Visualizzazione Stampabile
-
Mi spiego meglio: io farei (e forse farò, visto che sono in procinto di passare al 4k) così:
La prima hdmi del lettore uhd (quella video) la attacco al proiettore, la seconda hdmi (quella audio) la attacco alla console Sony. Così mantengo l'audio hd.
Scusa la domanda stupida, cos'è l'ARC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Mi spiego meglio: io farei (e forse farò, visto che sono in procinto di passare al 4k) così:
La prima hdmi del lettore uhd (quella video) la attacco al proiettore, la seconda hdmi (quella audio) la attacco alla console Sony. Così mantengo l'audio hd.
Scusa la domanda stupida, cos'è l'ARC?
Ok. Però se hai una PS4 Pro o Xbox One S come fai a mantenere il 4K e audio HD la PS4 e Xbox hanno solo una HDMI in uscita.
Prima con PS3 o PS4 normale l'attaccavi al decoder delle cuffie che poi si collegava alla TV, adesso non si può fare.
L'ARC è l'audio di ritorno. Le TV recenti lo hanno praticamente tutte ti permette di prendere l'audio in uscita dalla tv proveniente da tutte le fonti.
-
Ah, ok. Quindi se l'uscita HDMI è una sola, allora purtroppo è impossibile. Credo che la soluzione che stai adottando tu al momento mi sembra l'unica e alla fine anche buona. Io non ho mai sentito una gran differenza tra l'audio 5.1 normale sia Dolby Digital che DTS, e le codifiche HD.
-
Ragazzi si sa nulla di un erede per le 700DS?
-
nulla che io sappia....non pare un argomento molto gettonato peraltro :(
-
Gente , avendo un paio di ds700 , pensate che sia fattibile caricarle dall' adattatore usb nella presa del muro come avviene ormai per tutti i telefoni ?
Io solitamente le carica o da pc o dalla ps4.
-
Le prese USB, come standard, devono erogare una alimentazione di 5 Vcc con una corrente di 500 mA max, di qualsiasi tipo esse siano, pertanto anche quegli adattatori volanti vanno benissimo.
-
Salve ho un problema ho comprato le Sennheiser 175 ma come mai non si sentono avendo collegato il pc ad il sintosmplificatore via hdmi il sinto alla tv via hdmi e le cuffie via toslink al televisore? Eppure ad esempio con sky via hdmi e cuffie via ottico alla tv si sente e anche con il pc dirttamenre alla tv va bene é come se il sinto un Pioneer 520 vsx bloccare l audio oppure lo setto in pcm come da istruzioni...avete qualche idea sbaglio qualcosa?
-
si vede che in alcune circostanze l'ingresso SPDIF che gli arriva dalla TV non gli piace. L'avevo già letta sta cosa da qualche parte.
Personalmente entro direttamente in SPDIF dal media player alle 175 così da non avere problemi.
L'ideale sarebbe un'uscita ottica dall'ampli alla basetta della Senn 175 ma il tuo ampli non mi pare ce l'abbia.
Potresti provare ad uscire dall'ampli in analogico RCA L+R e con un adattatore entrare in stereo RCA con il singolo jack di ingresso che mi pare abbia la basetta delle RS175
-
Ciao...vedo che hai le mie stesse cuffie e vedo che tu hai abbinato le 165 alle 175 ci avevo pensato anche io avrei risparmiato 50 euro ma poi onde evitare di litigarmi le cuffie più belle ho preso un altra 175 tu come ti trovi suonano uguale? Quindi anche tu se fai passare il segnale video dal tuo onkio non va? Ma come è possibile cuffie per ht che non funzionano con sintosmplificatore? In realtà il mio Pioneer ha ben due uscite ottiche ma non ho capito come si collega se sposto l input sulle ottiche perdo il video hdmi è non vedo niente...ultimo dubbio certo potrei collegarlo all' uscita cuffie ma pare che la qualità peggiori anche Sennheiser consiglia di usare l ottico se disponibile tu che hai provato?
-
no no a me va benissimo se passo da onkyo, la parte video intendo.
Le due uscite ottiche del pioneer a cui ti riferisci credo siano degli ingressi e non delle uscite e quindi non le puoi utilizzare per le sennheiser che invece necessitano un segnale audio SPDIF da out (sorgente o sinto) al loro input.
Si tendenzialmente è meglio usare l'ottico rispetto all'analogico in effetti
-
No certo va a anche a me il video è l audio che non si riesce più a ripescare dalla tv il problema... per quanto riguarda le performance delle cuffie sei soddisfatto? Io le ho testate con Captain America civile war e devo dire che si sentono abbastanza pero bene le voci le sento un po' ovattate e sinceramente mi aspettavo una spazialità e surround più convincente nelle recensioni ne elogiavano proprio questo...insomma non regge il confronto con un 5.1 reale anche di medio/basso livello
-
no effettivamente non c'è confronto con le Sony 7.1/9.1 top di gamma
-
Ho installato il software razor e mi sembra di notare un discreto miglioramento nella gestione del 7.1 (anche se chissa che succede razor virtualizza con il suo algoritmo poi il trasmettitore Sennheiser lo elabora di nuovo?) e in effetti andando sul driver razor compaiono le 8 casse virtuali e provando e testandole singolarmente il suono da l impressione di arrivare in quella direzione poi nei film tutto si mischia nella complessità della scena...secondo me è proprio un limite delle cuffie in genere secondo me anche le Sony non farebbero molto meglio dovrei provarle
-
Buonasera a tutti, volevo ringraziare gli utenti @Nordata e @Magic73 perché hanno "contribuito" anche loro nella scelta della cuffia wireless che mi sto appena godendo. Grazie ad entrambi ho avuto la sicurezza che la scheda audio del mio 55E6V riusciva a trasmettere (da chiavetta USB) l'audio tramite l'ottico e che la maggior parte dei bluray ( anche UHD) hanno una traccia audio ITALIANO lossy e non in HD. Ovviamente prima del mio acquisto sono riuscito provare più volte le sony MDR-HW700DS, davvero favolose ma non riuscivo a farmi andare giù quell'effetto" tappato", sembrava che l'audio e gli effetti mi arrivassero dal cervello..( ovvio che: de gustibus non disputandum est!). Poi, grazie ad un caro amico ho preso, ad un prezzo stracciato direttamente da Tokyo, le audio technica ath-dwl5500, di cui ho chiesto qualcosina qui sul forum. Come già detto lo so che sono un po' datate, ma non riesco più a toglierle dalla testa... Con audio in DTS sono assurde :D ed essendo aperte ho risolto del tutto quel problemino che citavo prima... Sono proprio soddisfatto.. un saluto e grazie ancora dei piccoli suggerimenti... ;)