Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Koji
che materiale dargli in pasto per questi primi tempi? In famiglia si fa uso parecchio di dtt, però tutti i loghi dei canali mi preoccupano, e di mettere subito film con le bande nere pure...vado di serie tv e youtube?[CUT]
Mah, personalmente ho messo per il dtt un professionale 2 con il 40% di luce. Tengo spesso lo stesso canale per ore e per ora nessuna traccia di loghi... E poi se dobbiamo diventare pure schiavi della sola idea della ritenzione allora meglio un lcd :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyupo
Mah, personalmente ho messo per il dtt un professionale 2 con il 40% di luce:cool:
idem prof. 2/40%. con BFI al minimo. nessuna ritenzione
-
Assolutamente niente DTT con i loghi, niente HDR, niente film con bande nere, niente giochi con HUD fissi… il tutto per almeno 10.000 ore. Poi piano piano inizi a farlo lavorare di più… :ops:
-
Anche io true cinema (praticamente una pro un briciolo piu fredda) e livello illuminazione a 40, in piu ho anche il bfi su minimo, questo per dtt e sky hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyupo
Mah, personalmente ho messo per il dtt un professionale 2 con il 40% di luce. Tengo spesso lo stesso canale per ore e per ora nessuna traccia di loghi... E poi se dobbiamo diventare pure schiavi della sola idea della ritenzione allora meglio un lcd :cool:
Ti ringrazio. Sì, è solo per i primi giorni che vorrei starci un pò attento... :)
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Assolutamente niente DTT con i loghi, niente HDR, niente film con bande nere, niente giochi con HUD fissi… il tutto per almeno 10.000 ore. Poi piano piano inizi a farlo lavorare di più… :ops:
Eheh, me lo aspettavo, seguirò il tuo suggerimento :sofico: ...a parte gli scherzi anche col Plasma si dicevano le stesse cose, e in effetti un pò di attenzione bisognava farla, almeno nei primi giorni. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Anche io true cinema (praticamente una pro un briciolo piu fredda) e livello illuminazione a 40, in piu ho anche il bfi su minimo, questo per dtt e sky hd
Grazie. Ho messo la Pro1 di giorno e la Pro2 di sera e mi sembra una meraviglia già così....proverò anche la True. ;)
-
presentazione Panasonic della gamma 2022 LZ di HDTVTest
https://www.youtube.com/watch?v=b0BlTdUsyOI
anche la serie lz1000 avrà il suo dissipatore, ma sarà più sottile e non permetterà il boost di luminosità della serie lz1500 e lz2000
panasonic dichiara di aver aumentato il volume colore grazie ai nuovi pannelli che saranno montati su tutte le serie e grazie al processore nuovo, a me sta cosa fa un pò ridere, cmq vedremo dai test
la cosa che proprio nn mi va giù è che LG ha tagliato via da tutti i nuovi pannelli il black frame insertion a 120hz quindi riavremo la versione 60hz inutilizzabile su tutte le nuove tv 2022, samsung nemmeno con i suoi qd oled supporterà bfi a 120hz
insomma per il calcio era perfetto, per me una perdita inspiegabile
-
Nel primo test di Vincent Theo ha fatto vedere che il bfi ha solo due opzioni spento e acceso e non le tre min,med,max. IFC ha ora un'opzione "accurate" sperando che finalmente tolga tutti i dubbi :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
...panasonic dichiara di aver aumentato il volume colore grazie ai nuovi pannelli che saranno montati su tutte le serie e grazie al processore nuovo, a me sta cosa fa un pò ridere...[CUT]
L’aumento del volume colore è dato dalla nuova struttura dei pannelli LG EX, con elementi organici in deuterio che aumentano la luminosità del 30% (non solo del pixel bianco), se Panasonic lo dichiara spero che lo abbiano verificato loro stessi. Magari sarà minimo ma tecnicamente è possibile.
-
Aggiungo che i primi test dei TV OLED LG con pannelli EX (eseguiti da Vincent) dimostrano anche una migliore uniformità sul near-black grazie al maggior range di luminosità dei pixel al deuterio che permette un controllo più fine sui colori a bassa luminanza permettendo di non utilizzare il pixel bianco nelle aree di passaggio da bassa luminanza che altrimenti creava disuniformità e lampeggi nelle aree vicino al nero. Vedremo se Panasonic saprà fare ancora meglio come ha sempre fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Koji
Alla fine non ho resistito e ho preso un 55JZ1000, per 700 euro (con bonus) non potevo non cedere. Per la garanzia aspetto (e spero) che torni quella Pana, tanto ho tempo.
[CUT]
Io ce l'ho da un mese circa.
Gli sto dando in pasto tutto, compresa visione di film con le bande nere sopra e sotto.
Come sostenuto anche da utenti ben più esperti di me, se devo privarmi del piacere di godermi la bellezza del formato corretto per la paura delle ritenzione, tanto valeva che mi tenessi il mio vecchio plasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikino
Io ce l'ho da un mese circa.
Gli sto dando in pasto tutto, compresa visione di film con le bande nere sopra e sotto.
Come sostenuto anche da utenti ben più esperti di me, se devo privarmi del piacere di godermi la bellezza del formato corretto per la paura delle ritenzione, tanto valeva che mi tenessi il mio vecchio plasma.
Infatti non ci farei gran caso. Ieri sera ho lasciato la7 con tanto dei soliti loghi per circa quattro ore consecutive (mi ero addormentato). Oggi ho fatto i vari test con i colori (li facevo pure con lg con pessimi risultati, comunque le prime serie) e ZERO tracce di qualunque forma di ritenzione. Quindi il software del Pana qualcosa fa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikino
Io ce l'ho da un mese circa.
Gli sto dando in pasto tutto, compresa visione di film con le bande nere sopra e sotto.
Come sostenuto anche da utenti ben più esperti di me, se devo privarmi del piacere di godermi la bellezza del formato corretto per la paura delle ritenzione, tanto valeva che mi tenessi il mio vecchio plasma.
APPROVED! :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
APPROVED! :O
glad ma perchè non inizi il thread della serie LZ, più o meno il lancio è stato fatto, cosi se mi devo lamentare di qualcosa lo faccio nel thread giusto :)
-
Domanda stupida, leggevo che alcuni di voi hanno messo il BFI al minimo... ma lo fate per una questione dei loghi o per altro ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
choby
Domanda stupida, leggevo che alcuni di voi hanno messo il BFI al minimo... ma lo fate per una questione dei loghi o per altro ?
In sdr non c'è alcuna perdita di luminosità, poi non ricordo bene ma credo che a min e medio lavori a 120hz, quindi 0 flickering, mentre su alto a 60hz, praticamente inutilizzabile, in combinazione bfi min + ifc min offrono delle prestazioni eccezionali mitigando trascinamenti nei panning veloci con il calcio, non comportando alcuna controindicazione in sdr lo tengo attivo sempre per sky e dtt