• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

Salve ragazzi,qualcuno ha gia' provveduto all'aggiornamento del firmware?A me in conseguenza all'aggiornamento, sembra sia diventato meno fluido e macchinoso nello scorrimento delle icone con il telecomando,sembra quasi che si blocchi in alcuni momenti,qualcuno di voi ha riscontrato le medesime problemetiche?
 
Salve ragazzi,qualcuno ha gia' provveduto all'aggiornamento del firmware?A me in conseguenza all'aggiornamento, sembra sia diventato meno fluido e macchinoso nello scorrimento delle icone con il telecomando,sembra quasi che si blocchi in alcuni momenti,qualcuno di voi ha riscontrato le medesime problemetiche?

Hai fatto il reset di fabbrica dopo?

Con un pò di malfidenza sto aspettando a farlo, mica abbiano ereditato dalla telefonia la moda di mandare un firmware leggermente bacato quando esce il modello nuovo... ;-)
 
Salve ragazzi,qualcuno ha gia' provveduto all'aggiornamento del firmware?A me in conseguenza all'aggiornamento, sembra sia diventato meno fluido e macchinoso nello scorrimento delle icone con il telecomando,sembra quasi che si blocchi in alcuni momenti,qualcuno di voi ha riscontrato le medesime problemetiche?


Se il comportamento si confermasse sarebbe davvero un bel problema, considerato che (come ho precisato) si tratta di un firmware stepstone, che non consente di downgradare... :eek:
 
Ultima modifica:
Ragazzi,fortunatamente rettifico la mia affermazione... non ci crederete mai ma il problema era nel telecomando,pura casualità ha voluto che controllassi le pile e mi sono accorto che ne era fuoriuscito dell'acido, cosa curiosa che nonostante tutto, il telecomando continuava a funzionare ma non in maniera regolare.Puliti i contatti e cambiate le pile, il lettore risponde ai comandi come prima, quindi ,firmware non bacato ma perfettamente operativo....meno male!!! ..:)
 
@ skizzofa

te lo avevo scritto che ............... mi sembrava anche piu veloce

perfect !!!! sono contento che hai risolto

Saluti Siryard
 
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi questo: posso collegare un NAS (Qnap o Synology?) direttamente al mio 105D mediante USB, oppure meglio acquistare un NAS con uscita HDMI e sfruttare il processore video dell'Oppo?

Col NAS, l'oppo sarà esentato dalla codifica dei file audio/video e , di conseguenza, sarà possibile riprodurre ISO e VOB?


Grazie mille, saluti.
Matteo
 
Buongiorno a tutti.

Volevo chiedervi una cosa sull'entrata HDMI dell'Oppo 105: se collegassi il MYSky mediante cavo Hdmi all'entrata dell'Oppo, esso codificherà anche l'audio multicanale per poi mandarlo alle uscite analogiche 7.1, oppure no?


Grazie mille, a presto.
Matteo
 
Ottimo, grazie Stefano!

Per quanto riguarda il NAS: collegandolo in HDMI all'entrata dell'Oppo, il NAS legge e invia all'Oppo anche ISO e VOB?


Grazie mille.
Matteo
 
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi questo: posso collegare un NAS (Qnap o Synology?) direttamente al mio 105D mediante USB, oppure meglio acquistare un NAS con uscita HDMI e sfruttare il processore video dell'Oppo?

Col NAS, l'oppo sarà esentato dalla codifica dei file audio/video e , di conseguenza, sarà possibile riprodurre ISO e VOB?


Grazie mille..........[CUT]

A mio avviso pessima idea. Se vuoi usarlo come escamotage per vedere comodamente iso e vob passi, ma per tutto il resto darei in pasto il file nudo e crudo all'oppo via lan. Ho seri dubbi che la decodifica di un nas possa lontanamente rivaleggare quella interna dell'oppo. Idem per la usb che farebbe da "collo di bottiglia" e -non chiedermi perché- nei confronti diretti da hdd esterni ha performato nettamente peggio della lan.

Chiaramente poi liberissimo di seguire altre strade, ma un confronto se fossi in te lo farei ;-)

Buon ascolto
 
Ciao.

E' vero, l'unico modo sarebbe confrontarlo, ma dovrei vendere il mio Oppo 95 e prendere il 105 o il nuovo modello...

Attualmente vedo i file video con due HD da 2TB collegati all'Oppo 95 in USB e non ho nessun problema, anzi, visioni magnifiche!


Grazie mille :)
Matteo
 
Ciao.

E' vero, l'unico modo sarebbe confrontarlo, ma dovrei vendere il mio Oppo 95 e prendere il 105 o il nuovo modello...

Attualmente vedo i file video con due HD da 2TB collegati all'Oppo 95 in USB e non ho nessun problema, anzi, visioni magnifiche!


Grazie mille :)
Matteo

Io parlo lato prettamente audio.
 
Top