Visualizzazione Stampabile
-
bè io sono daccordo su tutti i punti tranne quello in cui dici che è pura follia non acquistare una TV se è ottima sotto tutti i punti di vista tranne i 24p
perchè visto che i 24p sono il vero sfruttamento della tecnologia fullhd io potrei rispondere che è pura follia comprare una tv fullhd che visualizza tutto bene tranne proprio il fullhd :)
a quel punto non me la prendo fullhd
in ogni caso forse vi è sfuggita questa cosa importante nell'altro topic
vorrei capirne la fonte quanto possa essere veritiera:
"Sorry for answering in English - I do not really speak Italian but I know some Spanish and thus was able to understand your posting - but you won't understand my answer if I should try to do it in Italian
The difference between the E and EA models is the 24p mode. The EA models do have a native 24p mode, the E models do not.
According to Panasonic Support, the 24p capability will be realised for the E models by a future update (in Spring 2008)...
Best,
DJOutlaw"
in poche parole risponderebbe al nostro quesito sulla sigla EA, assegnando ad essa la tanto aspirata fluidità del 24p
però resto sospettoso. perchè sul sito panasonic e nelle specifiche non ne parla. eppure dovrebbe essere una cosa di cui un produttore andrebbe fiero (pioneer e sony addirittura danno un nome personale a quella tecnologia chiamandola tipo "true cinema 24", ecc ecc)
servirebbe una prova su strada
(dopo aver provato il PZ700E e il PZ70E ho la certezza assoluta che non potrei sopportare quei microscatti)
-
Ma infatti io non ho mai capito perchè molti si preoccupano dei microscatti PRIMA di provare se li notano: l'ho sempre detto e continuerò a dirlo,per me PRIMA bisogna provare,poi si potrò decidere se è una cosa che infastidisce o meno.
Non concordo,però,sul minimizzare il problema: se il supporto non ottimale al 24p è o meno un problema lo deve decidere singolarmente il potenziale acquirente,DOPO aver effettuato delle prove,ergo bisogna informare in modo chiaro.
Per quanto riguarda la presunta spiegazione sulle differenze tra E ed EA: mi lascia molto perplesso,prima di tutto perchè mi pare che ci fosse chi visualizza senza problemi il 24p con modelli con suffisso E,ed in secondo luogo perchè non vedo quale senso avrebbe inserire il supporto al 24p per gli E solo a primavera,ovvero,nella più rosea delle ipotesi,poco prima dell'arrivo della nuova serie panasonic,giocandosi,così,la possibilità di avere la certificazione "hd-ready 1080p" su tutti gli E.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roboante
..
1) il Pana fa un ottimo 3:2 (come anche riportato da un tecnico ISF)
sul punto 1) non capisco come ci possa essere un 3:2 pulldown migliore o peggiore di un altro :confused:
sui punti dal 2 al 5 concordo pienamente con te ...
sugli altri non mi esprimo ...
-
Nello stesso modo in cui alcune tv deinterlacciano un segnale meglio di altri,o scalano meglio di altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da calogy
sul punto 1) non capisco come ci possa essere un 3:2 pulldown migliore o peggiore di un altro :confused:
Esattamente come ci può essere un deinterlaccio migliore, o uno scaling migliore, o una riduzione del rumore video migliore...
L'elettronica, ormai, è quasi tutto in un pannello...
Prova a sentire cosa dicono i possessori di un VP50, o di un Calibre Vantage HD, che hanno potuto provare il pulldown 3:2 fatto dal loro processore su segnali 1080i/p 60Hz. Non credo che troverai qualcuno che ti dirà che la qualità finale era paragonabile a quella ottenuta dallo stesso pulldown operato però dall'elettronica del loro pj (o plasma)... L'introduzione dell'uscita 24p di alcuni lettori HD non è stata nemmeno valutata come un cambiamento particolarmente rilevante, da alcuni di loro, proprio perché anche in precedenza, visto il valore dell'elettronica che operava il pulldown, il problema del juddering era per loro - in realtà - un falso problema.
Ettore
PS: Onslaught... abbiamo scritto insieme... e abbiamo risposto la stessa cosa... :D
-
Sull'equazione 24=fullhd vero dissento, mi sembra alquanto riduttivo.
Vorresti dirmi che king kong in DVD si vede meglio che in HD-DVD su una tv che solo potenzialmente è inficiata dai microscatti? Sinceramente preferisco il maggior dettaglio a forse, un (micro)scattino (sempre che lo veda) ogni tanto. Sinceramente mi da più fastidio un film che non sfrutta l'alta definizione (nostante lo spaccino come tale, e ce ne sono in giro purtroppo).
A questo punto se mi dici che un qualsiasi televisore, purchè supporti pienamente il 24p, sia da preferire al Panny a prescindere dal resto è una scelta accettabile ma sinceramente non da consigliare a cuor leggero.
Infine posso sottoscrivere che, al momento, il Kuro sia la migliore Tv per godere dell'alta definizione (e sottolineo anche Tv visto che seallarghiamo il discorso ai proiettori il predominio Pio inizia a vacillare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
l'ho sempre detto e continuerò a dirlo,per me PRIMA bisogna provare,poi si potrò decidere se è una cosa che infastidisce o meno.
Non concordo,però,sul minimizzare il problema...
parole sante ...
questo infatti e' anche il mio proposito, che si riassume in questi punti :
1) 50PZ70 televisore "splendido" ... sono non solo contento ma contentissimo dell'acquisto. Quando sono partito per l'acquisto ero convinto che non supportasse in alcun modo i 24p, e mi sono ripromesso dopo la prima visione di verificare di persona quanto influissero sulla visione. Direi come conclusione molto vicino a "0" !
2) Panasonic , almeno Italia, non fa chiarezza , quindi e' bene precisare questo punto. Mi chiedo come mi sentirei nel consigliare questo TV ad un amico per cui i 24p sono importanti a priori , indipendentemente dalla loro reale influenza intendo, e poi a lui gli arriva uno che il 24p non lo aggancia nemmeno :cry: !!!
3) Sui microscatti legati al 24p ... io magari come dice Onslaught non li vedo anche se ci sono ... anche se mi chiedo perche' li vedo in altri TV :confused: ... il discorso e' un po' come quello del rainbow effect ... e quindi al momento non mi sento di dare consigli su acquisti per questo TV in base alla mia sola esperienza ... e quindi ribadisco anche io di provare prima ... chi non puo' ho tira una monetina o compra il Kuro (che sembra essere l'unico
4) Direi comunque di focalizzare l'attenzione su ben altri aspetti che il 24p che come peso non mi sembra proprio che sia il piu' importante ... lo considero invece come la cigliegina sulla torta ... nulla piu' ...
non ho mai visto fino ad adesso infatti persone che hanno avuto le convulsioni dopo aver visto il Panasonic in azione e la sua gestione dei 24p !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nello stesso modo in cui alcune tv deinterlacciano un segnale meglio di altri,o scalano meglio di altri.
nel deinterlaccio c'e' del "lavoro serio" da fare !!!
qua si tratta di duplicare dei frame senza alcuna "elaborazione" !!! banale e' dire poco ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Prova a sentire cosa dicono i possessori di un VP50, o di un Calibre Vantage HD, che hanno potuto provare il pulldown 3:2 fatto dal loro processore su segnali 1080i/p 60Hz. Non credo che troverai qualcuno che ti dirà che la qualità finale era paragonabile a quella ottenuta dallo stesso pulldown operato però dall'elettronica del loro pj (o plasma)... :D
e ci credo con quello che lo hanno pagato !!! :D
scusa Tacco ma ma non riesco a spiegarmi come possa essere possibile fare questa operazione meglio di altri !!!
a meno di interpolazioni di frames ... ovviamente ...
-
@Tacco
D'altronde "Great minds think alike" :D.
@calogy
Eh no,la duplicazione pura e semplice ci sarebbe nel pulldown 2:2,non in quello 2:3,e comunque nessuna delle due è un'operazione così banale.
Per quanto riguarda il peso da dare alla gestione del 24p,io ribadisco che lascerei decidere singolarmente agli utenti: per me,ad esempio,è un requisito fondamentale,dato che gli scatti mi infastidiscono decisamente.
Che poi i panasonic siano degli ottimi pannelli,l'ho scritto mesi fa ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da roboante
Infine posso sottoscrivere che, al momento, il Kuro sia la migliore Tv per godere dell'alta definizione (e sottolineo anche Tv visto che seallarghiamo il discorso ai proiettori il predominio Pio inizia a vacillare)
Il migliore sicuramente, preso nella sua globalita' ma non su tutti gli aspetti, ma il piu' caro...
e ad un confronto diretto infatti ho poi scelto il Panasonic (in effetti l'unica cosa che mi faceva pendere per il Pio era il 24p... ma dopo aver visto su un BR mi sono convinto per il Pana)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
@calogy
Eh no,la duplicazione pura e semplice ci sarebbe nel pulldown 2:2,non in quello 2:3,e comunque nessuna delle due è un'operazione così banale.
dal punto di vista dell'elettronica il 2:2 cosi' come il 3:3 il 2:3 etc ... si comportano ennuplicando un frame specifico secondo una sequenza prestabilita (di uno ne faccio due del prossimo ne faccio 3 a seconda) ... quindi che io sappia senza elaborazioni !
se poi si aggiunge anche l'interpolazione di frames a questo punto si cade in un discorso diverso ... vedi altre case costruttrici e relative tecniche di ottimizzazione del moto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roboante
Sinceramente preferisco il maggior dettaglio a forse, un (micro)scattino (sempre che lo veda) ogni tanto. Sinceramente mi da più fastidio un film che non sfrutta l'alta definizione (nostante lo spaccino come tale, e ce ne sono in giro purtroppo).
ma in linea di massima sarei daccordo se non avessimo scelta.
ma penso dovremmo esigere entrambe le cose
sai cos'è? se fosse un microscattino ogni tanto sarei daccordo...il problema è che ho visto Fast & Furious 3 su entrambi i Pana ed era una cosa costante. non sono nemmeno scatti a dire la verità. è proprio la mancanza di frame (fotogrammi). e non avviene sporadicamente, fa parte proprio della trasmissione per il 100% della durata. è un fatto tecnico imprescindibile
immagina di assistere alla chiusura di una mano aperta finchè non diventa un pugno. senza vero supporto 24p vedresti la mano aperta, semi-aperta e poi chiusa. col 24p vedresti anche gli altri stati intermedi (cioè i frame che collegano la mano aperta a semi-aperta, e semi-aperta a chiusa)
e personamente provo un fastidio enorme a sapere che mancano dei frame e soprattutto a notare questa "legnosità" nei movimenti veloci di inquadrature
se poi uno non riesce a notare nulla allora tanto di guadagnato. e lì hai perfettamente ragione a dire che non c'è da preoccuparsi :)
però oggettivamente è una mancanza non supportare la fluidità originale della fonte che viene visualizzata sul pannello ed è giusto criticarla
-
Citazione:
Originariamente scritto da calogy
dal punto di vista dell'elettronica il 2:2 cosi' come il 3:3 il 2:3 etc ... si comportano ennuplicando un frame specifico secondo una sequenza prestabilita (di uno ne faccio due del prossimo ne faccio 3 a seconda) ... quindi che io sappia senza elaborazioni !
Già il duplicare un frame E' un'elaborazione ;).
Senza elaborazioni dovresti visualizzare il segnale a 24Hz,senza ulteriori interventi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Optimus Prime
però oggettivamente è una mancanza non supportare la fluidità originale della fonte che viene visualizzata sul pannello ed è giusto criticarla
Sono d'accordo con te.
Però tieni conto che il supporto al 24 non è MAI stato dichiarato dalla Panasonic e dunque ritenerlo un difetto lo trovo eccessivo...come dice calogy è più una (ottima) ciliegina sulla torta.
Secondo me bisogna calcare di più la mano sulle features promesse (vedi scalee e deinterlaccio) che quelle 'desiderate'.
In fin dei conti nessuno di noi si straccia le vesti sul fatto che non ci siano 4 HDMI oppure il PIP (giusto per segnalare due cose non presente nella macchina).