Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Non so come abbiano fatto quelli della arrow...il risultato è a dir poco spettacolare.
Beh, in realtà Arrow è solo il distributore. Restauro e scan sono stati fatti a Bologna, per cui il merito va a loro. Arrow magari ha fatto bene l'authoring (che in effetti però non è così scontato riesca sempre). Io invece mi chiedo come mai non c'è nessun distributore italiano che faccia un'edizione tutta nostrana, visto che è un film italiano... Siamo proprio messi male. :(
-
Il cofanetto risulta in uscita il 2 maggio prossimo sul sito della Arrow. Qualcuno ne sa qualcosa in più?
http://www.arrowfilms.co.uk/deep-red-blu-ray/
-
Su amazon UK il bd esce il 16 maggio...Io francamente non ci capisco più nulla....Mi sa che mi tengo il vecchio Arrow e amen...sopravviverò:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Io invece mi chiedo come mai non c'è nessun distributore italiano che faccia un'edizione tutta nostrana, visto che è un film italiano.............[CUT]
Ci sono film italiani ben più importanti di Profondo Rosso che hanno ricevuto un fantastico trattamento dalla Cineteca ma che da noi non sono stati nemmeno distribuiti.
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
Il cofanetto risulta in uscita il 2 maggio prossimo
E' l'edizione liscia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
E' l'edizione liscia.
Ah, ok. Ma vale la pena? Ossia, è quella integrale? Dalla durata si direbbe di sì. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
Ci sono film italiani ben più importanti di Profondo Rosso che hanno ricevuto un fantastico trattamento dalla Cineteca ma che da noi non sono stati nemmeno distribuiti.
Appunto, poi uno non si dovrebbe incavolare... In ogni caso Profondo Rosso non è che sia proprio un filmetto. Sull'amazzone il cofanetto costa un leasing, aspetterò la versione liscia, sperando sia quella integrale (dalla durata sembra di si). :)
-
Quoto, per fortuna fanno uscire un'edizione normale visto il costo del cofanetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
In ogni caso Profondo Rosso non è che sia proprio un filmetto.
Filmetto no, ma di film estremamente più importanti (non dico più famosi, ma proprio più importanti a livello artistico) ne sono stati editati parecchi all'estero. Tanto per citarne alcuni non fruibili da noi per via del blocco regionale: I Compagni di Monicelli, Riso Amaro di De Santis, Amarcord, Il Sorpasso, Io La Conoscevo Bene di Pietrangeli, Una Giornata Particolare, Umberto D, e via discorrendo.
Ad ogni modo, penso sia certo che l'edizione liscia di Profondo Rosso conterrà l'edizione "lunga".
-
Da eretico arrivo qui a chiedervi una cosa: ho visto alcuni film di Argento (4 mosche, phenomena, giallo ecc) e devo dire che ho molto apprezzato suspiria. Stendo un velo pietoso su Dracula...Profondo rosso merita come titolo?
-
capolavoro assoluto..da avere assolutamente..merita ? tu che dici ? :D
-
Abbastanza.. :D
Se ti è piaciuto "Suspiria", ti consiglio di guardare "Inferno"..qui, ha partecipato il grande Mario Bava!
Sarebbe il 'seguito'..ovviamente, non è allo stesso livello del 1°!
Forse gli era stato commissionato, visto il successo internazionale di "Suspiria"..almeno, guardandolo, ho avuto questa impressione!
P.S.: Ti consiglio spasmodicamente "L'uccello dalle piume di cristallo" e "Tenebre".. :sborone:
-
Scusate sono rinco. Mi e piaciuto "non ho sonno"..a sto punto mi avete messo la pulce. Se volete consigliarmi quali meritano e se c e un ordine o una saga...
-
Meritano tutti fino a Profondo Rosso (solo la colonna sonora è da antologia). Tutti gli altri successivi sono delle boiate, imho ovviamente. :)
-
"non ho sonno" è meraviglioso ! naturale che i soliti noti ovvero i primi films sono capolavori....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
Meritano tutti fino a Profondo Rosso (solo la colonna sonora è da antologia). Tutti gli altri successivi sono delle boiate, imho ovviamente. :)
Io salvo anche Suspiria ,che a modo suo,folle certamente,ti coinvolge fino alla fine,anche qui la colonna sonora è importantissima.Poi arriva Inferno....e qui il nostro caro regista,non riesce nella medesima impresa della precedente opera nonostante una fotografia ed una colonna sonora (keith Emerson) sempre di alto livello,recitazione e storia imbarazzante...Poi ancora 3 o 4 film per me solo sufficienti: Tenebre,Phenomena,Opera,Non ho sonno...il resto è inguardabile.Come sempre si tratta solo del mio parere e nulla più.Immagino che ognuno di noi abbia una classifica personale sui film di Dario Argento. :D Fine OT.