Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Ah questo dicevi! Si devi mettere Generico e poi PERSONALE. Te lo crei come vuoi.
Ma cmq io ti consiglio un settaggio per ogni fonte!!! 2 per l'SD (film e sport) 2 per bluray (film e cartoni) 2 per Sky (come per l'sd) 1 per il game.
E magari tu mi sai dare i settaggi per ciascuno di questi profili che mi hai suggerito :D :D :D...
-
In prima pagina ci sono tutti i miei settaggi al post 2 :D Controlla!
In tanti si sono trovati molto bene con i miei settings
@Gladiator
Lo so benissimo! ci mancherebbe altro :D
Infatti ho detto di fare quel tipo di prove SOLO sul canale RaiHD quando c'è una partita. Senza ovviamente esagerare nello scombinare i valori. Ma almeno fare qualche prova per vedere quale parametro può nasconderlo. Rivolto a chi vede dse nelle partite. Tutti gli altri non tocchino nulla! Prendete i miei setting in prima pagina che sono ben calibrati con programmi di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Personalmente ritengo un consiglio di questo tipo sbagliato per principio, non me ne avere Mauro.
I valori di backlight, brightness e contrast (fra gli altri) non è che si mettano proprio così a caso nel tentativo di "coprire" un difetto.
Un hdtv si dovrebbe calibrare e ognuno di quei parametri ha un solo (per qualche parametr..........[CUT]
Dici una roba del genere....http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html
-
Si anche è una buona base di partenza, anche se calibratori in HD sarebbero meglio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Sì, insomma "Regolo" funziona ma non è il più preciso e completo. Se posso darti un consiglio l'optimum è un disco blu-ray di calibrazione scelto fra (in ordine secondo la mia personale classifica):
- Spears&Munsill (è in uscita a Settembre la nuova versione con i pattern per calibrare anche il 3D)
- DVE (Digital Video Essential)
- WOW (World of Wonder, Disney)
- AVSCHD (scaricabile da avsforum, è l'unico free)
Byez. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì, insomma "Regolo" funziona ma non è il più preciso e completo. Se posso darti un consiglio l'optimum è un disco blu-ray di calibrazione scelto fra (in ordine secondo la mia personale classifica):
- Spears&Munsill (è in uscita a Settembre la nuova versione con i pattern per calibrare anche il 3D)
- DVE (Digital Video Essential)
..........[CUT]
Scusa l'ignoranza...(Socrate diceva: "ignorante" è colui che non conosce), ma si acquistano da qualche parte?! Si scaricano?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
- Spears&Munsill (è in uscita a Settembre la nuova versione con i pattern per calibrare anche il 3D)
- DVE (Digital Video Essential)
..........[CUT]
Ordinato WOW su amazon, 25 euro :)
-
Io per i miei setting ho usato proprio AVSCHD ;)
Dream sono tutti acquistabili o reperibili in altro modo...tranne regolo e AVSCHD che sono gratuiti. Ce ne sono cmq anche tanti altri a pagamento. Non prendete quello della Samsung...provato ed è abbastanza inutile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io per i miei setting ho usato proprio AVSCHD ;)
Dream sono tutti acquistabili o reperibili in altro modo...tranne regolo e AVSCHD che sono gratuiti. Ce ne sono cmq anche tanti altri a pagamento. Non prendete quello della Samsung...provato ed è abbastanza inutile...
Ma dove si trova questo avschd (nel sito non riesco a trovarlo)....e poi questa calibrazione è utile per ogni trasmissione oppure tale calibrazione la si può affiancare ai consigli di MauroHOP per i settaggi dalle varie fonti?
-
Salve a tutti, riscrivo dopo un po' di tempo, anche se ho seguito tutta la discussione fin qui. Grazie a voi e dopo averlo visto dal vivo, ho deciso di acquistare il 55"; tuttavia, resta un problema di fondo: ho necessità che la tv sia orientabile, allo stesso tempo non vorrei perdere l'effetto estetico della base monolitica.... come risolvere? Mi sembra assurdo dover ricorrere ad un mobile con ruote, considerando che, date le dimensioni della tv, dovrebbe essere abbastanza largo da contenerla!!! Esistono alternative?
-
Mauro e Possessori ... per il 20 luglio devo prendere la Tv..... voi mi date la conferma che con l' 855 .. la visione di SKY HD/ SD + DTT + tante partite di calcio ..... la scelta e' ottima !!!!!!! :confused:
-
@Cesaer
Vai tranquillo con i miei settaggi tanto li ho fatti con quello e cmq ci ho messo del mio per migliorare la resa. E' spettacolare!!! Fidati.
@pepmar
Potresti comprare un supporto per tv girevole...Ma per un 55 pollici sarebbe enorme...non so come aiutarti...a meno che metti dei feltrini sotto la tv e la giri quando serve...anche se è 55 pollici la tv è leggera. E' tutta in alluminio praticamente quindi molto leggera.
@mare72
L'hai vista dal vivo? Ti è piaciuta? Se ti piace la resa allora vai liscio con l'acquisto! Per tante partite se non incappi nei rari casi di VB stai sicuro che ti godi le partite con un movimento che non trovi su nessuna tv a led!!! La resa poi è scontata...
-
grazie Mauro, forse quella dei feltrino è la soluzione migliore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Ma dove si trova questo avschd (nel sito non riesco a trovarlo)....e poi questa calibrazione è utile per ogni trasmissione oppure tale calibrazione la si può affiancare ai consigli di MauroHOP per i settaggi dalle varie fonti?
Dunque, chiariamo: ogni pannello, anche se appartenente ad uno stesso modello, è differente da tutti gli altri.
Detto molto schiettamente, i settings "degli altri" possono anche non servire ad una cippa, soprattutto quando sia parla di colore, tinta, gamma e bilanciamento bianco. Più spesso contrasto, luminosità e backlight sono simili fra un esemplare e l'altro ma anche qui non è detto.
Molto importante: la vostra catena video, ovvero la sorgente da cui attingete il segnale. Questa incide in modo sostanziale su tutti i parametri di cui sopra, quindi a seconda del player, eventuale processore video e impostazioni dell'intera catena video (spazio colore, segnale RGB/YCbCr, video level/PC level etc. etc.) porteranno a risultati a volte notevolmente differenti.
Pensare di "copiare i settings di Mauro e dichiarare che si vede tutto da paura" è un discorso, scusate, "da bar" che poco ha a che vedere con una calibrazione seria.
Io stesso ho postato i miei settings nel thread del 920 e tanti utenti sono soddisfatti ma da qui a dire che hanno un pannello calibrato ad hoc ce ne passa. Altro discorso è invece l'applicazione dei filtri (cosa diversa dai parametri base del tv) che ovviamente agiscono in maniera univoca su tutti i pannelli.
Questa "moda" di copiare i setting dalle review o da altri utenti è utile a quelle persone che:
1) non hanno voglia di sbattersi e calibrarsi il proprio pannello
2) non hanno gli strumenti per farlo: il più "banale" di essi è il disco (ad oggi un blu-ray) di calibrazione mentre il più adatto allo scopo (ma più costoso e complicato da utilizzare) è la sonda colorimetrica
3) non hanno l'occhio/esperienza per farlo: non che ci voglia una "scienza" per settare un hdtv con i pattern di un disco di calibrazione ma un minimo di esperienza/occhio è necessario
Il copiare i setting di un altro è un pagliativo, può essere di aiuto certamente, ma NON è la soluzione ideale. Può esserci una buona probabilità che vadano abbastanza bene, ma non saranno mai l'optimum per il vostro specifico pannello soprattutto per quanto riguarda il bilanciamento del bianco che è praticamente impossibile da regolare se non con una sonda.
Per tutti gli altri parametri, possedendo insieme al disco di calibrazione anche un filtro del blu, si possono già ottenere ottimi risultati, anche senza la sopracitata (e costosa) sonda.
Byez. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
@mare72
L'hai vista dal vivo? Ti è piaciuta? Se ti piace la resa allora vai liscio con l'acquisto! Per tante partite se non incappi nei rari casi di VB stai sicuro che ti godi le partite con un movimento che non trovi su nessuna tv a led!!! La resa poi è scontata...
si mauro la vidi in un centro ad inizio giugno.... quel poco di visione che vidi mi piacque molto... pero' mi fido dei vostri pareri .. dei (possessori)