Morse88
Con te sarà dura, ma ce la faremo ;)
Visualizzazione Stampabile
Morse88
Con te sarà dura, ma ce la faremo ;)
Bidddo hai ragione, era ingresso amplificatore
chiedevo è meglio collegare l'amplificatore a sky, che fare sky plasma amplificatore?
:D
ma io sono un fan dei Plasma Panasonic e ho comprato l'ST60 sicuro di aver preso un grande tv! Sono già convinto del valore di questo modello.
Solo mi fa strano pensare che il mio vecchio 42" TH42PX8E si veda meglio del SIG. televisore che ho in sala...
Sono quasi triste oltre che amareggiato..
Ragazzi,
ho appena ordinato il 50st60... stavo finendo di leggere questa discussione e inizio ad avere qualche dubbio... sto bug dei 50 hz affligge solo la versione ST (mi pare di aver letto che il GT non ce l'ha)?
Perché a sto punto (visto che sono ancora in tempo) blocco l'ordine e viro su un GT, passando però a 42".....
Che dite?
Approfitto di questa precisazione per una domanda.
Dopo l'entusiasmo iniziale (audio superiore alle mie aspettative) mi sono accorto che, nonostante abbia giocato un po' con i settings, spesso ho sbalzi di volume; scene di azione che partono con suoni a palla e parlato che fatica ad uscire bello nitide.
E' quindi un continuo sali-scendi con il volume.
Un impiantino HT 2.1 può risolvere il problema?
Ora non ho le risorse per un impianto serio, mi interessava migliorare un po' questo aspetto su l'st60 pecca un po'.
Sei sicuro che si tratti di Motion Blur? molti confondono la perdita di definizione con la sfocatura introdotta dal blur.
Quando una ripresa video girata con scansione interlacciata ( e ti ricordo che sono anche mandate in onda interlacciate 50i) subisce un processo di deinterlaccio l'immagine perde nel movimento risoluzione orizzontale venendo a crearsi un profilo zigrinato o scalettato, che si può facilmente confondere con la sfocatura, ma sono due cose molte diverse e distinte. Per questo molti non colgono la perdita di definizione orizzontale nei primi piani con riprese quasi statiche, ma le notano nei campi medi e lunghi con il movimento dei giocatori e della palla.
Nei film, anche se trasmessi in 50i, la perdita di definizione orizzontale con profili zigrinati non si verifica perché un film per sua natura é progressivo, quindi a quel punto il deinterlace quando aggancia ripristina l'originale cadenza filmica. Quello che potrai notare nei film trasmessi in TV è il blur (se presente nel loro master digitale), ma non causato dall'st60. Nei film si nota in maniera fastidiosa il famigerato bug a 50 hertz con sdoppiamento dei contorni di cui in passato ho già parlato, ma il blur non può essere causato dal Plasma. Nelle riprese televisive interlacciate il discorso di quella che percepisci come sfocatura é legato alla perdita di definizione orizzontale causata dal processo di deinterlaccio. Provare per credere. Prendi una qualsiasi ripresa per sua natura interlacciata (anche amatoriale) e "deintelacciala" attraverso un software di editing. La prima cosa che si noterà é quella che chiami "sfocatura", ma che è una perdita di definizione orizzontale!
Ciao bidddo e grazie per la risposta
Sì l'opzione l'ho vista, l'ho attivata/disattavata ma non mi sembra ci siano molti miglioramenti.
In ogni caso la testerò meglio, non gli avevo dato molta importanza.
Per l'impianto audio: grazie per la dritta sulla soundbar, mi hai salvato da un acquisto sciagurato :)
Mi farebbe un piacere un tuo parere su un impianto hifi che sto valutando, lo faccio in pvt per no sporcare il thread.
Ciao, sento parlare bene di questo tv, ma sono dubbioso sul plasma perché tempo fa si diceva che le scritte fisse potevano rimanere anche cambiando canale,ecc..
Io la uso al 70% videogiochi ps3 e online (tipo gta5).
In sala Ho una Sony HX855 da 1 anno e sono molto soddisfatto, ma questo 40" che devo prendere va in camera
Secondo me, il plasma è lo schermo ideale per gli amanti del cinema e delle immagini realistiche.Citazione:
Gio.jbl.Harman_kardon.09;4082705... sono dubbioso sul plasma perché tempo fa si diceva che le scritte fisse potevano rimanere anche cambiando canale,ecc..
Il problema della ritenzione esiste anche se basta un po' di attenzione per evitarlo e comunque si corregge.
Per i giochi dove sono divertenti i contrasti forti, ed è facile lasciare per del tempo inquadrature fisse, meglio un LCD.
ciao
bidddo
Il Dfc a 24P, che si presenta occasionalmente, è per me l'unico aspetto migliorabile nel Panasonic ST60 e spero che un lungo rodaggio possa influire positivamente. A 50i a me è comparso rarissimamente, da quello che ho letto sono stati fatti molti progressi con gli anni.
Inter-chievo ora.....si vede uno spettacolo....
Avevo appena concluso una sessione di due ore con xbox....nessuna ritenzione...
Questo tv scaldandosi rende meglio!