Ma infatti fin dall'inizio e' sempre stato detto che il + piccolo non lo aveva(che poi non e' un problema,visto che il + delle persone lo usera' in accoppiata con un procio) :)
Visualizzazione Stampabile
Ma infatti fin dall'inizio e' sempre stato detto che il + piccolo non lo aveva(che poi non e' un problema,visto che il + delle persone lo usera' in accoppiata con un procio) :)
Vero, però sul sito ufficiale JVC Pro USA è stato presente per due giorni.
Questa la situazione prima e dopo la correzione.
Durante quelle 48 ore ci sono state notizie contrastanti: una persona di JVC Londra diceva che era un errore, mentre Jason Turk di AVS (che aveva parlato con "l'alto rango" di JVC USA) affermava il contrario....ora sembrano tutti d'accordo.
Be' dovevano differenziare e giustificare i prezzi dei vari modelli in qualche modo! :P
L'X3 e' il bestbuy ce' poco da fare,se tutte le caratteristiche tecniche verranno rispettate :)
Ma che roba:rolleyes:
3999€ e non ha neppure il CMS....uff.....speriamo che si possa accedere ad esso tramite service............e speriamo sia meglio del cms monco dell'RS15.
Beh, l'anno scorso al lancio l'RS15 era a 4999 euro di listino e non ce l'aveva...nessuna novità in questo senso da parte di JVC.
D'altro canto quest'anno hanno introdotto il preset REC709 anche sull'entry level, che se sarà abbastanza accurato (tenendo comunque presente tutte le limitazioni del caso), per molti potrebbe essere sufficiente.
Aggiornamento prima pagina, particolare delle dimensioni esterne.
certo che sono enormi come dimensioni questi vpr. Per fortuna che hanno almeno le connessioni posteriori un po' incavate all'interno (e per fortuna che ho una mensola da 50cm di profondità per un eventuale posizionamento ;) )..
Con una profondita cosi importante, non sono una fortuna le connessioni posteriori. Meglio la versione precedente con connessioni laterali, per chi come me ha il vpr su mensola.
Anche te, 47cm di vpr + almeno 4-6cm di spazio posteriore per i cavi , e sei gia oltre i tuoi 50cm !
Stefano
In effetti è vero, comunque i piedini d'appoggio sono più all'interno. Anche se il vpr sta fuori per 3-4 cm oltre una mensola da 50cm va bene uguale.
Nel mio caso invece è una disgrazia, sono già con il vpr attaccato al muro e zoom tutto aperto per riempire lo schermo. Con questi attacchi posteriori non ci starei più, a meno di fare un buco nel muro. :(
Sembrano sempre più pensati per l'home cinema americano...stanze enormi.
nella saletta che sto facendo fare in casa nuova ho dovuto prevedere una finestra nel muro e il proiettore nello sgabuzzino nel sottoscala....
Effetto cinema garantito in effetti e nessun problema di rumorosità.....:)
Continuo a chiedermi se affiancare un cinescaler al mio SONY o puntare ad uno di questi nuovi JVC "liscio"...
si sa nulla sulla Frame Interpolation?
Non vorrei avere gli stessi risultai che col Plasma Pana 50VT20 con effetto soap opera nei film e scatti ed artefatti con il calcio....
Concordo pienamente.....anche io sono al limite con le misure :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Hai ragione, non avevo acceso il cervello prima di scrvere, ormai ultimamente mi capita spesso:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Si sa la data di distribuzione !!??
perchè ti interessa? avrai mica venduto il tuo RS15 per comprarne uno nuovo? :D
si vocifera a novembre il proiettore e gli accessori un po' dopo