Per qualche giorno non posso fare la prova perchè, come scritto ieri, ho il plasma in assistenza per un banale inconveniente...
Visualizzazione Stampabile
x enrikon
era tardi ed ero stanco, ma sul grafico fft è difficile prendere abbagli. Quindi si, sono abbastanza sicuro. In effetti è veramente fastidioso.
dimenticavo di dire che non mi sembra minimamente direzionale, nel senso che lo sento più o meno invariato in ogni posizione. Sia con questo tv che con i 2 esemplari precedenti
Intendi la maggioranza delle persone che va tutti i sabati in discoteca? :) Perchè con un buon udito si può arrivare ai 18k (20k mi risulta solo per i bambini) poi scende con l'età e con stress ad alto volume.
Naturalmente se la frequenza fosse sui 18k è normale che alcuni non riescano a sentirlo o lo sentano attutito.
Comunque potete fare una prova qui http://www.suonoevita.it/it/primo_te...nze_molto_alte
per capire a che frequenza arrivate
Fatto, e infatti mi sono fermato ai 12.000 hz :D (lo sapevo già). A questo punto il buzz non sarebbe più un problema, ma ripeto: secondo me il ronzio va su frequenze più basse. O meglio, sarà un misto di frequenze, ma sostanzialmente sotto i 10.000 hz. Ripeto, secondo me.
sono andato da euronics per chiedere il prezzo di vendita dell'F8500 senza offerta (visto che in Molise non è in offerta :cry: )... è venuto fuori che pure volendolo acquistare non lo trattano proprio :confused:
Dopo aver chiesto di visionare qualche pana VT60, il ragazzo (che io conosco) mi suggerisce di lasciar perdere il plasma che è una tecnologia vecchia di almeno 20 anni e di prendere un LED :D
Io gli faccio notare che il plasma è migliore, basta leggere in giro su internet.... lui si fa una grassa risata e mi dice che un utente su 100 preferisce il plasma per motivi che non si sono mai capiti, mentre gli altri 99, che hanno capito tutto, acquistano i led :D
Possibile che la gente che lavora in queste catene non ha un po' di cultura in materia di televisori?
buongiorno ragazzi... devo prendere un tv grande ... ero orientato su un 70 pollici lcd...
ho letto quasi tutto sul forum, e mi sono poi ricreduto per via che gli lcd troppo grandi hanno piu problemi dei plasma e ho scremato gli lcd e mi sono orientato su questi 2 il pana 65 a 2900 euri
e il sammy 64 a 1800 euri ... vi chiedo una sola cosa, (ho gia il sammy 50 plasma <PS50C530> e so gia tutti i pro e i contro, buzz non buzz ritenzione ecc ecc) ma secondo voi il pana 65 li vale veramente tutti sti 1100 euri in piu ???
non ho problemi di badget ma onestamente se il pana non li vale mi prendo anchio il sammy ...
grazie a tutti ciao ...
Infatti.
Direi che il VT60 è un purosangue mentre il Samsung è un mezzosangue. Se devi fare una gara (leggi: solo materiale HD) il purosangue è sicuramente più veloce, quindi più adatto, ma se ti serve un cavallo per tutte le stagioni (leggi: HD + SD) allora il mezzosangue è più versatile e quindi preferibile.
chiunque pensi di acquistare un tv ora, io attenderei una settimana, dopo l'IFA della prossima settimana dove verranno presentati nuovi televisori un po' da tutte le marche, potrebbe esserci un calo di prezzi ulteriori sui modelli ora in vendita.
I suoni a 18/19KHz non sono classificabili come "buzzing" ma spesso sono citati come "hissing" e sono comunemente prodotti da molti dispositivi elettronici. Come già detto, sono difficilmente percepibili come singola armonica dalla maggior parte delle persone (ma possono disturbare cani e gatti se intensi ;)). Il buzzing tipico dei plasma è rumore certamente ricco di armoniche ma con la parte più fastidiosa tra i ca. 250Hz e 2/4KHz ed è perfettamente avvertibile da chiunque quando sufficientemente ampio.
Però non penso sia normale, io che mi sono ammazzato di concerti a 17k ci arrivo.
Grazie per il chiarimento ad andreaf, ora però resta il mistero della percezione diversa.
Capisco il fatto che possa o meno dare fastidio, ma su frequenze così basse non mi aspettavo tanta diversità (naturalmente parlavo ad esempio del modello di Tamagnum che hanno visionato in molti)
Ciao.
Il plasma F8500 è stato presentato a gennaio di quest' anno o già prima?
carinissimo. sento fino alla 7a nota., mia molglie l'8a. i bambini (ambedue) tutte!!
concordo anch'io che il buzz e' a freqenze piu' basse (udibili). ad alta frequenza sono effettivamene hissss.
non e' una questione soggettiva. ci sono esemplari che buzzano ed altri molto meno.
tama sul suo lo sente e lo trova fastidioso. sul mio lo sente molto poco al punto che non lo trova fastidioso.
bisogna farsene una ragione: ci sono esemplari che buzzano ed altri molto meno. se becchi quello molto meno, indipendentemente dalla sensibilita' non ti annoia.
@siddharta
1) Il livello di "rumorosità è proprio elevato? Simula ad esempio quello di un pc di recente generazione?
Risposta : nel mio caso no. Il buzz c'è (com'è normale che sia per un plasma) ma a 3mt con volume normale non si sente
2) Le immagini del tv possono - pur se regolato - avere un taglio leggermente razor?
Risposta : si. Ho venduto un led da 46 pollici e ti dico che, se sparato, puoi avere il razor
3) i colori sono davvero brillanti? Tanto per intenderci... ad effetto wow!
Risposta : i colori sono più veri e con il contrasto/nero del TV (considera che non mi sono ancora cimentato nel setting) ho visto dettagli e profondità maggio rispetto ad un led
4) Infine, qualcuno è a conoscenza di un negozio/cc in Roma/Latina e provincie, dove prendere visione di qualche buon plasma, qualunque modello esso sia?!
Risposta : purtroppo no. Io l'ho comprato solo leggendo le review ed il forum e sono veramente contento
.....e poi....a quel prezzo...da non farselo scappare
...ed è enorme
ciao