mi ha fatto attendere una risposta che non arrivava mai (strano, pensavo avessero un po' più di riguardo per i venditori) , quando ho ventilato il discorso rimborso però la situazione si è complicata perchè ha detto che senza autorizzazione di lg non può rimborsarmi nulla.
Lg nel frattempo dopo ripetuti richiami mi ha contattato per il mio problema, ha ammesso questo difetto e mi ha detto di portare al centro assistenza locale dove l'avrebbero presa e l'avrebbero sostituita con un nuovo prodotto di fabbrica con caratteristiche superiori.
Qui ho vacillato
Inebriato dalla possibilità di avere una nuova macchina che usciva di fabbrica con un softwere nuovo e prestazioni SUPERIORI dissi di sì, dopo un attimo però chiesi che macchina avessero superiore, ok vada per l'hard disk più grande ma poi... Effettivamente ci sono solo le nostre d75 , d76 , d77.. e sono le migliori ( del mercato LG ).
Mi assicurò che sarei stato soddisfatto così portai la mia d75 con qualche dubbio al centro dove dubbiosi l'accettarono dicendo che loro erano solo dei postini in questo, mi avrebbero consegnato quel che lg gli avrebbe spedito.
Passano le settimane e l'improvvisa chiamata che sconvolge la mia esistenza è quella del centro assistenza che mi avvisa di buone nuove.
è arrivata!!!!
Corro in mezzora sono lì pronto ad ammirarla e a scrivere in questo formu ragazzi il softwere esiste è qui dentro il mio gioiellino..
Ma tutto questo si affievoliche quando vedo la scritta sulla scatola d75
Cosa, ma dov'è il prodotto superiore, dov'è l'ultimo prodotto sfornato? Vabbè speriamo che funzioni almeno in fondo se hanno risolto tutto è loro diritto darmi il prodotto che avevo acquistato.
Arrivato a casa e installata la console mi accorgo che non riesco a collegarla alla tv, ho una semplice scart ma proprio non funziona, continua a scrivere Please wait.
Cavoli ma cos'è ? ora non posso nemmeno accenderla , altro che masterizzare -rw , corro incavolato nero al centro asistenza dove in una giornata la sistemano dicendo che c'era un errore di non ho capito bene cosa, hanno detto che era bloccato l'hdmi ma non saprei.
La porto a casa, e noto che è uscita nel gennaio 2007, guardo il softwere ed è quello vecchio, si esatto il caro vecchio soft 1.005b ecc ecc
Ora chiedo a tutti voi, cosa fare, ho avvisato centro assistenza e lg del softwere identico (per la cronaca ci sono tutti i buchi audio e anche il difetto a la7 ) cosa faccio?
La d75 mi è costata 399 euro e ho fatto un estensione di garanzia di 5 anni per cautelarmi (costata 50 euro).
Lg non risponde, nessuno sembra mai saper nulla quando si tratta di difetti, tutti sono bravi a vendere e poi..
Ho notato una cosa però, i buchi audio peggiorano lungo l'ascolto, ieri ho tenuto per sbaglio acceso il dvd recoder mentre vedevo una registrazione, dopo 2 ore ho cercato il digitale terrestre e i buchi audio erano molto ma molto più evidenti e frequenti del solito.
Tutti noi parliamo dei buchi audio come di un problema di softwere ma per quanto io sia ignorante un problema del genere dovrebbe restare costante sempre dal primo all'ultimo momento , un problema di hardwere invece a mio parere "sente" il surriscaldamento, ecc..
Se il problema è hardwere l'aggiornamento correggerà il problema di la7 ma i buchi audio li terremo vita natural durante?
Non sono un esperto questa è una mia supposizione , perchè se così fosse credo che tutti ci afretteremmo a consegnare in ginocchio la d75 ..
Per la cronaca, sono di Padova e il segnale a casa mia arriva ben sopra il good e l'antennista ha detto che non posso aspettarmi di averlo più alto..
Attendo consigli su come muovermi perchè non so dove sbattere la testa ( e la d75 non posso per il momento fracassarla a terra, non la considerebbero una normale usura dovuta all'uso credo)
saluti a tutti
-
Salve a tutti.... allora io seguo il forum da sempre, e aspetto anche io l'aggiornamento anche se devo dire che per come la utilizzo ho riscontrato solo 2 problemi... uno è la famigerata copia veloce, l'altro è che a volte se su un disco ci sono file di tipo diverso, avi divx... insieme, alcuni non li vede, ma davvero problemi enormi non ne ho mai riscontrati... è pur vero che non la sfrutto(non la sfrutterei) al max ma... una cosa però mi ha colpito dell'ultimo intervento... il softwere di cui si parla, l'1005b dove si legge che softwere è? no perchè a me compare 1.055, hanno sbagliato a scrivere nell'ultimo intervento o io non ho capito dove vada letto??? un ulteriore piacerino.... ho notato che molti di voi parlano di settaggi particolari e di tutta una serie di cose scritte in sigle di cui ignoro l'esistenza, chi sarebbe così gentile da fare un veloce glossario e un prospetto delle impostazioni cambiate??? grazie.... :)
-
Errore Effettivo
Scusatemi , ma nella fretta e nell'emozione di scrivere ho commesso una montagna di errori di battitura, e ben più grave era la superficialita nel parlare del softwere . Quello sulla mia console è
MAIN 61011b
STB 1.0.5.5
Le trovi nel Sistem Info del menù impostazioni
Scusate per la confusione nel mio precedente intervento, volevo solo segnalarvi che il softwere era il medesimo da qui ad ottobre scorso.
Per quanto riguarda altre impostazioni ,che non siano quelle segnate nel manuale, mi sembra di aver letto che facciano parte di un menù "segreto" a cui si può accedere tramite una combinazione di tasti spiegata una trentina di pagine fa.
Io non ho mai provato mi pare che si potesse attivare una nuova modalità di registrazione ,ma a quanto ricordi ,nessuno che ha provato questo menù ha risolto i suoi problemi, anzi alcuni non riuscivano più a venire a capo di quel che avevano modificato :D
Spero di essere stato più chiaro del mio precedente intervento
Saluti a tutti
-
[QUOTE=lucaspigolon]Scusatemi , ma nella fretta e nell'emozione di scrivere ho commesso una montagna di errori di battitura, e ben più grave era la superficialita nel parlare del softwere . Quello sulla mia console è
MAIN 61011b
STB 1.0.5.5
occhei allora, speravo di essere stato fortunato... :D grazie per la solerzia...
resta l'appello a chiunque voglia dedicarsi al glossario e ai trucchetti.... :)
-
@cicciontheweb
E' un pò difficile capire cosa intendi per glossario...
i termini che usiamo in fin di conti sono quelli "classici" del mondo audio-video, vedi scart, composito, hdmi, dolby digital, etc. etc.
Forse dovresti spiegare meglio cosa ti piacerebbe capire o cosa non hai capito.
Per quanto riguarda i "trucchetti" non è che c'è ne siano tanti...
vai in home/setup/lucchetto e digiti con il telecomando:
- 1 1 6 6 e l'unità diventa "region free", ovvero si possono riprodurre i dvd video di qualsiasi regione e non solo la 2 che è la nostra
- 7 8 8 9 e vedi alcune info dettagliate dell'unità
Poi c'è la possibilità di andare in un "Diagnostic Menù" che cmq. a noi utenti non serve a niente mentre esiste un "Service Menù" dove si possono cambiare dei valori attivando/disattivando le funzionalità della DS.
Gli unici degna di nota sono la possibilità di abilitare i DVD-RAM (che su altri modelli recorder LG è già prevista...) e la possibilità di registrare, ma solo su HDD, in modalità MPEG4 (quindi aumentando di fatto il numero di ore registrabili dall'unità stessa, per la qualità sinceramente non saprei).
Per la prima opzione non ci sono problemi per quanto ne sappia io...mentre per la seconda cmq. le registrazioni da timer sono sempre in modalità mpeg2, premendo il tasto title ti fa vedere (se ricordo bene) solo gli mpeg4 e per vedere gli mpeg2 devi andare tramite home/film/hdd; inoltre i file su hdd in modalità mpeg4 non si possono copiare su DVD però volendo si può smontare l'hdd e collegarlo ad un pc e con un apposito tool si possono scaricare i file presenti (tutti !!! Sia mpeg4 che mpeg2, mp3, jpeg) sull'hdd della DS.
Se ti dovessero interessare (o anche ad altri) le funzioni sopra dimmelo e vedo di recuperare i codici; a parte che sul 3d sicuramente ci sono altri utenti che li sanno e magari mi precedono...
Ciao.
-
@lucaspigolon
Ciao,
in questo momento non c'è centro assistenza che possa risolvere i problemi della DS...come comunicato da LG bisogna aspettare che sia rilasciato OTA (ovvero via etere...) il nuovo firmware ma purtroppo non si sa quando avverrà...in teoria doveva essere inizio 2007...
E la disavventura (presa in giro a mio parere) di dirti di andare in assistenza conferma per l'ennesima volta quanto poco serio sia il servizio assistenza LG, almeno per quanto riguarda il ns. discorso DStation...
Per il discorso buchi audio credo che sia un problema sw altrimenti, se fosse hw causato magari da un surriscaldamento, li si potrebbero avere anche nel play di dvd o ascolto di cd (a parte il cambio traccia...) o mp3 ed invece (per fortuna a questo punto) ciò non accade...
Per tagliare corto oramai ci sono due sole possibilità:
- ti tieni la DS così com'è ed aspetti il fatidico aggiornamento
- prentendi di restituirla al venditore come prevede la legge sui diritti del consumatore anche in virtù di quanto ha comunicato LG stessa agli utenti che non ne possono più...
Ti riporto il testo che magari ti puoi stampare e portare al venditore; poi ti direi di pretendere di parlare con il responsabile del negozio riportando il comunicato e ricordandogli quanto dice la legge citata prima, ovvero che se un prodotto non è conforme a quanto dichiarato dal venditore/produttore (e per farla breve basta il discorso ppv di La7) entro i 6 mesi (in quanto si presuppone che il difetto c'èra già all'origine) puoi renderlo e spetta al venditore l'onere di dimostrare che non è difettoso; passati i 6 mesi il discorso della restituzione è sempre valido ma resta all'acquirente l'onere di dimostrare che il difetto c'era fin dal primo giorno dell'acquisto ma in questo caso non è difficile, riporta l'indirizzo di questo 3d o della lista difetti http://www.avmagazine.it/forum/showp...16&postcount=1
e non ci dovrebbero essere problemi.
Ecco il testo di LG:
Citazione:
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che LG Italia
ci ha recentemente comunicato quanto segue: "I clienti che lamentano problemi con i prodotti D75/77 con la card LA7, non devono recarsi presso i centri assistenza, in quanto l'aggiornamento delle macchine dovrà avvenire tramite il provider LA7. Per i clienti che non accettano di attendere l'aggiornamento via etere che prossimamente verrà rilasciato direttamente da LA 7, Li invitamo a dirigersi presso i punti vendita ed a restituire la macchina".
Spiacenti per l'accaduto La invitiamo a rinnovare la Sua fiducia nei nostri prodotti LG.
Cordiali saluti, LG Electronics assistenza clienti 199.600099
-
Grazie
Grazie fblasot per la tua risposta
sono d'accordo con te ma se al surriscaldamento fosse sensibile esclusivamente il sincronizzatore digitale?
La mia paura è proprio questa che attendendo l'aggiornamento e la risoluzione del problema la7 la ds diventi una macchina non più rimborsabile e con un problema di buchi audio ben difficile da risolvere.
L'aspetto che più mi ha infastidito è l'impossibilità di parlare con qualcuno di competente, le povere centraliniste cosa possono fare se non rilevare i dati e attendere.. E al centro assistenza bè , lasciamo perdere , mi avevano detto che dovevo sostituire l'antenna per togliere i buchi audio..
Si può essere più semplicistici di così? Certo il segnale deve essere decente ma qui tutti hanno un segnale decente..
Mi interesserebbe sapere una cosa
Gli utenti di questo forum che non rilevano interruzioni audio che segnale hanno e sopratutto non notano nessun buco audio nel digitale terrestre nemmeno quando il dvd recorder è acceso da un paio d'ore ?
A presto e grazie a tutti per le risposte
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaspigolon
...
Gli utenti di questo forum che non rilevano interruzioni audio che segnale hanno e sopratutto non notano nessun buco audio nel digitale terrestre nemmeno quando il dvd recorder è acceso da un paio d'ore ?
...
Di utenti che non hanno i buchi audio c'è ne sono veramente pochi pochi...io posso solo dirti che ho avuto i buchi audio ma per fortuna abbastanza tollerabili e non ho notato un loro incremento con l'unità accesa da ore...
Ad ogni modo aspettiamo info dagli altri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaspigolon
Scusatemi , ma nella fretta e nell'emozione di scrivere ho commesso una montagna di errori di battitura, e ben più grave era la superficialita nel parlare del softwere .
OT Grammaticale:
Scusate la mia pignoleria, ma una persona a me molto antipatica (uno dei miei ex capi) diceva sempre softwere, la scrittura corretta è Software.
Scusate ancora ma non ho resistito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaspigolon
Grazie fblasot per la tua risposta...
Mi permetto di sottolineare due cose:
- fblasot si è espresso in maniera fin troppo diplomatica nel rimarcare per l'ennessima volta l'indegno e subdolo comportamento di Lg, che non può e non deve essere tollerato. A mio avviso ti rimane una sola opzione: liberarti immediatamente del catorcio e (dopo aver ricevuto dai "viscidi senza paragoni" fino all'ultimo centesimo dei tuoi soldi, ivi compresi gli € 50 dell'estensione della garanzia) manda una raccomandata agli altrettanto viscidi koreani in cui potrai sfogare tutto il tuo comprensibile sdegno per l'offesa subita
- dispiace che nonostante la lunga militanza in questo 3d tu abbia atteso solo la fine per esprimere le tue opinioni: nessun argomentazione è mai superflua e il contributo del maggior numero di utenti possibile è la vera richezza di qualunque forum
Detto questo, alla luce di quest'ultima allucinante vicenda, mi chiedo come si possa ancora avere fiducia in Lg. Invito ancora una volta alla restituzione di massa.
-
Grazie Take per la steccata , hai perfettamente ragione, almeno così non me lo dimentico più ( sbaglio di solito nel 50% delle volte :D )
Certo che però se anche i tecnici che testano i Software fossero stati così pignoli come Take questa discussione nemmeno esisterebbe, chissà se qualcuno dell' lg italia che l'ha messa in commercio ( visto che siamo noi l'unico paese dotato del catorcio) ha mai pensato prima di metterla in vendita di accenderla e di registrare qualcosa.
Per fblasot
Perfetto almeno so che forse il mio è un caso un po' più grave degli altri
per Oxo
Sì hai perfettamente ragione, infatti questa è la mia intenzione, aspetto con ansia una telefonata da un superiore e scatenare la mia ira repressa per il catorcio che mi ha fatto perdere la voglia di registrare..
Se una persona registra è per conservare e archiviare, se sono passato al digitale è perchè l'analogico è morto nel giro di un paio d'anni.
Inoltre un piccolo consiglio per tutti , il centro assistenza di cui sono ormai ospite fisso , offre supporto sia per lg che per Panasonic , bè se posso dirvi con sincerita che ci saranno stati 50 scatoloni da riparare o da restituire, tv al plasma ed lcd e il 99% dei prodotti era Lg.
Certo questo non tiene conto che magari Panasonic venda un po' meno di Lg ma sicuramente quest'ultima ha evidenti problemi di affidabilità .
Naturalmente parlo per quel che ho visto, ma di certo ne passerà di tempo prima che io compri ancora Lg, la piccola differenza di prezzo non vale questi mesi di sofferenza..
Un saluto a tutti:O , seriamo che durante la notte qualche folletto di buon cuore porti consiglio agli alti vertici di Lg e gli faccia mettere in commercio d'ora in poi prodotti che sono stati accesi almeno una volta
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Mi permetto di sottolineare due cose:
[LIST=1][*]fblasot si è espresso in maniera fin troppo diplomatica nel rimarcare per l'ennessima volta l'indegno e subdolo comportamento di Lg, che non può e non deve essere tollerato. A mio avviso ti rimane una sola opzione: liberarti immediatamente del catorcio e (dopo aver ricevuto dai "viscidi senza paragoni" fino all'ultimo centesimo dei tuoi soldi, ivi compresi gli € 50 dell'estensione della garanzia) manda una raccomandata agli altrettanto viscidi koreani in cui potrai sfogare tutto il tuo comprensibile sdegno per l'offesa subita
.................
Detto questo, alla luce di quest'ultima allucinante vicenda, mi chiedo come si possa ancora avere fiducia in Lg. Invito ancora una volta alla restituzione di massa.
In effetti, credo che la colpa maggiore di LG non sia quella di avere fatto uscire un prodotto con troppi bugs e non testato quanto quella di avere esasperato gli utenti.
Tutti possono sbagliare e in fondo avrebbe avuto anche un minimo di attenuante nell'aver proposto un apparecchio che doveva misurarsi con una situazione particolare come quella italiana.
Se ci fosse stata una risposta sincera da parte di LG nel dare conto dell'inadeguatezza della Dstation e una presa in carico più seria del problema credo che la stragrande maggioranza degli utenti l'avrebbe capita e perdonata.
Quello che invece indispone e il sentirsi presi in giro e trattati come dei tontoloni da far su come pare e piace.
Nel mio caso è successo con il Sony e lo scherzo dell'ingresso RGB.
(e da allora molto semplicemente Sony viene messa da parte mia sotto lente di ingrandimento a10x:)).
Ci si mette anni a guadagnarsi la fiducia della gente e basta un solo prodotto sbagliato per fargliela perdere, ma se ci si aggiunge anche una certa sensazione di presa in giro del cliente questo cliente è veramente perso perchè anche il più obiettivo comincerà a dubitare della serietà della casa.
Mi chiedo che testa abbiano quelli della LG Italia nel non rendendersi conto del danno di immagine che hanno assestato al marchio con una vicenda che oltretutto ha oltrepassato i limiti del suo ambito ed è ormai conosciuta da tutti, visto che se seguita così, poco che ci manca che finisca in qualche cronaca nazionale.
Ma credo anche che alla LG non abbiano capito niente della nuova realtà dei forums e dell'importanza crescente che hanno ormai nell'orientare i più.
Ciao