Domanda stupida: plex lo si trova da scaricare?
Mi spiego meglio: c'è uno store nel web os 3.0?
O non serve e basta installare il media server sul pc?
Visualizzazione Stampabile
Domanda stupida: plex lo si trova da scaricare?
Mi spiego meglio: c'è uno store nel web os 3.0?
O non serve e basta installare il media server sul pc?
E6 ha un pannello 10bit reale?
Perché (sto cercando di verificare se é vero o no) ho letto che forse l'ultimo ZD9 della Sony dichiarato 10bit sarebbe in realtà un 8bit processato
Torno a scrivere su questo 3d dopo qualche giorno di silenzio.
Allora, oggi finalmente è venuto il tecnico per la calibrazione del mio B6. Era molto curioso anche lui in quanto era il primo oled 2016 che faceva e voleva vedere di persona le differenze con i modelli "vecchi". Inoltre mi ha confidato che aveva appena venduto il suo panaDX900 proprio perche ha deciso di passare all' oled anche se non LG; stà infatti aspettando il nuovo metz che comunque monta i pannelli 2016 lg.
Tornando a noi: Le differenze maggiori riscontrate (subito) sono la luminosità (molto più luminoso dei modelli 2015) e l'uniformità del pannello che a suo dire: "è praticamente perfetto, non so se hai avuto c...o tu o se i nuovi sono tutti belli come questo":D Il Vignetting è inesistente:winner:.
Smanettando per la calibrazione mi ha poi detto che il pannello è diverso e "più facile" da calibrare per raggiungere i valori di riferimento. Sue testuali parole: " i modelli vecchi mi prendevano anche mezza giornata per riuscire a calibrarli decentemente, ma il risultato non era mai ottimo". Con questo invece siamo quasi alla perfezione richiesta, con solamente il rosso assoluto appena fuori ma proprio una cosa impercettibile mentre sulla saturazione è da riferimento. La scala di grigi è praticamente una linea retta e il nero è...naturalmente assoluto. Ora non chiedete a me in cosa è diverso perchè ci capisco poco, ma lui ne sembrava entusiasta.
Tutta sta roba è durata circa 3 ore e mezza anche se nel mentre, abbiamo anche bevuto una coca....
Una volta finito il procedimento, siamo passati alle immagini vere e proprie e devo dire che la differenza è a prima vista enorme sopratutto i colori degli incarnati e il verde molto più "reale". Purtroppo sono dovuto tornare al lavoro e quindi non ho provato i miei dischi di riferimento; lui ne ha messo uno di suo riferimento e mi ha confermato che l'immagine prodotta vale sicuramente la spesa per l'acquisto di questa tv.
Ora ho ancora qualche giorno di lavoro duro, poi finalmente avrò più tempo per fare tutte le prove del caso e per fare qualche foto da postare.
Peccato non avere ancora visto una tua sequenza di near black 1-2-3-4-5%, dai se puoi postale non appena ti è possibile.
Quante ore di visione hai accumulato? Hai calibrato dopo almeno 200 ore o praticamente appena acquistata?
Ultima cosa: è costoso far fare una calibrazione da un professionista?
Ottimo!!! La persona che ti ha fatto la calibrazione è quella di cui mi avevi scritto in privato?? Cavoli, non vedo l'ora di vedere le foto, anche se non credo che da quelle si capirà la differenza...
Da me arriva la prima settimana di settembre che sarò a casa.
Lhai fatta al buio la calibrazione?
Io lo installerei sul pc, non ho il nas, quindi non dovrei aver problemi a fare la trascodifica.
Lo proverò poi vedo. Sapete se si riesce a streammare anche il 4k? Quanta banda serve? Ho un router vecchiotto ma non dovrebbero esserci problemi, almeno credo...
Lg ha comunicato i prezzi ufficiali :
I prezzi di listino sono i seguenti:
77" G6V: 19.999 Euro
65" E6V: 5.999 Euro
55" E6V: 3.999 Euro
65" B6V: 4.999 Euro
55" B6V: 2.999 Euro
55" C6V: 3.499 Euro
Avevo fatto delle foto, ma con l'iphone non si vede una mazza; dovrei prendermi una fotocamera per vedere bene.
Le ore di visione sono circa 250.
Sono riuscito a contrattare un po il prezzo; purtroppo quello che mi butta su il tutto è la trasferta che deve accollarsi il tecnico.....oltre 700 km andata e ritorno e non di autostrada:cry:
@Miky si è lui molto professionale devo dire! Mi ha dato anche alcune dritte per quanto riguarda la calibrazione dell'impianto HT che ho apprezzato parecchio:D
@lucaT no purtroppo non te lo so dire non ci capisco na mazza!
Mi ha fatto vedere i grafici iniziali che specialmente sui colori uscivano abbastanza dai margini di riferimento. Alla fine della calibrazione erano quasi perfetti a parte il rosso che usciva di un niente. Alla fine lo abbiamo lasciato altrimenti sfaceva sballare il resto. In tutti i casi mi ha detto che è veramente impercettibile.
Essendo un TV mi ha detto che non era necessario fare il tutto al buio cosa necessaria invece per calibrare un proiettore. Abbiamo oscurato un po l'ambiante più che altro per visualizzare meglio i pattern per vedere l'uniformità del pannello.
Questa è la pagina del loro sito quì c'è tutto:
http://audioquality.it/servizi/calib...deoproiettori/
Grazieee, non vedo l'ora che arrivi amche da me!!;)
Goditi l'oled!! E aspettiamo le foto, anche con l'iphone van bene