Però tu hai il 55'', io ho il 46'' e tendenzialmente dovrei avere meno problemi di te. Cmq stesse impressioni tue: mi riservo però di smanettarci sopra ulteriormente, perchè con certi parametri ho notato che...si nota di meno :)
Visualizzazione Stampabile
Però tu hai il 55'', io ho il 46'' e tendenzialmente dovrei avere meno problemi di te. Cmq stesse impressioni tue: mi riservo però di smanettarci sopra ulteriormente, perchè con certi parametri ho notato che...si nota di meno :)
Piccola e stupida domandina, visto che sto' vagliando l'acquisto del 46"...
Ma una volta montato ed appoggiato sul suo supporto, lo schermo rimane inclinato come si vede dalle foto sul sito Sony oppure e' verticale ?
è inclinato di 6° gradi
E' inclinato di 6 grasi ma puoi anche metterlo dritto mettendo un qualcosa sutto il supportino nero dietro (io ci ho messo un libricino e la tengo verticale perchè ho la tv sopra la mia scrivania).
Ragazzi se dai test non vedete nulla, e quel test è a sfondo grigio che dovrebbe vedersi di più del verde dei campi di calcio, avete provato a vedere una partita con sky? Oppure una partita salvata/scaricata in HD? Perchè se lo fà solo con RaiHD non si può parlare di vero e proprio problema. Se su altre fonti non vedete niente anche con panning veloci e nei film ce ne sono a bizzeffe basta guardare un film d'azione, allora non avete VB. In teoria se un pannello è afflitto da VB lo si noterebbe ad ogni panning...Magari un pò meno ma si noterebbe.
Provate a giocare un pò con le impostazioni, essendo un problema di luminosità del pannello, potete come già detto molte volte provare quanto segue:
Abbassare la retro a 2 o 3
Contrastate di più l'immagine a 95
Luminosità abbassatela a 45
Gradazione uniforme potrebbe servire in tal senso. Provate se si nota meno con ALTO o con NO. Così da capire se questa funzione possa servire ad attenuarlo. Di norma questa funzione elimina il color banding (ma il nostro sony non ne è afflitto).
Provate di tutto insomma...anche il contrasto avanzato...cercate di capire cosa possa attenuarlo.
Ovviamente fate un settaggio del genere SOLO per le partite su RaiHD.
Avete provato se su Rai1 normale si nota questo fenomeno?
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli e le valutazioni sul mio caso; in effetti il probema è presente in maniera sensibile solo per i campi di calcio, per il resto non lo rilevo altrove se non in maniera pressocchè irrilevante; ad esempio il famoso test panasonic color 2012 con il blu del mare che gira non evidenzia il problema, anche se c'è da dire che siamo in qualità blue ray (ed in effetti ho notato anch'io questa maggior propensione di raihd, forse proprio per la maggior qualità del dettaglio rispetto a fonti sd).
Come dicevo riguardo il comportamento del tecnico, ma soprattutto dei suoi superiori, a mio parere si tratta di una strategia voluta, per cui non so quanto senso abbia valutare il suo agire, se non nell'ottica del loro obbiettivo finale.
Thegladiator, l'idea di rivolgermi ad un altro centro assistenza è buona, in effetti potrei tentare questa strada, sperando che ce ne sia più di uno qui a Roma e non esista un accentramento delle richieste di sostituzione che abbia già marcato la mia come respinta.
Richi assolutamente no, a quella distanza ed anche da più vicino non ci si accorge per nulla dell'inclinazione.
sinceramente fuori da RAI HD non ho avuto modo di notarlo in altre situazioni e vedo un film a sera, aggiungo che moglie ed amici vedendo la partita non hanno sottolineato alcun difetto, mi sa che è colpa vostra che mi avete inculcato il tarlo!!!! :mc:
Scusate, nel primo post ho visto consigli sui settaggi per le varie sorgenti video (blueray, 3d, animazione ecc)...volevo chiedere (forse stupidamente)....ci sono dei profili da settare in modo che poi possono essere richiamati quando si cambia sorgente video??
Dal momenti che li setti rimangono salvati fino a quando non intendi modificarli. Quindi se hai un lettore bluray setti cinema, e ogni volta che lo accenderai ti rimane quel setting. Se vedi SD ti setti sia Cinema che Sport e scegli tu quale vedere a seconda della fonte, premi Option selezione scena e Cinema o Sport. ecc. ecc.
Ok quindi non posso creare da zero un profilo chiamato pincopallino con i settaggi video che voglio....devo modificare quelli predefiniti.
Scusate questa domanda ma non sono ancora possessore di questo televisore (ma probabilmente lo sarò presto)e quindi non ho il menu sotto mano....era per capire bene come si può fare.
Ah questo dicevi! Si devi mettere Generico e poi PERSONALE. Te lo crei come vuoi.
Ma cmq io ti consiglio un settaggio per ogni fonte!!! 2 per l'SD (film e sport) 2 per bluray (film e cartoni) 2 per Sky (come per l'sd) 1 per il game.
Dato il risparmio io ti consiglierei cmq l'acquisto on-line assicurati solo che sia un prodotto Italia, ad esempio prendendolo da "elettronica in offerta" dove tra l'altro l'hanno preso in molti qui sul modello 55' risparmi circa € 600 rispetto al prezzo di CC.
Personalmente ritengo un consiglio di questo tipo sbagliato per principio, non me ne avere Mauro.
I valori di backlight, brightness e contrast (fra gli altri) non è che si mettano proprio così a caso nel tentativo di "coprire" un difetto.
Un hdtv si dovrebbe calibrare e ognuno di quei parametri ha un solo (per qualche parametro un "range") valore ottimale. Esempio, per visione al buio per un target di 120cm/m2 il backlight dovrà essere (esempio, eh) a 1, per discernere tutti i valori del "whiter than white" il contrasto (sempre per esempio) max a 93, per intravedere appena il nero 17 nel pluge low il brightness dovrà essere 49.
Insomma, se poi per nascondere un "difetto" (se presente), devo guardardmi una tv d'alta gamma "scalibrata", beh, non so quanto il gioco possa valere la candela. Non so se avete capito il senso del mio post... :)