Io 6510 e stavolta aggiorno solo quando rilasciano via OTA.
Fai reset di fabbrica.
C’è comunque un calibratore sul thread A1 che già al primo oreo aveva confermato con vari test la ricalibrazione di Sony.
Visualizzazione Stampabile
Fatto il reset di fabbrica ma il firmawere resta sempre l’ultimo e non è cambiato niente grazie lo stesso.
Buongiorno a tutti,
mentre attendo di mettere fine alla mia vicenda (tentativo truffaldino di rifilarmi una tv esposta...), avevo un paio di info da chiedervi:
A) L'estensione di garanzia Sony, la si acquista solo tramite il numero di telefono SONY ?
B) Attualmente ho un kit di cuffie Sony MDR-HW700DS attualmente collegate alla porta ARC. Se dovessi acquistare una seconda periferica che richiede il collegamento ARC (Soundbar Sonos Beam), posso risolvere semplicemente collegando il decoder delle cuffie con il cavo ottico ? Oltre a queste 2 dispositivi, avrei anche una ATV 4K ed uno SkyQ ma non penso che ci siano problemi per questi ultimi
C)Qualche alternativa al supporto Tv di Sony da 280€ ?!? Sempre slim e con un braccio (utile per fare manutenzione), esiste qualcosa un pò più economico ?
Grazie
Buongiorno,
Sperando di essere utile segnalo che l'Assistenza Sony (telefonica) mi ha comunicato che l'aggiornamento software automatico è stato nuovamente bloccato perchè dava ancora dei problemi e dovrebbe essere rilasciato (speriamo definitivamente) nei prossimi giorni.....
Qualcuno sa dirmi come mai se lascio l’audio de tv su altoparlante da netflix non esce il 5.1 ? Se lo metto su sistema audio esce però non si sente l’audio del televisore, se qualcuno sa come fare grazie mille
Buongiorno a tutti,
Chiedo a chi ha esperienza con la funzione REGISTRAZIONE (su disco esterno) se è possibile registrare un programma mentre se ne guarda un secondo.
Grazie.
Sul mio XE9005 si ma solo in digitale terrestre. Per il sat no. Registri quello che guardi e quando registri non puoi cambiare canale.
Presumo che sullAF8 sia lo stesso.
Esatto possiede un doppio tuner DTT che ti consente di registrare un canale DTT e vederne un altro sempre DTT.
Purtroppo però se registri da SAT, molto difficile perchè su tvsat ad esempio la maggior parte delle trasmissioni sono protette dalla registrazione, non puoi cambiare canale SAT e nemmeno vedere un canale DTT. Quindi quando registri da SAT, registri ciò che vedi!!!
PS: se devi acquistare una cam per tvsat ti consiglio le telesystem HD CI+ certificate perchè hanno meno problemi delle altre marche e sono più veloci nel cambio canale. Naturalmente sono compatibili anche con trasmissioni 4K come "rai4K" e altri canali presenti sul bouquet tvsat.
Sui Samsung registrazione il timeshift sono stati assurdamente tolti (in Italia, Australia ecc...) Quandi si poteva però, era possibile registrare un canale mentre se ne vedeva un altro e anche registrare con la tv spenta (in stanby) Ovviamente mi riferisci al digitale terrestre. Magari dico una cavolata ma credo sia possibile anche sui Sony e sugli altri marchi perché alla fine non sono funzioni evolute, succedeva già con i videoregistratori.
Non ci dovrebbero essere problemi nel registrare un canale dtt e guardare sky su hdmi. Non ho sky e nessuna sorgente esterna per cui questa prova non te la posso fare. Ma credo non sia un problema. Non solo, se programmi un timer di registrazione, anche a tv spenta, ti registra il canale voluto. Il led da bianco diventa arancione finchè non parte la registrazione e poi diventa rosso quando è in registrazione. Inoltre puoi mettere un tempo per anticipare la registrazione ed un tempo per finire la registrazione. Questo cerca di evitare il non registrare ad esempio la fine di un programma perchè la pubblicità in mezzo è stata troppo lunga. Oppure magari il programma è stato anticipato di qualche minuto.
Unica nota dolente è la mancanza del timeshift molto utile in molti casi. Per colmare in parte questa funzionalità si può iniziare a registrare il programma e poi magari 10-15 minuti dopo, iniziare a vederlo.