• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

I NOTTAMBULI del Forum

Ecchime di ritorno dalle vacanze (se così si può dire).
Mi son perso molto ad agosto?
Spero di rifarmi:D , anche al Tav ;).
Ormai dopo più di un mese di astinenza da home theater stavo impazzendo. Al mare sono relegato ad un misero 20 pollici :cry: :cry:
Ciao, Alex
 
Caspita Sasadf, sto Superman me l'hai demolito.
Aspetterò il noleggio per vederlo, sarà la spesa massima sostenibile visto quanto dici.
Allora immagino che al Tav non porterai una targa dedicata?:D
Ciao, Alex
 
decisamente no....

c'è il sito internet che riporta gli incassi nei cinema americani: leggendoli qualche tempo fa, avevo avuto qualche sospetto: primo week end un incoraggiante primo posto con oltre 60 milioni di $ di incasso: e fin qui ci siamo: ma per giustificare la spesa, anche negli usa (soprattutto i forum ormai) se il passaparola funziona("ho visto il film, è bello merita.."), un incasso così viene replicato in calando per tre settimane, e così almeno si appianano i debiti contratti dalla major per farlo.

Qui invece, la settimana dopo esce Pirati dei Caraibi: 122 milioni di incasso per Depp e teppaglia(:eek:record) e superman all'ottavo posto la terza settimana con poco più di un milione di incasso...:mbe:, mentre Depp mantiene salda la prima posizione...
Pensavo che Depp fosse fantastico e superman lo avessero messo in disparte perchè solo carino, ma c'era qualcosa che non andava: e stasera ho scoperto che invece era tutto che non andava: davvero un film malriuscito!

walk on
sasadf
 
Non volevo mettere in dubbio il tuo giudizio.
Pensa che a me ha deluso molto Mission Impossible 3, di cui cmq non si parlava malissimo.
Ho fatto pure lo sforzo di andare all'Arcadia per vedere Cruise che corre come un mongolo per tutto il film.
Questi film che creano grosse attese spesso si rivelano ben peggiori, se non dei disastri (purtroppo).
Ciao, Alex
 
Yuhuuu... buonanotte a tutti!!!

Stasera abbiamo tirato giù il 1271, domani operiamo ai tubi e vediamo cosa c'è che non va!!!

Io per timore non ho ancora levato le lenti temendo di trovare tre puntini neri al centro, ho osservato con cura a luce attraverso le lenti e non ho visto niente....
Brrrr....

Cia
A
 
badalì, ieri ho chiuso io!!! :D

Allora si chiude anche stasera, lo so che siete tornati tutti al mare!!!

L'operazione è riuscita, adesso sul 1271 ho i tubi di Michele.

Il bambino s'è acceso, ha dato evidenti segni di vita... Pare ansioso di riprendere servizio!!

Boh, l'ho provato un po' e va. Domani (oggi) lo testo a lungo e vediamo cosa succede.

Sono ottimista.

Cia
A
 
I miei monologhi altro che!!

Come avrete letto dopo un primo momento di problemi sembra che vada bene e che i problemi siano dovuti al surriscaldamento del tunnel di dissipatori...

Lo riproverò ancora, e ancora, e ancora!!!

Ragazzooooo?!

Gassosa del 98, è la migliore.

Cia
A
 
Allora Tony, tutto bene? Nessuna fumata nera stile Renault?:D
Era un po' di sere che non vi sentivo e mi mancavate.:)
Sto cercando di portarmi avanti con lo studio per provare ad andare venerdì al Tav. Mi spiacerebbe saltare l'evento per sti beep di esami.
Dei nottambuli oltre a sasadf chi viene?
Ciao, Alex
 
:cry: :cry: <== Pianto di gioia!

Eccomi qua, dopo 4 ore di funzionamento ininterrotto credo di poter asserire che il mio 1271 è RISORTO!!!!!!!

RAGAZZOOOOOoooo

Latte e pera per tutti, offro io!!!!! :D

La ventolina originale mantiene il corridoio di dissipatori molto fresco, tiepidino, anziché bollente come prima. Poi mi sono anche accorto che alcuni transistor non fanno aderenza perfettamente, forse raddrizzare il tutto e cambiare la pasta termica (funziona dopo 10 anni???? uhm...) non è una cattiva idea!

L'unica "anomalia" ma credo che sia perfettamente normale, è che in un'occasione quando chiamavi "TEST" e usciva la griglia di test, questa per 5/10 secondi era leggermente instabile ma poi si fermava di botto SEMPRE. Credo sia semplicemente un circuito che disabilita in qualche modo la possibilità di ridimensionamento dei raster, altrimenti magari quelli continuano a variare leggermente...? Non lo fa più, forse ho beccato un'accoppiata risoluzione/dimensione raster un po' strana.

I Gioghi sui tubi sarebbero da raddrizzare, adesso sto scrivendo con l'immagine raddrizzata via software (non ho ancora invertito la polarità) storta, verde, con sfondo rosso (ho solo la lente del verde montata)!!

Sono felice... e speriamo di non aver cantato vittoria troppo presto!!

Ciao
A
 
:cry: :cry: <== Pianto di gioia!

Eccomi qua, dopo 4 ore di funzionamento ininterrotto credo di poter asserire che il mio 1271 è RISORTO!!!!!!!

RAGAZZOOOOOoooo

Latte e pera per tutti, offro io!!!!! :D

La ventolina originale mantiene il corridoio di dissipatori molto fresco, tiepidino, anziché bollente come prima. Poi mi sono anche accorto che alcuni transistor non fanno aderenza perfettamente, forse raddrizzare il tutto e cambiare la pasta termica (funziona dopo 10 anni???? uhm...) non è una cattiva idea!

L'unica "anomalia" ma credo che sia perfettamente normale, è che in un'occasione quando chiamavi "TEST" e usciva la griglia di test, questa per 5/10 secondi era leggermente instabile ma poi si fermava di botto SEMPRE. Credo sia semplicemente un circuito che disabilita in qualche modo la possibilità di ridimensionamento dei raster, altrimenti magari quelli continuano a variare leggermente...? Non lo fa più, forse ho beccato un'accoppiata risoluzione/dimensione raster un po' strana.

I Gioghi sui tubi sarebbero da raddrizzare, adesso sto scrivendo con l'immagine raddrizzata via software (non ho ancora invertito la polarità) storta, verde, con sfondo rosso (ho solo la lente del verde montata)!!

Temo che invece possano esserci problemi ai trasformatori HV, dopo un paio d'ore di uso si sente un leggero "scricchiolio" provenire da loro, molto leggero e limitato (ogni tanto, non in continuazione), devi metterci l'orecchio. Ma questo lo faceva anche prima, ne sono sicuro. Ci sono condensatori dentro i trasformatori HV? ;)

Sono felice... e speriamo di non aver cantato vittoria troppo presto!!

Ciao
A
 
Ultima modifica:
Top