Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da selidori
Mi interessa la cosa e vorrei approfondire.
Partiamo da principio: tu colleghi l'N95 e cosa fai?
Avvii qualche programma, setti qualcosa....
Su entrambi, dico....
Altra domanda, l'N95 è mass storage (ma non capisco comunque come si possa usare in streaming, ma visto che philips supporta -o almeno così dice philips- solo questo stardard da qua bisogna passare!).
E cosa vuol dire A PIENO SCHERMO?
La cosa mi interessa moltissimo perchè forse potremmo anche avere su philippo quello che più gravemente gli manca: l'IPTV o almeno un browser internet...
scusa Selidori, ma mi ero confuso... per poter avere tutte le funzionalità dell'N95 mi devo collegare tramite il connettore AV da 3,5 mm nel quale inserisco il " Video Connectivity Cable" in dotazione col cellurare, e poi sul filippo attivo la modalità Side: Video Camera, ... in questo modo posso attivare tutte le funzioni che ha l'N95 (praticamente lo schermo del cellulare lo vedo a pieno schermo sul Filippo)
Per quanto riguarda la connessione usb mi ci posso collegare in modalità "Trasferimento dati Archivio" ma poi vedo solo le varie cartelle e posso, ad esempio, vedere foto e filmati... ma questo posso farlo anche nella modalità di cui sopra...
Scusami ancora per l'inesattezza detta precedentemente...
saluti
Jimmy
-
@ elsarfe
Quotare integralmente è vietato dal regolamento:
Citazione:
Originariamente scritto da regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Per cortesia edita il messaggio e rendilo conforme al regolamento, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
non so proprio perchè i filtri dnm e cristalclear in hd vengono disattivati.......sono sicuro che con i filtri attivati l'hd del nostro philippo guadagnerebbe
i filtri di cui parli tu in hd vengono disabilitati semplicemente perché l'elettronica del 9731 non ce la fa a gestire il clear lcd e il dnm anche su segnali pesanti come le trasmissioni in HD. Invece il 9732 ha la possibilità di tenere attivati questi 2 filtri anche in HD ma da quello che ho sentito creano solo casini e (mi riferisco in hd) è meglio disattivarli.
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
che la scansione progressiva sia generata proprio dal dnm attivato,ma parrebbe cmq che il pf9731 anche in interlacciato vada molto bene
Che significa?? la scansione progressiva non ha niente a che vedere con il dnm attivato. I pannelli lcd vanno solo in progressivo... non esiste un pannello lcd che visualizza l'interlacciato.. per capirci il 1080i viene automaticamente deinterlacciato e reso progressivo ...quindi 1080p (mi riferisco ovviamente solo a tv che hanno pannelli full hd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da elsarfe
per poter avere tutte le funzionalità dell'N95 mi devo collegare tramite il connettore AV da 3,5 mm
[.....]
Per quanto riguarda la connessione usb mi ci posso collegare in modalità "Trasferimento dati Archivio"
Ok.
Allora nel primo caso è una normalissima uscita video, il tv allora diventa monitor come capita ad esempio con le normalissime macchine fotografiche che hanno tutte l'uscita video.
Nel secondo caso invece lo standard è il solito MASS STORAGE di tutte le penne USB, che anche praticamente tutti i lettori MP3, hard disk e cosini vari hanno (e sempre più spesso anche i telefoni, fa praticamente eccezione proprio la nokia con la infelice -solo per questo- serie 6***).
Dunque nel primo caso il philippo è un monitor, nel secondo un riproduttore da storage esterno, cose che sapevamo e facevamo già.
Non centra niente il w-fi che era da dove si era partiti.
Non mi prendo la serie N! :)
-
Adesivi TV
Avete per caso una foto o una scansione degli adesivi che erano attaccati al bordo della TV e sul piedistallo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da BonAce
Avete per caso una foto o una scansione degli adesivi che erano attaccati al bordo della TV e sul piedistallo?
Ti vanno bene?
Ammetto sono piuttosto scarse...
http://img261.imageshack.us/img261/7...8001ub0.th.jpg http://img261.imageshack.us/img261/7...8002hm5.th.jpg
-
Il mio filippo continua a lavorare senza lamentarsi e continuo ad essere soddisfatto di questo lcd.
Ho ancora il firmware 0.96. Qualcuno che ha caricato il 0.100 può Cortesemente postarmi le utility del firmware e i miglioramenti notati dopo aver caricato il 0.100. Grazie!
Ciao.
-
io ho caricato il 0.100...ma dal punto di vista della qualità dell immagine non c'è nessun miglioramento.. da quello che ho capito (visto che sul sito della philips non c'è scritto che modifiche apporta quest ultimo firmware) ci sono aggiornamenti solo per quanto riguarda alcune funzioni del digitale terrestre
-
Citazione:
Originariamente scritto da selidori
Ti vanno bene?
Ammetto sono piuttosto scarse...
Grazie, ma mi sa che quella grande l'hai staccata (quella con l'immagine di un felino se non erro). Lì mi sa veniva detto che era un fullHD o no?
-
@ BonAce
Io il filippo l'ho acquistato nell'autunno del 2006. C'erano 3 etichette: 2 piccole (quelle che sono state postate prima) e un'altra etichetta grande.
L'etichetta grande, era quella che raffigurava un viso brutto di un uomo verde dall'invidia.
Su quell'etichetta erano elencate queste specifiche tecniche:
Ambilight
..............
Pixel plus 3HD
..............
Full HD display
1080p with 6 million RGB pixels
Clear LCD
Premio EISA Best Product 2006 - 2007
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao!
-
@ rossoner4ever
Grazie dell'info.
E visto che dalle mie parti il digitale terrestre non si sa nemmeno cosa sia, penso sia inutile caricare il 0.100. Aspetterò il prossimo firmware. Ciao.
-
Salve a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, ho acquistato il filippo ad ottobre
e dopo circa 600 ore incomincio a vedere delle righe rosse laterali
ho letto alcune pagine di questo forum e sembra un problema
che alcuni di voi hanno gia' risolto. Che devo fare?
Help
-
a dadani....come faccio a recuperare la scritta grande che elencava le caratteristiche principali della tv???????,io quella grande ce l'avevo sul 9641,prima che lo sostituissi con il nostro philippo.....sto rosicando.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadani
Il mio filippo continua a lavorare senza lamentarsi e continuo ad essere soddisfatto di questo lcd.
Ho ancora il firmware 0.96. Qualcuno che ha caricato il 0.100 può Cortesemente postarmi le utility del firmware e i miglioramenti notati dopo aver caricato il 0.100. Grazie!
Ciao.
Come già detto sembra che le modifiche del firmware 100 siano solo sulle funzioni dell'EPG del segnale digitale terreste della BBC diffuso in GB, assolutamente inutile in Italia anche con il loro segnale DDT che non trasporta nessun epg (PS: ecco una grande pecca del philippo: una guida programma inutile!).
Sembra però che una cosa sia peggiorata nel 100: alcuni codici discreti del telecomando sono stati rimossi. Se non sai cosa significa vuol dire che non li hai mai usati e che ci siano o non più non ti interessa.
Per farla breve: io sconsiglierei l'aggiornamento.
Comunque 'sto creando uno storico/mirror di tutto quello che trovo qua:
http://www.selidori.com/tech/philips9731/
Citazione:
Originariamente scritto da BonAce
Grazie, ma mi sa che quella grande l'hai staccata (quella con l'immagine di un felino se non erro). Lì mi sa veniva detto che era un fullHD o no?
Mai avuto quell'adesivo che ho visto in effetti su alcuni philips in vendita. Sono sicuro da vari dettagli che il mio tv era nuovo di pacca. Tuttavia, come fatto notare da altri, non è che un televisore esce per tutta la sua vita con gli stessi adesivi. Dipende moltissimo dal marketing in ballo in quel momento ed -ovviamente- da dove è prodotto per dove.
-
A cosa vi servono gli adesivi?
Io comunque li ho ancora tutti e ne sono sicuro perchè li attaccai sul coperchio della scatola che conteneva tutti i manuali.........se non ricordo male erano due o tre!