Visualizzazione Stampabile
-
No no a 24 o 30Hz riesce a vedervi (confermato dal Vp) i 12bit in RGB 4:4:4 che poi 4:4:4 è di default in RGB.
Quindi non si capisce perché non si vedano differenze.
Boh...
Qui si deve scomodora eminenza Emidio... vedo che nessuno spiega il perché in modo perlomeno accettabile.
Fabio
-
Tra una Amd 5700 e 5700 XT ci sono differenze di prestazioni nell'utilizzo di madvr?Ad esempio l'upscaling in 4k viene al top anche con la 5700?
-
In questa discussione:
https://www.avsforum.com/forum/26-ho...dvr.html?amp=1
La Rx 5700 è "raccomandata" quindi direi che anche se ci dovessero essere differenze puoi tranquillamente optare per la 5700 liscia
-
Perdonate il basso livello della mia domanda, ma non ho mai usato madVR, e sto pensando di adottarlo, poiché con PowerDVD, che ho sempre usato, la riproduzione su PC dei video 4K HDR HLG da me realizzati, sembra sempre più lontana nel tempo (o forse non verrà mai).
Poiché cercavo comunque di non perdere la compatibilità con PowerDVD (che ama GPU Intel), e il mio HTPC lo voglio silenzioso (attualmente è fanless), pensavo di aggiornare il mio HTPC con una CPU Intel Rocket Lake (dovrebbe uscire a mesi) che incorpora le nuove GPU Xe Intel, che sembrano discretamente prestazionali.
Chiedo un consiglio a voi, navigati utenti di madVR: con la nuova GPU Xe, non ho proprio speranze, o potrei farcela a vedere decentemente dei video 4K HDR HLG ?
Grazie anticipatamente per ogni riscontro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hawks
Perdonate il basso livello della mia domanda, ma non ho mai usato madVR, e sto pensando di adottarlo, poiché con PowerDVD, che ho sempre usato, la riproduzione su PC dei video 4K HDR HLG da me realizzati, sembra sempre più lontana nel tempo (o forse non verrà mai).
Poiché cercavo comunque di non perdere la compatibilità con PowerDVD (che ama GPU I..........[CUT]
Purtroppo parti con il piede sbagliato: penso tu possa scordarti l'HLG e quanto alle schede video embedded nella cpu assolutamente hanno ancora una potenza di calcolo troppo bassa.
Quindi se vuoi usare decentemente madvr serve necessariamente una scheda video esterna di discreta potenza diciamo da una RX580 AMD in su.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Purtroppo parti con il piede sbagliato: penso tu possa scordarti l'HLG e quanto alle schede video embedded nella cpu assolutamente hanno ancora una potenza di calcolo troppo bassa.
Quindi se vuoi usare decentemente madvr serve necessariamente una scheda video esterna di discreta potenza diciamo da una RX580 AMD in su.
Grazie per la risposta, Microfast.
Non ho capito però a cosa si riferisce il "penso tu possa scordarti l'HLG": ti riferisci ad una insufficienza della GPU embedded con i processor Intel, o al fatto che con madVR non si riproduce l' HLG ?
Potresti spiegarmi ?
-
L'hdr HLG è esclusivo del broadcast, che sappia io non è gestibile da PC, Madvr incluso ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
L'hdr HLG è esclusivo del broadcast, che sappia io non è gestibile da PC, Madvr incluso ...
L' HDR HLG è utilizzato in modo "bastardo" dalla mia telecamera Sony FDR-AX700 (produce file a 8 bit, ma utilizzando lo spazio colore BT.2020 e trasferimento HLG), ma è anche sempre più diffuso un HLG "vero" a 10 bit, sulle telecamere dei droni e in actioncam o similari.
PowerDirector (software di editing video della Cyberlink, che utilizzo), nella sua ultima versione, consente montaggi di video HLG, conservandone le caratteristiche in output; quindi non capisco perchè il player di Cyberlink, PowerDVD, non gestisca l'HLG, ma questo è un altro discorso . . .
Deduco quindi che l' HDR HLG su PC deve poter essere gestito in qualche modo, o lo possa a breve.
-
Ripesco la discussione per fare la solita domanda di rito, adesso settembre 2022 quale scheda video è consigliata per fa funzionare al meglio Madvr? Adesso ho una 570 e non è il massimo.
-
al momento una nVidia 3060 credo sia scheda minima per usare madvr senza scendere troppo a compromessi.
-
1000 euro da mettere su un htpc mi sembra un po' tanto
-
a dire la verità una 3060 ora costa meno di 500
-
Prima non si consigliavano le amd? per questi sistemi?
-