Ma le impostazioni del setup le hai cambiate durante la riproduzione?
Prova ad impostare l'uscita a 192k lpcm e solo dopo inserisci il disco.
Visualizzazione Stampabile
Ma le impostazioni del setup le hai cambiate durante la riproduzione?
Prova ad impostare l'uscita a 192k lpcm e solo dopo inserisci il disco.
@TRICKFIELD
Voglio precisare che ho effettuato le impostazioni sulle uscite Coassiale e OTTICA, senza il disco in funzione, ma prima che avvenisse l'avvio.
ho provato anche a cambiare l'impostazione con 192 Khz LPCM, ma nulla da fare il display del dac visualizza solo 48 Khz.
Ho provato con lo stesso disco riprodurlo con Oppo 95 e immediatamente appare i 192 Khz ???
L'oppo 105 a causa delle limitazioni di copyright e di banda esce dalle uscite spdif con un audio limitato a 48 khz se riproduci un DVD-audio ( no sound se riproduci un SACD) Trovi la spiegazione di ciò nelle note a pag. 19 del manuale d'impiego del 105. Se vuoi bypassare questa limitazione devi usare un deembedder HDMI-spdif prendendo appunto il segnale proveniente dalla conversione HDMI>spdif.
Quello che non mi torna e che il 95 esca a piena risoluzione attraverso le uscite spdif poiché anche lui deve rispettare le limitazioni di copyright e di banda ( e cosi era sul mio 95 prima che lo sostituissi col 105) a meno che questa limitazione non sia stata introdotta in un secondo momento tramite un aggiornamento di firmware ed il tuo 95 non sia aggiornato.
Il mio esce a 192,forse perchè non ho aggiornato il firmware e sono rimasto alla 917.
Cmq poco importa,anche perchè il nostro udito arriva a malapena a 20.000 hz,quindi, ritengo il problema della frequenza di campionamento settabile sul 105 sia poco importante.
La frequenza di campionamento e la risposta in frequenza sono due cose diverse.....
Dato che il 105 non ha modo di accedere alle web radio, c'è un modo per utilizzare come fonte un ipad connesso alla rete, passando attraverso il lettore? A me sembra di no dato che l'Oppo non supporta airplay e l'ipad non supporta il protocollo DLNA... se avete qualche soluzione ve ne sarei grato!
Penso che Greenhornet lo sappia, ma ritengo che volesse dire che poichè il nostro orecchio percepisce freuquenze molto minori, 16 KHz o poco più quando si è giovani, per il noto teorema di Shannon sul campionamento basta una frequenza di campionamento intorno ai 40 KHz ed infatti i CD sono campionato a 44,1 KHz.
Con un campionamento di 192 KHz si possono campionare frequenze sino a 96 KHz.
Ciao
@ Greenhornet
Buongiorno,
mi domando se quanto lei afferma è una teoria, in quanto ho riletto le informazioni sull'aggiornamento istallato sul mio Oppo 105D e non ho trovato nulla in merito alla riduzione di samplerate da 192 > 48 sulle uscite coassiale e ottica...
Pertanto chiedo per cortesia di astenersi a tutti quelli che non hanno informazioni veritiere.
Resto comunque in attesa per chi vorrà rispondermi con informazioni VERITIERE.
Grazie per l'attenzione
@harptime
Mah! Mi sento abbastanza chiamato in causa sulla questione avendo fornito una risposta!
Se Lei è propenso a considerare "VERITIERE" le informazioni fornite dalla casa costruttrice potrà trovare risposta al suo quesito nelle Note a pag.19 del Manuale d'impiego Oppo105 ed i quelle a pag.16 del Manuale d'impiego Oppo 95; nel caso non li avesse i Manuali sono scaricabili dal sito Oppo EU.
Per quanto mi riguarda non posso fare altro che confermarLe che il downsampling a cui si riferisce avviene sull'Oppo105 (sia EU che D) fin dalla sua messa in commercio ed avveniva anche sull"Oppo 95 che io avevo in precedenza. Se Lei va su qualche motore di ricerca troverà abbondante materiale sull'argomento.
PS in questo forum (ma anche in tutti i forum che frequento) c'è l'usanza di darsi "del tu" per cui anche una vecchia carampana quale sono io si sente giovane e leggero nonostante i capelli bianchi! Poi ognuno fa come meglio reputa naturalmente sempre nel reciproco rispetto!
Ma guardate che sono stato male interpretato! Assolutamente nessun remark a chicchessia! Era solo.per spiegare le "usanze" del forum ad un utente che sembra essere abbastanza nuovo!
Nessuno ha un'idea su come utilizzare l'Oppo per ascoltare le webradio senza un grosso esborso (tipo comprare un network player stand alone)?
@ gnagno 1947
Non era mia intenzione alcuna porre in dubbio con il termine veritiere quanto precedentemente detto, non sapevo che era possibile usare il tu al posto del lei.
Se ho urtato la sensibilità o irritato la sensibilità di chiunque, porgo le mie scuse.
Nello specifico ho controllato il manuale del 105 e ho letto quanto tu affermi, questo dettaglio mi era completamente sfuggito dato che posseggo un 95 aggiornato al firmware di ottobre 2013 e le dalle uscite Coassiali e Ottiche il sample rate arriva a 192 Khz.
Grazie e Ciao
Ma figurati nessun problema ed io non mi sono "urtato" assolutamente, il forum serve proprio per questo....
Solo che, tornando alla questione iniziale del downsampling, adesso i dubbi vengono a me nel senso che il mio 95 lo avevo acquistato nel 2012 direttamente dalla oppo uk quando ancora nn era disponibile dalla Labtek, eppure i dvd-audio attraverso le spdif passavano a 48 khz ! Misteri! Qualche altro possessore di 95 ci puó aiutare?