• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

E l'uso del turpiloquio non aiuta a comprendere meglio...

@dakhan
Cosa intendi esattamente per "regolare il volume reference da menù"?
Io credo proprio che sul mio 706 per sentire il sub sono obbligato ad usare la stereo.

Nel menu' degli ampli con il Dynamic EQ c'e' una opzione per regolare il volume Reference, dato che e' diverso per le colonne sonore dei film e della musica, e' spiegato molto bene nel manuale e dovresti avere questa opzione sul 706, verificala.
Sulla serie 6 l'opzione Direct con il sub attivo non era presente quindi puoi effettivamente usare solo stereo, nel mio caso le differenze sono identiche a quelle fra Audyssey On e Audyssey Off.
Sul discorso che utilizzare sorgenti analogiche come si deve si fa un bel passo avanti rispetto alle conversioni dei sintoampli (tutti i sintoampli purtroppo) sfondi una porta gia' aperta...
 
Esatto, se non erro ci sono 4 regolazioni possibili...da 0 db a 15 db. Leggete il manuale per sapere quale utilizzare in base a cosa state ascoltando. ;)
P.S: Maveric qual'è il motivo per cui si sente meglio? E' una curiosità la mia...
 
P.S: Maveric qual'è il motivo per cui si sente meglio? E' una curiosità la mia... ...
Non saprei spiegarti tecnicamente il motivo e' il setup a non essere operativo cn il 2ch (quanto piu i valori risultino negativi peggiore sara' il risultato in 2ch), x tagliare la testa al toro vado di usb considerando che i frontali li ho a -6
 
maveric77, sapessi quante ne ho lette in passato di tue risposte a ".@...", eppure non mi sono mai permesso............. E questo è quanto!
 
Esatto, se non erro ci sono 4 regolazioni possibili...da 0 db a 15 db. Leggete il manuale per sapere quale utilizzare in base a cosa state ascoltando...
A pare mio sono implementati male, mi spiego pur avendo la possibilita' di scelta musica e film bisogna ugualmente tutte le volte entrare nel menu e cambiare ,alla fine avere due preset serve a poco, tanto piu' di una non ne mantiene
 
Ultima modifica:
@Cappella e maveric77

Direi che è il caso di finirla. Il prossimo che replica vi beccate entrambi una vacanza forzata.


In particolare a maveric77: penso che non sia il caso di utilizzare certi termini, anche se mascherati. Qualsiasi sia il tuo intento, diventi oltremodo provocatorio. E questo non è consentito dal regolamento.
Come non è consentito rispondere per le rime, anche se in modo educato.
Il forum non è un luogo dove confrontarsi sugli spigoli del proprio carattere ma un luogo dove ci si confronta su questioni tecniche.

Venendo appunto alle questioni tecniche non credo che cambi nulla se il livello di entrambi i canali è a -3 oppure 0. Secondo quale ragionamento in stereo, senza un volume reference da raggiungere, una impostazione sarebbe preferibile all'altra?
 
@Venendo appunto alle questioni tecniche non credo che cambi nulla se il livello di entrambi i canali è a -3 oppure 0. Secondo quale ragionamento in stereo, senza un volume reference da raggiungere, una impostazione sarebbe preferibile all'altra? ..........[CUT]
E' un dato di fatto basta provare, piu' il valore risulti negativo peggiore sara' la resa dell'impianto con materiale 2ch, provato e testato con 3 sinto di casa onkyo, ma credo valga per tutti
EDIT: potrei sapere chi ti ha segnalato la questione ?
 
Ultima modifica:
A parte che certe domande vanno fatte in privato, sono iscritto alla discussione e ho semplicemente letto, come faccio sempre.

Inoltre segnalare è lecito. Anzi, avrei gradito che mi fosse stata fatta una segnalazione. Questo è un luogo pubblico e bisogna fare un minimo di attenzione quando si scrive.
 
Ho un dubbio e vorrei sapere cosa ne pensate.E' possibile che il valore in db del centrale dopo la calibrazione audyssey sia più' alto degli altri autoparlanti se esso è' posizionato sopra una mensola di vetro? Io ho il centrale su la mensola di vetro di un meliconi gost design 1000 e stavo pensando di acquistare il bostick blu tack da mettere tra il centrale e la mensola.
 
Benche' il supporto dei diffusori non dovrebbe alterare il volume (al massimo la timbrica) non avendo mai sentito di un problema del genere non posso escluderlo a priori, prova a separare la mensola dal centrale (anche con una semplice asse di legno) e riprova con la calibrazione a 1 punto, vediamo che succede.
Piu' che altro il supporto e' fisso o crea vibrazioni e risonanze? Non vorrei che vibrasse durante il rumore rosa e siano le vibrazioni che interferiscono con la lettura.
Ma tu il centrale lo senti ancora piu' alto anche ad orecchio?
 
Grazie per la risposta! Il supporto e' fisso ma e' pur sempre una mensola di vetro e il mio dubbio e' proprio sulla possibilità' di risonanze dovute a vibrazioni.Proverò' mettendoci una tavola di legno come suggerisci tu.Il suono non sembra più' alto dei surrond ma sicuramente più'alto dei frontali che sono collegati fon il finale atoll.Il centrale e' l' unico valore che oscilla da -10 a -12 da una prova all'altra.Il suo posizionamento e' più indietro rispetto ai frontali ma non credo che questo sia il problema o sbaglio? Durante l'ascolto ho alzato di 2 db il valore del centrale della prova migliore ovvero da -10 a -8 e sembra che durante la visione di un film il tutto migliori anche se ho letto che tenendo il dynamic eq attivo non bisogna modificare i valori della calibrazione (e' vero?).Se il problema fossero queste vibrazioni il bostik blu-tak potrebbe risolvere il problema in modo da annulare le vibrazioni tra diffusore e supporto?
 
No, la posizione non e' un problema, anzi se e' piu' lontano dovrebbe sentirsi ancora meno. Pero' se anche le tue orecchie lo sentono piu' alto non e' un problema di falsa lettura e quindi potremmo "scagionare" la mensola se non fosse per le letture ballerine, non dovresti avere differenze cosi' marcate fra una e l'altra (e considera che, come dicevamo, -12 potrebbe essere in realta' anche -14 o -15) e quindi qualcosa non va. E non e' detto che quella da -10 sia la migliore, la stessa variabilita' la hai anche sulle altre casse nelle ultime letture? Non ricordo se ti avevo detto di provare a invertire il centrale con la frontale destra e a rifare la calibrazione e a vedere cosa succede e se si conserva la differenza, nel caso, se ti e' possibile, fai questa prova.

Se il problema sono le vibrazioni isolare il diffusore fa sicuramente del bene ma la mensola potrebbe vibrare comunque per effetto delle onde sonore e creare lo stesso problemi.
Sul discorso di alzare il volume del centrale ne abbiamo parlato da poco, secondo me 2db sul centrale non creano problemi, per altri e' un danno irreparabile quindi ti direi di provare e saranno le tue orecchie i giudici migliori.
 
Pero' se anche le tue orecchie lo sentono piu' alto non e' un problema di falsa lettura e quindi potremmo "scagionare" la mensola se non fosse per le letture ballerine.

Le mie orecchie lo sentono più alto come anche i surround nel suono che emette al momento della calibrazione automatica mentre durante l'ascolto di un film ritengo che le voci siano un pò basse e da li' la necessità di alzare di 2 db il suo valore.Penso che il suono dei frontali sia più dolce grazie all finale collegato.

La prova con la mensola sotto il diffusore la farò ma mettere il centrale a posto della cassa destra è impossibile(è una centrale nucleare).
Non ho variabilità marcata sugli altri diffusori ovvero massimo di 0,5 db tra una prova e l'altra.
 
Interessante il fatto che sia piu' alto nel menu' setup e non nei film, di quanto questa differenza? Inoltre se senti la necessita' di alzarlo non suona forte come dovrebbe, a quanto pare.
Ho avuto esperienza di un Onkyo difettoso che faceva lo stesso ma sul diffusore destro e di 5db fissi (in Direct suonava 5db piu' forte che con il processore attivo quindi quando ascoltavi in HT dovevi alzare il canale di 5db), hai possibilita' di fare la prova con un disco test invece che dal menu' setup? Potrebbe essere un "difetto" del tuo Onkyo.
 
Scusa dakhan ma mi sono spiegato male io.Il centrale è a -10 , i frontali a -5 i surround a -8 e il sub a +1,5.L'ampli lo ho appena sostituito ovvero sono passato da un onkyo 805 al 809 e la situazione è notevolmente migliorata in quanto per lo meno adesso il centrale stà sotto a -12 mentre prima il -12 era fisso.La frequenza me la dà a 40hz per i frontali e surround e 50 hz per il centrale.
Dato che ci sono ben 5 db di differenza tra i frontali e il centrale in alcune scene bisogna aguzzare un pò l'udito.
 
Salve a tutti,sono un felice possessore di un onkyo 608,diffusori jbl 178....ho letto le varie discussioni di Dakhan ,ma ho un po' di confusione.volevo chiedere se qualcuno potesse aiutarmi sull'esatto metodo di come fare l'audissey.ho provato a cercare il metodo di Dakhan ma non sono riuscito a trovarlo....chiedo il vostro aiuto,grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Top