Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginofs
Su internet ho trovato il 37 pollici ...
Che ne pensate?
Ma l'hai visto, magari vicino al 40 e al 32, o lo prenderesti a scatola chiusa?
Sulla carta le caratteristiche sono leggermente diverse (contrasto minore, consumi leggermente maggiori nonostante il polliciaggio inferiore= pannello diverso), ma mi aspetto che non ci siano grosse differenze nel risultato finale.
PS: credo sia normale trovare i prezzi inferiori rispetto a quelli ufficiali, per fortuna! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 13jump
Ma l'hai visto, magari vicino al 40 e al 32, o lo prenderesti a scatola chiusa?
Sulla carta le caratteristiche sono leggermente diverse (contrasto minore, consumi leggermente maggiori nonostante il polliciaggio inferiore= pannello diverso), ma mi aspetto che non ci siano grosse differenze nel risultato finale.
PS: credo sia normale trovare i prezzi inferiori rispetto a quelli ufficiali, per fortuna! :)
Purtroppo non ho potutto vederlo ma ho chiamato la Sony per info sul perchè del contrasto minore e mi è stato risposto che era una scelta di Sony visto che erano i primi modelli full-hd da 37 pollici prodotti e comunque mi ha detto che i pannelli sono fabbricati da Sony (mah!!??).
Per il resto credo anche io che non ci dovrebbero essere grosse differenze.
Avete impressioni dal vivo in merito?
Grazie e per i prezzi ho risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginofs
...ho chiamato la Sony per info sul perchè del contrasto minore e mi è stato risposto che era una scelta di Sony visto che erano i primi modelli full-hd da 37 pollici prodotti e comunque mi ha detto che i pannelli sono fabbricati da Sony (mah!!??)...
Per quanto ne so io i pannelli Sony sono fatti da Samsung e in futuro saranno fatti con Sharp.
In rete ho trovato la seguente informazione:
La S-LCD (fabbrica in comune a Sony e Samsung) non produce i pannelli da 37”. La S-LCD produce i pannelli S-PVA, che è conosciuto come il tipo di pannello migliore sul mercato.
Quindi il 37W5500 deve avere un pannello diverso. Ci sono 2 compagnie che possono essere chiamate in causa: SHARP e AUO. Sharp ha sviluppato il suo pannello ASV.
AUO ha un tipo di pannello chiamato A-MVA che è considerato come il secondo migliore o il migliore insieme al S-PVA.
Sembra che quest'ultimo sia il pannello del 37w5500, visto che Sony impiega i pannelli AUO sui televisori >40"
-
Citazione:
Originariamente scritto da 13jump
Per quanto ne so io i pannelli Sony sono fatti da Samsung e in futuro saranno fatti con Sharp.
In rete ho trovato la seguente informazione:
La S-LCD (fabbrica in comune a Sony e Samsung) non produce i pannelli da 37”. La S-LCD produce i pannelli S-PVA, che è conosciuto come il tipo di pannello migliore sul mercato.
Quindi il 37W5500 deve avere un pannello diverso. Ci sono 2 compagnie che possono essere chiamate in causa: SHARP e AUO. Sharp ha sviluppato il suo pannello ASV.
AUO ha un tipo di pannello chiamato A-MVA che è considerato come il secondo migliore o il migliore insieme al S-PVA.
Sembra che quest'ultimo sia il pannello del 37w5500, visto che Sony impiega i pannelli AUO sui televisori >40"
Grazie ancora.
Ma se chiamo il servizio clienti Sony me la possono dare questa informazione oppure chi può darla?
Mi piacerebbe saperlo poichè sono molto interessato a questo LCD da 37 (è il massimo che mi entra a casa) e non vorrei rimanere deluso per l'utilizzo di PS3, blu-ray e TV analogica (al momento ho uno splendido 32D3000).
Ciao
-
Anche io sono interessato al 37" sia per la dimensione che il costo inferiore al 40". Per questo ci terrei a vederlo a fianco del 32 o del 40 pollici. Per il momento ho visto solo il 32 e mi ha fatto un'ottima impressione.
Dubito che il servizio clienti ti possa dare questa informazione, sia perchè forse non la sanno nemmeno loro, sia perchè queste sono affermazioni trovate in rete che per quanto coerenti non sono fonti sicure al 100%. Comunque potresti sempre tentare (così poi mi fai sapere). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 13jump
Anche io sono interessato al 37" sia per la dimensione che il costo inferiore al 40". Per questo ci terrei a vederlo a fianco del 32 o del 40 pollici. Per il momento ho visto solo il 32 e mi ha fatto un'ottima impressione.
Dubito che il servizio clienti ti possa dare questa informazione, sia perchè forse non la sanno nemmeno loro, sia perchè queste sono affermazioni trovate in rete che per quanto coerenti non sono fonti sicure al 100%. Comunque potresti sempre tentare (così poi mi fai sapere). :)
Ho chiamato proprio ora e mi è stato detto che tutti i pannelli sony (prorpio tutti e quindi anche questi nuovi) sono prodotti dalla Samsung e quindi dallo stabilimento in comune.
Che ne pensi?
Ciao
-
da quello che avevo letto i primi sony con pannello sharp si sarebbero visti nel 2010, quindi penso saranno la futura serie 6000 o come la chiameranno :)
-
Penso che la posizione ufficiale sia che tutti i pannelli impiegati da Sony sono Samsung ma in realtà, come puoi leggere da questo link
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=70149&page=14
al post #203, a sua volta Samsung usava pannelli di altre marche (guardacaso proprio i 37" AUO)...e penso che la cosa non sia cambiata dal 2007...opinione puramente personale.
Ho sempre pensato che i valori di contrasto dichiarati servano a ben poco nel confrontare marche diverse, ma nel confrontare LCD della stessa marca - Sony - e famiglia -w5500 - dovrebbero essere attendibili.
Potrebbe quindi esserci una differenza ma la differenza potrebbe essere poco visibile, e visto che 50.000 è il contrasto del 37W5500 e del 40W4500 possiamo aspettarci la stessa alta qualità dei neri.
Risultato: vorrei veder vicini i vari polliciaggi W5500 e giudicare se c'è effettivamente una differenza.
-
I pannelli di Sony li fa S-LCD, che non è Samsung, ma Sony-Samsung.
I produttori non se li possono più fare da soli.
Ma considerate che "il pannello" in comune non è neanche quello che vediamo e tocchiamo, ma uno strato interno di una dozzina di altri strati dello schermo.
In soldoni, non è come il catodico dove il tubo faceva la maggioranza del lavoro, qui è l'elettronica, la retroilluminazione, i filtri usati ecc. che possono fare la differenza, quindi non ha senso trarre conclusioni solo parlando di fabbrica di origine dello strato lcd.
Tanto che, per esempio, un Sony X4500 e un Samsung serie 9 hanno lo stesso strato lcd ma si vedono in modo molto diverso.
-
Che Sony usi tradizionalmente i pannelli Samsung-Sony della S-LCD e che riesca a valorizzarli grazie ad un grande lavoro di elettronica è cosa nota.
Penso che tutti concordiamo anche che i dati sul contrasto dichiarati sono da considerare ben poco, tant'è che i nuovi Samsung serie B lo definiscono Ultra-contrast. Ma il fatto che Sony nel recente passato non avesse prodotto dei 37" ha fatto venire il dubbio sulla qualità del pannello, rispetto al 32 e al 40".
Ieri ho visto il 40...ottima impressione come il 32...mi manca solo il 37 a cui sono interessato...ovviamente sarà l'ultimo a giungere nei negozi.
Ciao
-
è facile che lo strato lcd del 37" sia prodotto da una fabbrica diversa. Ma considerando il peso effettivo di questo elemento sulla qualità, non è scontato che sia effettivamente diverso dagli altri tagli.
Il primo che lo vede faccia un fischio.
-
Anche io vorrei un informazione sul "lettore multimediale usb",vorrei sapere se posso vedere i film scaricati su chiavetta usb(quali formati?) e se tali film sono controllabili direttamente col telecomando della tv!
GRAZIE
-
Sì sono controllabili dal telecomando (play pausa avanti veloce....) e legge mpeg1 e AVC e AVCHD.
Se vuoi leggere mkv, divx ecc. consiglio di usare il collegamento di rete e sfruttare il DLNA pescando direttamente dal pc.
Software per fare questo sono Tversity, oppure ottimo (quello che preferisco) Windows Media Player 12, oggi nella beta di windows 7.
-
Ieri sera ho "scartato" il mio 40W5500. Ho avuto poco tempo per
gustarlo, ma la prima impressione è stata buona, le immagini sia in SD che sul digitale, soprattutto, mi hanno ben impressionato. Ora
dovrò testarlo in tutte le sue funzioni per essere più "critico", ma se il buon giorno si vede dal mattino...... :D
Ciao a tutti
-
Dubbio
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e vi contatto per chiedervi un consiglio.
Ad oggi è meglio un Sony W 5500 o uno Z 4500?
Vi riassumo i miei dubbi in proposito:
1) il W 5500 ha il protocollo DLNA (video/musica/foto) , mentre lo Z lo ha solo per musica/foto
2)Lo Z ha il Live Colour Creation il W no!
3) Serie Z ha pannello a 10 bit, il W 8 bit
4) Serie Z 200 Hz, Serie W 100 Hz (ma con Bravia Engine 3)
5) Serie W ha ingresso usb per tutto mentre lo Z ha solo per foto.
Alla luce di tutto ciò qual'è meglio???:confused: :confused:
Aiutatemi.
Grazie!