Visualizzazione Stampabile
-
@ciuchino
Puo` essere che mi sti perdendo in un bicchier d'acqua...
Un film intero a 24p?
E chi l'ha visto :D ?
Comunque scatti non ne ho notati ne` video ne` tanto meno audio... anche se Reclock droppava come una iena :D
In realta` il default di NVidia e` 23.906 non 23.976... mah omunque mi sa che stasera provero` il nuovo reclock tenendo la frequenza personalizzata 24.025 che son riusciuto ad ottenere... in questo modo portero` l'audio il piu` vicino possibile al valore del "cinema"... credo possa accontentarmi di sto compromesso :D
fanoI
-
Intendevo che problemi hai senza reclock.
Con reclock sara' fluido ma se droppa pacchetti audio non e' certo buona cosa ... dal punto di vista audio ovvio.
Mi sembra strano che reclock ti veda un refresh cosi' lontano dal 24 di default , bisognerebbe appurare che dica la verita' e che non rilevi qualcosa di strano lui.
Anche per le schede video ognuna fa' storia a se' per i timings.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
...io uso ultramon per questo..
scusa red, volevo chiederti una cosa un po' OT: ho letto il tuo intervento sul sito slysoft e sono andato a dare un'occhiata ad ultramon. Sulla sua home si dice che è in grado di aprire una finestra direttamente sul secondo monitor. Riesce per caso a farlo anche con PowerDVD? Sarebbe il mio salvatore! Unito allo script VB che hai postato mi risolverebbe un bel po' di cose!
-
@ciuchino... anche a me pare strano che Reclock rilevi 23.906 cosi` lontano come valore da 24... la scheda video dice che va a 24, ma anche PowerStrip diceva 23.906 son propenso a dar ragione a Reclock e Powerstrip :D
In ogni caso anche settando timings personalizzati non riesco a ottenere cio` che voglio io... mi spiego scelgo 23.976, faccio partire il filmato e Reclock si trova nello stato Rosso/Verde e i valori che misura son molto variabili... finche` dopo un paio di minuti si stabilizza... diventa giallo e misura 23.906 :cry:
Alla fine ho fatto varie prove salendo pian piano e arrivando al valore di 24.025 lo ha tenuto... in questo caso diviene verde, ma essendo l'audio in formato AC3 droppa pacchetti!
Da notare che se metto un valore > 24.025 ottengo sempre 24.025 :eek:
insomma ho 2 scelte 23.906 e 24.025!!!
Ora mi trovo di fronte a 2 possibilita`:
1) Installo il nuovo Reclock e gli faccio portare l'audio a 24.025 (resample a 48048 Hz) e me ne sto sereno...
2) Provo senza Reclock a vedere se noto scatti o judder... sperando che questa poca differenza non si faccia sentire!
Per il discorso cambio refresh automatico son riuscito a farlo anche senza l'ausilio di Reclock direttamente da Mediaportal... potrebbe essere che poi scopro che Reclock non mi serve a una mazza :eek:
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dekyon
scusa red, volevo chiederti una cosa un po' OT: ho letto il tuo intervento sul sito slysoft e sono andato a dare un'occhiata ad ultramon. Sulla sua home si dice che è in grado di aprire una finestra direttamente sul secondo monitor
questo non lo so in realtà a te serve un altra cosa. cioè che quando lanci uno script che a sua volta lancia Powerdvd prima di fare questo metti come schermo primario il secondario e all'uscita fai l'inverso è quello che faccio con Media Portal che al contrario di Ppwerdvd permette di selezionare il monitor ma come è noto sotto Vista+Evr+Aero solo il monitor primario funziona bene almeno con Ati.
Comunque ultramon permette di spostare una finestra da uno all'altro monitor ma da clickk. via scripting non saprei.
edit: si si può fare con Ultramon
Codice:
LaunchAndAdd method
Launches a new process and adds it to the collection.
Function LaunchAndAdd(
cmd As String,
moveToMonitor As Long
) As Long
Parameters
cmd
String command-line to execute (file name of the executable plus any arguments).
moveToMonitor
Long one-based number of the monitor the application should be moved to, or zero if the application shouldn't be moved.
Return value
Process ID of the newly launched application.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Ora mi trovo di fronte a 2 possibilita`:
1) Installo il nuovo Reclock e gli faccio portare l'audio a 24.025 (resample a 48048 Hz) e me ne sto sereno...
la prima che hai detto :D ..
il nuovo reclock non ha nulla a che vedere con la 1.7B4. molto meglio..
l'audio viene tarato sul refresh del video e il video gira di conseguenza. se sei già a 24 HZ l'adattamento è minimo. metti Ac3 filter su "senza modifiche" e togli l'spd/if. metti good come livello di qualità in reclock e attiva "use ac3 encoding for pcm audio" e "only with multi-channel sources" cosi tiene il pcm quando hai solo due canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
edit: si si può fare con Ultramon
grande cosa. Io ho nvidia, ma va bene lo stesso. domani lo provo Ultramon, mi piace quello che promette.
-
-
Nuova beta 1.8.2.7.
Aggiunta la capacità di leggere i dati per le freqenze direttamente da Powerstrip. Peccato che a me non funziona... :(
Citazione:
1.8.2.7 - 20/11/2008
* New (experimental): Uses pstrip as a reference (if running), or GDI values (if pstrip isn't used)
* New: Vsync support for NV12
* Fix: Latency correction for AC3 encoder
* Some fixes and improvements
-
ecco questa cosa di Powerstrip è una svolta errata... assurdo pensare ad un prodotto commerciale che si basa anche solo opzionalmente su altro prodotto commerciale non proprio. è come se io Marchionne decidessi di usare motori GM e se poi la GM mi chiude o non mi passa le nuove specifiche quando cambia qualcosa? sta aggiungendo opzioni invece di toglierle ... errore classico dei programmatori per accontentare tutti.
-
E' totalmente opzionale e anche auto-disattivabile! Nel senso che se pstrip non c'è non lo usa anche se il checkbox è cliccato.
Non vedo che problema possa dare questa opzione. Per chi ha le ultime schede nvidia (come me) non cambia nulla; chi ha le schede ATI può avere molti miglioramenti!
In pratica una volta messa a punto questa feature basterà togliere il pulsante e lasciarla sempre attiva e tutti saranno molto più felici! :)
-
Leggo nel forum Slysoft:
There are 3 different ways you can configure ReClock:
ANALOG (recommended by James)
DTS bitstream -> DTS decoder -> PCM Audio -> ReClock -> Resampled PCM Audio -> Soundcard DAC -> Analog out to receiver or speakers
AC3 ENCODING
DTS bitstream -> DTS decoder -> PCM Audio -> ReClock -> Resampled PCM Audio -> AC3 Encoder -> DD bitstream -> S/PDIF to receiver
AC3 PASSTHROUGH
DTS bitstream -> ReClock -> DTS bitstream with dropped or repeated frames -> S/PDIF to receiver
...
HDMI (recommended by James)
DTS bitstream -> DTS decoder -> PCM Audio -> ReClock -> Resampled PCM Audio -> HDMI output on ATI 4xxx card
Vengo ai miei dubbi premettendo che il mio HTPC è collegato all'ampli via SPDIF.
La terza opzione (AC3 Passthrough) è la più semplice, anche se è quello più sconsigliata. Basta impostare Accept SPDIF formats in Audio settings. In caso di Speedup Reversal, però, si ha un ovvio deterioramento della qualità audio a causa dei numerososissimi pacchetti audio dropped/repeated.
Veniamo a quella che mi interessa, visto che escludo la prima (ANALOG) in quanto come dicevo esco in SPDIF (per ora, almeno, fino a che non cambierò scheda audio) e l'ultima (HDMI).
AC3 encoding: come attivarla? Per quanto provi con le varie configurazioni di Reclock riesco ad ottenere solo un L+R via SPDIF all'ampli, mentre è chiaramente scritto che "... AC3 Encoder -> DD bitstream -> S/PDIF to receiver". Dove sbaglio?
Qualcuno sa dirmi come impostare questa soluzione ed ottenere un DD (o DTS) da sorgente PAL con lo SpeedupReversal attivato?
grazie
-
Devi settare il codec che usi per decodificare l'AC3 non in modalità pass-through, ma per decodificare davvro l'audio un 5.1 canali... nella partizione di test ci ero anche riuscito usando ffdshow per l'audio però mi pare con l'ultima versione uscita con quella consigliata da Sthealt avevo anch'io 2 canali...
Credo anche con AC3 filter tu possa ottenere qualcosa di simile... io trovo più comodo far fare tutto a ffdshow sia la parte video che quella audio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Devi settare il codec che usi per decodificare l'AC3 non in modalità pass-through, ma per decodificare davvro l'audio un 5.1 canali... io trovo più comodo far fare tutto a ffdshow sia la parte video che quella audio :D
Ma non dovrebbe farlo Reclock l'AC3 encoding? C'è anche la voce da spuntare...
-
Mi inserisco nel 3d sperando di avere una risposta....
Ho da poco nel mio sistema un mac mini collegato al plasma via DVI-HDMI, e mi sono accorto che ho un problema di microscattosità sulla visione DVD....
Praticamente, sia a 50 che a 60 hz, ogni tot secondi ho un leggerissimo scatto (che noto soprattutto sui titoli di coda) che chiaramente non è un problema di velocità di calcolo, ma immagino riguardi proprio una questione di clock tra i fotogrammi e il pannello....
Trattandosi di mac, ho trovato poco e niente, anche sul web, ma magari qualcuno mi sa dare una dritta, o qualche esperienza in merito....
(che so, magari avete avuto un problema analogo, risolto settando il refresh a 50,005 o 49,995....)
Thanks....