Visualizzazione Stampabile
-
Il colore giallo in questo film credo sia un particolare imprescindibile, un po' tutte le immagini utilizzate per evocarlo hanno questo colore. Gialli sono i muri della casa dove i due protagonisti si incontrano e quindi è naturale che si ritrovino delle predominanti di quel colore anche sulle persone dacché la luce si riflette sulle pareti. Peraltro nelle scene da esterno questo colore non ce lo ritrovo e anche nella scena della vasca in bagno dove le pareti non son gialle, i colori sono naturali. Curioso che anche nella sala da ballo si ritrovi questo colore, questa volta probabilmente a causa dei tanti lampadari (prima delle lampade al led una predominante calda negli interni era la regola), immagino sia una scelta voluta.
Le immagini dai capture sono veramente belle e come sempre ringrazio Marco per il lavoro svolto, purtroppo alla visione, fin dall'inizio si notano grumi di pixer che ballano in alcune zone mentre il resto del quadro è, come detto da molti, stupendo.
-
Io il disco non lo possiedo ma chiedo questo: con 27mb di media in avc come é possibile che ci siano questi difetti? Il bitrate é generoso quindi o hanno combinato qualcosa loro o non si spiega.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
...o hanno combinato qualcosa loro o non si spiega...
Hanno cannato l'encoding, sono modesti artigiani (magari con attrezzature desuete)che hanno fatto un atentico disatro visibilmente esclusivamente atttribuibile ad errori nel trasferimento punto e basta...:muro:
-
Finalmente, almeno per me, L'Odore Della Notte di Claudio Caligari da restauro 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Evanescence90
Finalmente, almeno per me, L'Odore Della Notte di Claudio Caligari da restauro 4k.
Ottima notizia. E vedo anche che incluso ci sarà il documentario su Caligari, di cui ho visto qualche frammento e che trovo molto interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
a questo punto sarei curioso di vederlo in movimento. ma attenderò che lo editi una qualche label straniera...
Sì ma dubito che nelle label straniere ci saranno i sottotitoli in italiano.
-
Mi è arrivato Il Colore venuto dallo Spazio. Visto una scena al volo e a me pare perfetto, un encoding robusto. Per me un SI.
-
Uscito anche Queimada di Pontecorvo con Brando, direttamente nei negozi.
-
Ecco i captures di comparazione per Queimada CG rispetto alla Koch tedesca:
https://slow.pics/c/ux22qvQP
-
E questo é il report del disco:
Codice:
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
----- ------ ------- -------------- -------------- ------- ------- ------------------ ---------------------
00003.MPLS AVC 2:09:45 23,442,051,072 24,186,315,379 24.09 22.00 DTS-HD Master 2.0 830Kbps (48kHz/16-bit)
Codice:
DISC INFO:
Disc Title: Queimada
Disc Label: Queimada
Disc Size: 24,186,315,379 bytes
Protection: AACS
Extras: BD-Java, 50Hz Content
BDInfo: 0.7.5.5
PLAYLIST REPORT:
Name: 00003.MPLS
Length: 2:09:45.958 (h:m:s.ms)
Size: 23,442,051,072 bytes
Total Bitrate: 24.09 Mbps
VIDEO:
Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 21997 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1
AUDIO:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio Italian 830 kbps 2.0 / 48 kHz / 830 kbps / 16-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 16-bit)
SUBTITLES:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics Italian 23.531 kbps
Presentation Graphics Italian 0.101 kbps
FILES:
Name Time In Length Size Total Bitrate
---- ------- ------ ---- -------------
00003.M2TS 0:00:00.000 2:09:45.958 23,442,051,072 24,086
CHAPTERS:
Number Time In Length Avg Video Rate Max 1-Sec Rate Max 1-Sec Time Max 5-Sec Rate Max 5-Sec Time Max 10Sec Rate Max 10Sec Time Avg Frame Size Max Frame Size Max Frame Time
------ ------- ------ -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- --------------
1 0:00:00.000 2:09:45.958 21,997 kbps 49,393 kbps 01:25:24.708 35,632 kbps 01:25:24.666 32,821 kbps 00:04:24.208 114,567 bytes 702,977 bytes 01:32:06.125
STREAM DIAGNOSTICS:
File PID Type Codec Language Seconds Bitrate Bytes Packets
---- --- ---- ----- -------- -------------- -------------- ------------- -----
00003.M2TS 4113 (0x1011) 0x1B AVC 7785.875 21,997 21,408,265,407 116,458,253
00003.M2TS 4352 (0x1100) 0x86 DTS-HD MA ita (Italian) 7785.875 830 807,917,407 5,157,928
00003.M2TS 4608 (0x1200) 0x90 PGS ita (Italian) 7785.875 24 22,901,422 131,253
00003.M2TS 4609 (0x1201) 0x90 PGS ita (Italian) 7785.875 0 98,490 592
-
niente, non ce la fanno a fare un encoding decente. puoi dargli pure il miglior master esistente, faranno sempre un lavoro coi piedi
tocca comprarsi un tv 20 pollici per vedere i loro bluray
-
In questo caso influisce negativamente la scelta di usare un BD25.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Master eccellente, ma encoding ben oltre il limite...
-
In realtá anche il master non mi sembra il massimo. Si nota del black crash (quarta immagine). Sicuramente meglio della tedesca.
Queste le informazioni sul restauro mostrate prima dell'inizio del film:
"Il restauro 4k di Queimada (Gillo Pontecorvo) è stato realizzato a partire da un interpositivo d'epoca e dal negativo suono originale messi a disposizione da Alberto Grimaldi Productions e conservati presso la Cineteca Nazionale.
Una copia Technicolor d'epoca di prima generazione è stata utilizzata come riferimento per il grading, supervisionato anche da Marco Pontecorvo.
Le lavorazioni sono state effettuate presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata nel 2016."
-
Grazie come sempre Marcop.
Un peccato per quegli artefatti di compressione.