Quoto sia per la spdif che per quanto ci si stupisca di quanto suoni bene una soluzione cosi economica.
Marco
Visualizzazione Stampabile
Quoto sia per la spdif che per quanto ci si stupisca di quanto suoni bene una soluzione cosi economica.
Marco
Grazie ancora ragazzi.
Ho trovato il Digi+ anche su Amazon con il trasformatore Regno Unito
https://www.amazon.it/HiFi-Berry-tra...ywords=Digi%2B
Mi toccherà acquistare anche un adattatore per le nostre prese elettriche. :cry:
Sempre che non sia il solito alimentatore da parete che si infila direttamente nella presa, in questo caso non si può cambiare nulla.
Però mi sembra strano che forniscano l'alimentatore assieme ad una scheda supplementare, che prende l'alimentazione direttamente dal Raspeberry, più logico fornirlo assieme a questo.
Mi è persino venuto il dubbio che si riferiscano al trasformatore di uscita (optional) della scheda, poichè esiste anche tale versione e l'aggettivo "Regno Unito" si riferisca appunto al costruttore di tale optional, poichè loro, come i francesi, sono molto sensibili al fatto di usare un prodotto "made in casa propria".
La differenza tra prezzo sul sito Berry ed Amazon però non è poca: 30 € se è la versione standard e 20 € per quella con trasformatore di uscita.
Che magnifica notizia che mi hai dato.
Avevo trovato questo adattatore:
https://www.amazon.it/CrazyCable%C2%...+prese+inglese
ma se ne posso fare a meno tanto di guadagnato. :D
Grazie Alberto per il preziosissimo consiglio.
mi prendi per il c..o ?? :sofico::D:D:D
Io ho preso la scheda AUDIOPHONICS Digipi+, dall' omonimo sito e mi sto trovando veramente bene.
Leggendo qualche recensione in rete, non viene segnalata alcuna differenza udibile, e mi sa che alla fine venga pure meno.
Saluti
In ogni caso il costo di Amazon risulterebbe di 12 € maggiore per la versione normale e di 2 € per quella con trasformatore (cosa che potrebbe avvalorare la mia tesi).
Essendo la schedina un semplice convertitore di protocolli digitali è molto difficile, direi impossibile, che ci siano influenze sulle informazioni contenute negli stessi.Citazione:
Originariamente scritto da MrCrowley
Secondo me ha ragione Nordata.
La scheda HiFiBerry digi+ prende l'alimentazione direttamente dal raspberry e non ha bisogno di nessun trasformatore di alimentazione.
Sicuramente si tratta di un caso di "lost in translation" e si fa riferimento all'output transformer.
Copio e incollo dal sito di HiFiBerry ( https://www.hifiberry.com/digiplus/ )
Output transformer
The output transformer provides a full galvanic isolation between the Raspberry Pi and your DAC on the electrical output. Usual consumer-grade SPDIF outputs do not use output transformers. Usually this works without problems. However, many audio enthusiast like to use this option. If you’re not sure, the standard version is most likely ok for you.
Note that the output transformer is shielded. To make sure the shielding works, your DAC needs to be grounded. If you’re unsure, we recommend the standard version.
The output transformer does not have any effect on the optical output. Therefore if you plan to use only the optical output, the standard version will do the job.
Appena ordinato il Digi+ con trasformatore sul sito citato.
Non appena sarà consegnato vi posterò le foto e mi indicherete sul da farsi.
Ma di quale trasformatore stiamo parlando? :confused:
La Digi+ si incastra direttamente nella GPIO del Raspberry e prende da lí segnale I2s e alimentazione.