Come la quasi totalità delle persone.Citazione:
Originariamente scritto da Cacio83
Visualizzazione Stampabile
Come la quasi totalità delle persone.Citazione:
Originariamente scritto da Cacio83
ciao, anche e sopratutto leggendo qui alla morte naturale del mio ht all in one, ho iniziato la via del pezzetto dopo pezzetto.
ora, se mai riuscirò a caricare la piantina che ho disegnato, mi farebbe comodo un consiglio su quale serie e quale accoppiamento IL scegliere in funzione del mio ambiente e dell'ampli che è un onkyo 507.
altri punti da tenere in considerazione sono il sub che è un mosscade 5.4, il budget massimo che si attesta sui 500 / 550 euri (nuovo o simil nuovo) e il fatto che l'utilizzo è prettamente ht. per la musica ho un vecchio impianto dedicato.
Le casse che mi servirebbero sono i due frontali, il centrale e le due laterali.
Nella piantina oltre alla disposizione attuale delle casse (le posteriori sono attualmente su stand rimediati), sono segnate due torri frontali, che non esistono ma è solo li che potrebbero stare (caso mai vi venisse in mente come possibilità).
che altro.. ah si, le posteriori future (ammesso che non siano torri - tipo le hc 504) potrebbero essere messe o su stand (quelli di cui sopra) oppure una su un mobiletto alla giusta altezza e l'altra o su una mensola che dovrei mettere o su un mobiletto da trovare allo scopo, ma in ogni caso le posizioni non si potrebbero discostare di molto dall'attuale.
infinite grazie a chi mi aiuterà a dipanare la matassa. :D
N.
ciao a tutti, sto iniziando ora il viaggio nell'HT reale dopo anni di letture nei post e riviste...
ho visto recentemente le indiana line EGO che corrispondono a tutte le mie necessità,qualcuno di voi le ha già sentite al lavoro?
come gli son sembrate?
grazie!
[QUOTE=_Nemo_]
Ciao,personalmente la vedo una collocazione piuttosto sfortunata.Un tv piatto in un angolo in quel modo :confused: ...ad ogni modo scarterei a priori le casse messe così sul tv...le torri a due metri sicuramente ma non con ostacoli davanti (tipo divano o tavolino) .. il sub a questo punto dietro i divani (magari lato dx) oppure davanti al centro a mo di tavolino...magari dopo averlo provato scelgiere la collocazione ideale certo che avrei 1000 dubbi sul risultato acustico della stanza collocando i diffusori in un angolo così...a proposito..il centrale mi sembra troppo in alto , magari lo metterei sotto..ma questo sarebbe solo un piccolo dettaglio finale:rolleyes:
Casse serie tesi o ht a torre ...quale?quella che ti è piaciuta di più all'ascolto..personalmente ho ascoltato solo le tesi a torre,l'ascolto va comunque fatto perchè la scelta è soggettiva..
Prendila con le molle comunque visto che sono neofita pure io...ciao..
[QUOTE=elettr0]
ciao Elettr0, si lo so che è una collocazione "sfortunata", ma posso farci poco o niente. l'unico pezzo del mobilio che potrei spostare è il tavolino di vetro che dal lato dx si potrebbe trasferire al centro tra i divani, ma cosi mi scordo di giocare con la wii. il resto non ha altre soluzioni. considera che, per avere un'idea, il centrale sarà a circa 1,80 mt di altezza, ma anche in quel caso, diversamente non saprei dove metterlo. negli altri ripiani non ho abbastanza spazio in altezza.
tra l'altro dalle mie parti non conosco nessun posto dove poter andare a fare degli ascolti ne delle tesi ne delle hc... :-(
N.
Nemo, anche io ho la necessità di mettere la tv in un angolo, non è il massimo ma ti assicuro che comunque si riescono ad avere discreti risultati.
In fondo si fa il massimo per quello che si ha a disposizione, no? :)
Io ti consiglio di prendere le torri e metterle come hai disegnato sulla piantina,per quanto riguarda i surround, non riesci a spostarli più indietro? oppure avvicinare i divani quando guardi un film?
Invertirei centrale ed elettroniche (cioè metterei il diffusore in basso).
Farei un minimo di spazio intorno ai diffusori da pavimento, per poterli staccare un po' dal muro durante l'uso.
E' bene che abbiano lo sbocco reflex anteriore e abbastanza alto, altrimenti lo tappano divani e mobiletti vari (tipo quello delle Tesi, che peraltro avrebbero i bassi rinforzati dalla vicinanza delle pareti, il che non sarebbe necessariamente un male, in teoria).
Per i laterali la situazione è un po' critica. Anch'io li arretrerei un po' e lavorerei con i ritardi del sinto.
meno male! :OCitazione:
Originariamente scritto da _spyke_
poco ma sicuro.... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da _spyke_
dici che anche se la distanza tra di loro è al massimo un paio di metri e tra queste e il muro praticamente niente (per ottenere i suddetti 2 metri) le torri andrebbero meglio?Citazione:
Originariamente scritto da _spyke_
non ho capito quello che dici sui surround.... :(
N.
Io sto per orientarmi su un ONKYO TX-SR507. Vorrei affiancare ad esso un sistema di diffusori TESI. Ma sento pareri contrastanti sulla qualità: chi dice che sono ok, ma c'è anche chi dice che sono ok solo per i film. Se, volessi ad esempio ascoltare i PINK FLOYD, non sarebbero una buona scelta. E questo mi sconforta moltissimo poichè alla musica tengo molto. Ma ho un disperato bisogno di voi!!!:cry: :cry: :cry:
ciao 3lux, adesso sto parecchio incartato, ma appena ho un attimo ti chiedo lumi perchè la risposta è centrata alle domande ma ci sono cose che non ho capito.... (o che proprio non so).Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
grazie, comunque a te e agli altri :-)
N.
Citazione:
Originariamente scritto da Lugio81
Vanno bene anche per la musica,anzi.Li ho ascoltati con i dire straits , fantastici ! Don't worry sono OK :cool:
[QUOTE=_Nemo_]Citazione:
Originariamente scritto da elettr0
Di dove sei ?
[QUOTE=elettr0]
vivo ad albano laziale e lavoro a roma sud, ma tra l'ora a cui esco dall'ufficio e il traffico che c'è di solito non c'è molto da andare in giro. :(
N.
allora, eccomi, adesso ho qualche istante....
sarebbe un bel casotto, ma forse qualcosa si potrebbe fare... bisognerebbe anche vedere la misura del centrale eventuale.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
il problema è che poi non sarebbero più distanti un paio di metri tra loro...Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
mi ricordavo di aver letto che le tesi "prediligono" un uso polivalente/musicale, mi ricordo male? a me servirebbero solo per ht.Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
arretrarli di quanto? non dovrebbero stare "in linea" con le orecchie dello spettatore? (cosi mi sembrava di avere capito, a suo tempo)Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
poi per quanto riguarda il settaggio dell'ampli e delle casse, siamo proprio nel buio pesto. puoi spigare un po più nel dettaglio?
grazie!
N.
Dunque:
il centrale così alto non va bene, meglio sotto il TV. Vedi se riesci a farcelo stare. Peraltro il Tesi è davvero piccolo e sta praticamente dovunque. Per accedere al lettore certo dovresti stare in piedi: quanto sei alto?;)
Il problema dei due metri non so da dove lo prendi. Inoltre avanzandole un po' eviteresti di metterci proprio in mezzo il mobile porta TV ad angolo, il che è "no buono".
Comunque più sono distanti dalle pareti meglio è: dal disegno risultano praticamente attaccate su un lato. Inoltre il reflex un po' di spazio libero davanti lo desidera.
In HT le Tesi vanno bene, e poi c'è sempre il sub a dar loro una mano.
Quanto ai laterali/posteriori, ci sono varie discussioni sul loro posizionamento che ti consiglierei di consultare.
Se non le trovi te le indico.
Se non sbaglio dovrebbero stare un po' arretrati, perchè devono dare l'impressione che il suono provenga indefinitamente dal retro e dai lati, per non essere faclimente indentificabili. Direi circa 15 gradi.
Inoltre hai il problema del divano laterale, che sarebbe molto asimmetrico rispetto ai diffusori.
In effetti hai una disposizione abbastanza insolita.
Ti consiglerei di fare delle prove. Vedrai che con un po' di pazienza... magari riuscissi a farti prestare due torri dal rivenditore prima dell'acquisto e fare due prove...
Le Tesi comunque non hanno nulla che non va, anzi dato il posizionamento davvero critico mi inducono due riflessioni (molto IMHO, giusto per cercare di aiutarti):
a) non ci spenderei cifre astronomiche, tanto i benefici che ne trarresti sarebbero relativamente inferiori rispetto alle potenzialità dei prodotti acquistati;
b) i Tesi mi sembrano molto versatili, meno sensibili di altri al posizionamento non ottimale, anzi mi paiono progettati proprio per essere posizionabili anche in ambienti critici.
Tutte mie personalissime opinioni, eh, non prenderle per oro colato.