come hai impostato le due funzioni denoise?
Visualizzazione Stampabile
come hai impostato le due funzioni denoise?
Ciao , anche a me è arrivato il TV (50 pollici) sono molto soddisfatto e l'ambilight e qualcosa che da una marcia in piu al TV anche Android TV mi piace molto e a parte quanche APP che non è compatibile c'è davvero tutto l'ecosistema Playstore anche l'immagine ovvioamente sui canali HD è fantastica , oggi provero un 4K invece i canali in SD non sono il massimo ma questo me lo aspettavo. Ma adesso volevo chiedervi un poò di cose :
Anche voi avete ricevuto un aggiornamento per il TV (quello di Agosto penso) e per il telecomando ? avete avuto qualche anomalia sulla visualizazione dell' elenco delle applicazioni (schermo vuoto) ? Esiste qualche app da installare sul telefono per controllare il TV (che no sia quella di philips che trovo per com è fatta inutile ) ?
Altra cosa come App per vedere i video da USB cosa consigliate VLC/Kodi ..?
Per i canali DTT dove uso la modalità movie ho impostato medium la prima e maximum la mpeg. Serve assolutamente. La mia antenna condominiale non prende bene i canali HD, quindi sono costretto a usare quelli normali. Ma tanto guardo poca tv :D
Per netflix (4k) e video 1080p da usb, ho poi cambiato con la ISF day (con piccoli aggiustamenti su contrasto e luminosità) e rispettivamente off/minimum. Netflix si vede splendidamente e ovviamente la differenza col vecchio televisore fullHD è palpabile.
Per i canali SD ti consiglio la modalità movie, denoise al massimo e qualche altro aggiustamento. Magari poi posto i miei settings, dopo averli ricontrollati un po'.
Sì. Poi ho aggiornato il FW da usb (che avevo già preparato) da quello di maggio che era preinstallato a quello di agosto, perché continuava a dirmi che c'era un aggiornamento. Fortunatamente non si è resettato.Citazione:
Anche voi avete ricevuto un aggiornamento per il TV (quello di Agosto penso) e per il telecomando ? avete avuto qualche anomalia sulla visualizzazione dell' elenco delle applicazioni (schermo vuoto) ? Esiste qualche app da installare sul telefono per controllare il TV (che no sia quella di philips che trovo per com è fatta inutile ) ?
Non conosco altre app e non uso neppure quella della Philips.
Ho fatto una prova solo col lettore incorporato, ha riprodotto senza problemi un mkv 1080p coi sottotitoli. Sicuramente VLC e Kodi avranno più funzionalità utili soprattutto se hai un NAS.
ok grazie appena torno a casa provo a settarli così, anzi magari se poi ci posti i tuoi settaggi così possiamo confrontarli
hai cuffie bluetooth da poter provare con l app che ho postato qualche pagina dietro? sul Oled sono riusciti ad accoppiarle, con il nostro non ci riesco e vorrei capire se sbaglio io qualcosa o se proprio è una limitazione software
Usando un altro po', ci sono in effetti delle pecche sulla responsività di alcuni comandi, ma non sono quelli più usati, e ad esempio aprire netflix col tasto fisico del telecomando, o anche switchare da tv alla parte smart sono veloci. Non siamo al livello della Apple tv, ma alla pari con una fire stick. Nulla di tragico per fortuna.
PS: non ho trovato da nessuna parte nei menù un comando per attivare l'illuminazione del logo philips, ma cmq non mi interessa perché darebbe fastidio nella visione.
Ok, ecco i miei settimgs per dtt sd e hd:
Picture style: movie
Colour: 65 (la saturazione ideale varia da canale a canale purtroppo)
Contrast: 70
Sharpness 2
Brightness 60 (50 al buio)
Colour enhancement off
Colour temperature warm
Contrast mode: picture
HDR upscalin On
Dynamic contrast off
Video contrast 80
Light sensor off
Gamma 0
Ultra resolution On
Noise reduction Maximum (o medium)
MPEG artifact reduction Maximum
Motion style: personal e judder a maximum
altro bug: di tanto in tanto all'accensione non si connette al WiFi, ed ho ho router a 3 metri dalla tv
mi tocca riavviare Android
si agosto, il reset non mi va di farlo per ora... aspetto Oreo