• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

Ciao a tutti. Vorrei gentilmente chiedervi questo: per riuscire a far leggere ISO, Sacd-R e folder Bdmv, dovrò acquistare il 105 direttamente negli Stati Uniti e installare quel firmware? (...)

Puoi installare hardware dei danesi che ti consente di farlo.
In prima pagina trovi tutto. Post #2.

Lettura ISO con ultimi firmware.
- Con il programmino bdmv_modify_v1.4 si ha la possibilità di far girare le iso anche con gli ultimi firmware, che inibiscono la funzione, creando la cartella avchd e seguendo le istruzioni. (https://disk.yandex.com/public/?hash...w%3D&locale=ru) (THX Siryard)
- Lo stesso forumer Siryard che ha segnalato la procedura di cui sopra ha successivamente precisato che non c'è in realtà alcun bisogno di utilizzare il programma di cui sopra, perché le ISO vengono lette semplicemente facendo sì che risultino composte dalle due cartelle Certificate e BDMV immesse dentro una cartella con il nome del film, quindi NON passandole con bdmv_modify_v1.4 (THX Siryard)

oppure: http://bluraychip.dk/product.php?id_product=29

 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per la gentile risposta.

Purtroppo quei link sono vuoti, non ci sono file da scaricare o istruzioni da seguire..

Grazie.
Matteo
 
Scusate, ho collegato l'amplificatore al pre tramite RCA. Poi dall'HDMI out 1 dell'Oppo sono andato alla TV e dall'HDMI out 2 dell'Oppo sono andato all'HDMI in del pre. Vorrei tarare tramite Audissey il pre ma quando vado a selezionare l'entrata HDMI della TV mi visualizza solamente il menù dell'Oppo, come faccio a vedere a monitor il menù del pre? Devo andare dall'HDMI out del pre all'HDMI in della TV?
 
Certo. Per praticità se hai una hdmi libera sul tv però ti consiglierei di tenere attaccato anche il pre con un cavo Hdmi di fascia infima. Può capitare di fare verifiche sui settaggi di tanto in tanto.
 
Qualcuno sa come si fà dal menu Oppo a dividere l'audio dal video sull'HDMi?

La parte audio la devo far fare al pre, quella video all'Oppo...
 
If HDMI1 is connected to a display and HDMI2 is connected to an AVR, the Split A/V mode should be selected.

HDMI1 is the primary video port and HDMI2 is the primary audio port.

HDMI1 outputs video at the highest possible resolution and mutes audio. (Or: HDMI1 will always have the best video but may not have audio in certain cases, such as when HDMI2 is doing HD audio bitstreaming).

HDMI2 outputs video at a resolution that can sufficiently carry the best audio. It will always have audio but video is delivered on a "best effort" basis -- in some cases (such as when 3D is sent over HDMI1 but the HDMI2 device does not support 3D), a black screen will be sent to HDMI2.

Fonte http://watershade.net/wmcclain/BDP-103-faq.html#how-does-dual-hdmi-output-work
 
If HDMI1 is connected to a display and HDMI2 is connected to an AVR, the Split A/V mode should be selected.

HDMI1 is the primary video port and HDMI2 is the primary audio port.

HDMI1 outputs video at the highest possible resolution and mutes audio. (Or: HDMI1 will always have the best video but may not have audio in certain cases, such as when HD..........[CUT]

Grazie, sembra quindi non sia necessario entrare nel menù Oppo ma basti semplicemente collegare le 2 HDMI.
 
Qualcuno dei possessori dell'Oppo utilizza l'ingresso HDMI posteriore? Magari per connettere una console da gioco?
Vid a problemi di framerate (video che scatta) oppure tutto fluido?
 
Qualcuno dei possessori dell'Oppo utilizza l'ingresso HDMI posteriore? Magari per connettere una console da gioco?
Vid a problemi di framerate (video che scatta) oppure tutto fluido?

Io ho notato l'altro giorno, dopo aver collegato il pre, acceso e collegato alla HDMI2 dell'Oppo, la videata del menù Oppo tendeva ad essere mossa, c'era una specie di interferenza che spariva nel momento in cui ho spento il pre. Non so se dipende dal cavo HDMI utilizzato (che fra l'altro è nuovo di pacca) oppure se basta cambiare la porta HDMI in nel pre, oppure ancora, se serva qualche settaggio nel menù del pre. Ora stò aspettando un altro paio di cavi HDMI, poi potrò postare le mie considerazioni.
 
Qualcuno dei possessori dell'Oppo utilizza l'ingresso HDMI posteriore? Magari per connettere una console da gioco?
Vid a problemi di framerate (video che scatta) oppure tutto fluido?


Ho provato con la PS4 ed effettivamente si perde parecchia fluidità, probabilmente perché i 60 Hz (reali, non i 30 raddoppiati) non rientrano tra i framerate dedicati ai filmati. Consiglierei caldamente di escludere l'oppo dalla catena in questi casi.
 
Ultima modifica:
Io ho notato l'altro giorno, dopo aver collegato il pre, acceso e collegato alla HDMI2 dell'Oppo, la videata del menù Oppo tendeva ad essere mossa, c'era una specie di interferenza che spariva nel momento in cui ho spento il pre. Non so se dipende dal cavo HDMI utilizzato (che fra l'altro è nuovo di pacca) oppure se basta cambiare la porta HDMI in ..........[CUT]

Verifica che il pre sia in "passthrough" per la parte video.
 
myskyhd e popcorn c-200 collegati nelle hdmi in 1 e in 2 tutto fluido
anzi rispetto a collegarle direttamente alla tv c'è un notevole miglioramento

Saluti Siryard
 
Grazie per i riscontri, faccio presente che non sto parlando dell HDMI OUT 2 ma dell HDMI-IN posteriore, pensata per collegare altre sorgenti come giustamente yuzathecloud testimonia, e infatti proprio alla PS4 mi riferisco.
Anche a me (ho il Cambridge 752 che è parente molto stretto dell'Oppo) capita la stessa cosa di cui ha scritto yuzathecloud: perdita di fluidità, scatti, come se ci fosse un ricampionamento video.
La cosa è strana perchè quell'ingresso è stato implementato proprio pensando alle console da gioco (non solo) per cui stento a credere che la cosa non sia risolvibile. Qualcuno ha risolto?
 
Top