sbattiti e aguzza l'ingegno se lo ritieni un affare, men che meno aspetta.. per come sono fatto io credo ti sarai già dato una risposta :)
Visualizzazione Stampabile
Ah ok avevo letto di corsa... eh ormai troppo tardi! Ora non ho tempo! Amen
in tal caso...
@ TUTTI
Scusate, ma mi dite da quando questa discussione ha iniziato ad avere come oggetto il come comportarsi con le carte di credito, bancomat, paypal et similia e convenienza dell'una o dell'altra?
Se vi appassiona questo argomento aprite una discussione nella Sezione Altri Argomenti.
Qui si dovrebbe parlare della qualità di un ben determinato TV e pro e contro dello stesso.
I consigli per gli acquisti sono da un'altra parte, questa lasciatela rimanere una discussione tecnica.
perso completamente di vista il senso della discussione.. chiedo scusa :rolleyes: se posso fornire aiuto per questioni off topic risponderò volentieri con messaggi privati ;)
Idem! Pardon!
...ecco l'estensione a 5 anni di garanzia stipulata da Unieuro , costo Euro 250,00 (per l'Oled)
http://i63.tinypic.com/28lazys.jpg
Preciso che la garanzia viene fatta tra l'Unieuro e la Philips non c'è di mezzo una Compagnia Assicuratrice .
In più 4% di sconto x 5 anni su qualsiasi acquisto non in offerta .
...qui si legge meglio!!!
http://i68.tinypic.com/2rcrfv8.jpg
.ecco l'estensione a 5 anni di garanzia stipulata da Unieuro , costo Euro 250,00 (per l'Oled)
Non credevo che gli oled avessero una copertura più costosa rispetto ad altre tecnologie... Piuttosto pensavo che il costo della copertura variasse in base al costo del bene
Al 4K + HDR, il flusso 4K ovviamente lo riproduce senza problemi.
Studiati bene a cosa serve il chromecast. Non serve a riprodurre i contenuti che hai in locale, ma a fare streaming su tv "non smart" di contenuti presi da internet. Lo so non è così facile da capire immediatamente, ci sono passato anch'io... :)Citazione:
ma acquistando invece il Chromecast autonomamente, sarei in grado di riprodurre sul TV i contenuti a 2160p che ho sul PC codificati con H265?
Quindi in questo genere di tv sostanzialmente non serve a nulla di nulla, hai già android "onboard" che senso ha usare lo smartphone o il pc o il tablet per inziare uno streaming che puoi fare direttamente dal tv? Tra l'altro la ricerca è velocissima, comprende benissimo la voce umana e non sbaglia quasi mai le ricerche, e cmq volendo nel retro del telecomando c'è una vera tastiera QWERTY.
Chromecast sostanzialmente rende "semi-smart" una tv di vecchia generazione, su quelle già smart non serve praticamente a nulla, men che meno con quelle a base android. Ma proprio perché montano android tv la funzione chromecast ce l'hanno già implementata di default, e ovviamente per Philips non ha senso levarla.
OVVIAMENTE lo streaming dei tuoi contenuti locali lo fai, semplicissimamente, senza chromecast e senza dover comprare nulla. Condividi le cartelle coi video, puoi usare DLNA (che sconsiglio) o SMB e NFS (se usi il pc meglio il primo, con un NAS io preferisco NFS), e leggi i contenuti senza il minimo problema e il tv ti decodifica praticamente di tutto.
Puoi anche installarti PLEX se vuoi una libreria bella ordinata in automatico.
Per giocare su Ps4 Pro es Xbox One x,come va questo Philips?Mi hanno detto che ha un input lag alto...
L’input lag non ha a che fare col pannello (quello è il tempo di risposta) ma con l’elettronica quindi può variare sensibilmente tra una marca e l’altra.
In generale questo Philips ha un input lag altino (56 millisecondi) ma nella modalità gioco si assesta su un valore accettabile. Non da record ma abbastanza buono per non far sorgere problemi con le console (39 millisecondi - contro i 21 degli LG in modalità gioco).
@enrmb Grazie delle preziose delucidazioni. Si vede che è un po' che non mi aggiorno :)
@enzoama L'estensione della garanzia l'hai potuta fare perché hai acquistato in negozio, giusto? Certo cmq la cifra non è irrisoria, considerando che ammonta circa al 15% del prezzo della TV.