Visualizzazione Stampabile
-
Ho la possibilità di acquistare una gemella della mia GTX 660 ti a poco. Secondo voi con due 660 ti in Sli ce la faccio a combattere con questa belva di Madvr?
Da questo test vedo che due 660 in Sli battono addirittura una 680 singola.
Che ne pensate?
-
Che per Madvr non sia una buona scelta, ha sempre avuto problemi in SLI quindi valuta bene le prove che trovi in rete per MADVR.
-
Cavolo, mi sembrava troppo bello che con 70 € rivolvevo il problema. Controllando in rete si trovano commenti negativi per l'accoppiata Sli + Madvr. Peccato. Il problema (a parte i soldi per prendere una 680) è lo spazio striminzito del mio case. Riesco a metterci schede non più lunghe di 20 cm, a meno che non elimino il lettore bluray che dovrei mettere esternamente. Che palle... :(
-
Stavo pensando di clocckare la GTX 660 Ti. Può servire? Che poi i filtri li regge di suo. Il problema è che prende a fuoco insieme alla cpu. Intanto oggi mi sono arrivate due ventole 80 x 80 della Noctua per il case. Vediamo se riesco ad abbassare qualche grado. Le metto in immissione o in espulsione?
-
Sono riuscito a trovare una gtx 970 molto compatta, lunga solo 20 cm. Penso dovrebbe entrarci. Come si comporta con Madvr la 970? Ci sono molte rinunce da fare rispetto alla 980?
https://www.zotac.com/it/product/gra...x-970#overview
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felixman
Le metto in immissione o in espulsione?
Solitamente le ventole sono in aspirazione, ovvero estraggono l'aria calda dal'interno e la espellono all'esterno (e in questo modo automaticamente il case aspira aria più fresca dall'esterno).
-
Siamo un po OT, lo riconosco. Ma se estrae aria calda da dentro il pc e la butta fuori, quella fredda da fuori come entra dentro? Non sarebbe meglio prendere aria fredda da fuori e spararla dentro?
Ho due ventole Noctua appena arrivate che dovrei metterle nel case una accanto all'altra. Che ne dici se ne metto una in aspirazione ed una in immissione?
-
Solitamente in tutti le apparecchiature che hanno inserita una ventola esistono una o più aperture sparse sulle varie pareti del contenitore e poichè la ventola aspira aria si crea una depressione all'interno del contenitore stesso che fa sì che l'aria esterna entri nel contenitore creando una corrente d'aria che lambendo i dissipatori li raffredda, solitamente la disposizione del foro di entrate e di quello di uscita sono studiati appositamente per creare il percorso giusto.
Come dice quell'antipatica bambina di una pubblicità: "E' una questione di Fisica". :D
-
non sò se è colpa di madvr o di kodi, ma quando parte un film ho lo scermo nero per un attimo, poi per qualche altro attimo ritorna l'interfaccia di kodi e poi finalmente parte il film , perchè mi fa tutti questi passaggi e non parte direttamente il film?
-
Dovrebbe dipendere dall'Auto refresh e/o dall'abilitazione "Full screen exclusive"
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
felixman
Siamo un po OT, lo riconosco. Ma se estrae aria calda da dentro il pc e la butta fuori, quella fredda da fuori come entra dentro? Non sarebbe meglio prendere aria fredda da fuori e spararla dentro?
Ho due ventole Noctua appena arrivate che dovrei metterle nel case una accanto all'altra. Che ne dici se ne metto una in aspirazione ed una in immissio..........[CUT]
Il case deve avere un ricircolo dell'aria forzato quindi una deve aspirare é l'altra espellere che di solito una davanti e l'altra dietro dipende da come é stato studiato il case. Se ne hai solo due dietro in questo caso devono espellere tutte e due come ti ha descritto Nordata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Dovrebbe dipendere dall'Auto refresh e/o dall'abilitazione "Full screen exclusive"
come posso risolvere sia nel primo che nel secondo caso?
grazie
-
Non devi, non c'e' qualcosa da risolvere, e' insito in madvr, se cambia il refresh lo schermo diventa nero (lo fa anche da sistema operativo), se passa in FSE lo deve fare allo stesso modo per gestire la scheda in modo esclusivo.
Se ti danno proprio fastidio, togli FSE come setting e l'autorefresh ma poi devi cambiare frequenza a mano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Non devi, non c'e' qualcosa da risolvere, e' insito in madvr, se cambia il refresh lo schermo diventa nero (lo fa anche da sistema operativo), se passa in FSE lo deve fare allo stesso modo per gestire la scheda in modo esclusivo.
Se ti danno proprio fastidio, togli FSE come setting e l'autorefresh ma poi devi cambiare frequenza a mano...
ok, ma non può cambiare frequenza quando parte il film e basta, perchè fa tutti quei passaggi che ho descritto?