Visualizzazione Stampabile
-
Vado a memoria (non sono a casa).
Puoi settare parametri specifici per quattro configurazioni di satelliti.
In più c'è l'opzione a parte per TivùSat per il dtt via satellite.
Io ho la parabola orientata su Hotbird, quindi ho un solo elenco di programmi SAT... Non so dirti se nel caso di più SAT hai elenchi separati dei programmi o confluiscono tutti su uno... Idem per TivùSAT, non avendo la CAM non posso provare. Mi dispiace!
-
Grazie lostesso per l'interessamento.:)
-
Ragazzi potete provare una cosa per confermare/smentire una mia sensazione??
Stavo cercando di capire i benefici o cmq che cosa faccia Rilevazione Area Video su AUTO. Io ho notato un maggiore senso di profondità, cmq lieve. Fate delle prove e fatemi sapere...Non riesco a notare altro tra NO e AUTO.
-
Una domanda per tutti i possessori di questa TV: visto che ormai gli Europei sono (tristemente) finiti, come si è comportata con le partite? La cosa che mi preoccupa di più è il dirty screen effect, ce n'è traccia? In generale, come se la cava con i movimenti? Grazie per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayem
Una domanda per tutti i possessori di questa TV: visto che ormai gli Europei sono (tristemente) finiti, come si è comportata con le partite? La cosa che mi preoccupa di più è il dirty screen effect, ce n'è traccia? In generale, come se la cava con i movimenti? Grazie per la risposta.
Hai visto la prima pagina? Su 30 possessori solo 4 hanno avuto DSE. Come resà con le partite ovviamente è eccezionale e il Motionflow è il miglior filtro di movimento sul mercato. Per lo sport l'impostazione Nitido e Maggiore brillantezza sono le più indicate. Zero blur e 1080linee risolte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ragazzi ho messo una HDD esterno da 500 dedicato alla registrazione. La tv ha fatto la sua formattazione e registra al massimo della risoluzione. Praticamente la cosa registrata la vedi con la stessa qualità trasmessa. Ottimo :D (domani devo registrarmi il motogp)
In quale formato registra?
-
ragazzi in hd per sport e cinema son riuscito a tararlo benino, ho solo grossi problemi in sd, che mi consigliate di modificare? ho provato anche i settaggi in prima pagina ma niente, resta tutto parecchio sfuocato purtroppo
-
Mauro, riesci a fare la "pausa in diretta"? Ovvero, mentre guardi un canale sul DTT premi semplicemente il tasto "pausa", fa il fermo immagine e comincia a registrare in background in automatico (il cosiddetto timeshift in pratica)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
ragazzi in hd per sport e cinema son riuscito a tararlo benino, ho solo grossi problemi in sd, che mi consigliate di modificare? ho provato anche i settaggi in prima pagina ma niente, resta tutto parecchio sfuocato purtroppo
prova cosi
retro 4 contrasto 95 luminosita 40 colore 60 temp colore caldo1 o neutro nitidezza 80 rid rumore auto rid rum mpeg auto rid rum punt auto reality creation manuale ril area video auto risoluz max filtro rumore 10 grad uniforme basso motionflow nitido modal film cinema1 imp avanz corr nero no ott cont avanz no gamma 0 contr dinam led standard aut limit luminosita no bianco brillante no colore brillante altoottim dettaglio alto ott contorni medio col pelle no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albee
ragazzi in hd per sport e cinema son riuscito a tararlo benino, ho solo grossi problemi in sd, che mi consigliate di modificare? ho provato anche i settaggi in prima pagina ma niente, resta tutto parecchio sfuocato purtroppo
Aumenta la nitidezza fino a 70. Poi Reality creation Manuale e metti risoluzione a 60/70. Poi metti ottimizzatore dettaglio e contorni entrambi su alto...A mio avviso così togli un pò la resa plasma like del Sony....Leva i filtri di riduzione del rumore che digitalizzano un pò l'immagine.
@Gladiator
Non ho capito bene la tua richiesta :D
-
Ragazzi ma nessuno ha fatto la prova che avevo chiesto?? Smanettate con RILEVAZIONE AREA VIDEO e notate i benefici. Fatemi sapere.
Gladiator puoi fare la prova e dirmi che differenze vedi?
-
Buongiorno,
mi riaffaccio dopo un po' di tempo poichè in questo periodo ho richiesto la valutazione del mio pannello da parte di un tecnico dell'assistenza Sony per il discorso vb o dse che dir si voglia, e ho preferito farlo "lontano dai riflettori".
Diciamo subito che il trattamento non è stato impeccabile; il tecnico è venuto abbastanza velocemente e, pur riconoscendo il difetto, si è trovato di fronte al problema di non poter immortalare il fenomeno con una foto (poichè questo si verifica nello scrolling orizzontale dell'immagine, direi che questo è più che normale).
Fatto sta che, a più di un mese dall'esame, dopo varie chiamate, mi è stato detto infine che il fenomeno rientra nelle specifiche (sarebbe da capire come vengono misurate), reinvitandomi a fornire eventualmente una foto, nonostante la particolarità del difetto (ho infatti replicato dicendo che forse servirebbe più una ripresa che una semplice fotografia, fermo restando che non è detto che si riesca a riportare fedelmente il problema se non dotati di attrezzatura all'altezza).
Mi domando allora che senso ha far scomodare un tecnico, che con i suoi occhi, meglio di qualsiasi fotocamera, può rilevare il problema e riportarlo a chi di dovere; sembra chiaro il gioco di Sony a derogare il problema, mettendoti di fatto nell'impossibilità di dimostrare un difetto, che ovviamente non è eclatante, ma pur sempre fastidioso, e che sembra affliggere circa il 40% dei pannelli dal taglio 55, almeno a giudicare dalle statistiche di questo forum.
Concludo dicendo che è sorprendente rilevare a questo punto la scarsa cura verso chi ha investito una cifra ben maggiore per il taglio più grande; i miei soldi non erano difettosi e di certo al prossimo acquisto, anche di altre tipologie di prodotto, mio o di chi eventualmente chiederà un mio consiglio, valuterò attentamente se rivolgermi ancora a questa azienda, se esistono alternative ugualmente valide.
-
Mi chiedo il tecnico quali obblighi abbia quando rileva un difetto non fotografabile (nel tuo caso vertical banding).
Presumo che il tecnico dovrà stendere un rapporto (per iscritto) su quanto "visivamente" constatato, altrimenti mi chiedo la Sony come faccia a dire che il tuo V.B. rientri nei parametri previsti.
Spero che non basti un semplice "colloquio verbale" tra centro assistenza e casa madre nell'evidenziare i difetti rilevati , il che sarebbe però poco serio nonchè molto superficiale a mio modesto parere.
Mi sorge un dubbio, chi ti ha detto che il tutto rientra nei parametri? Il centro di assistenza? Non dovrebbe essere la casa madre a dirlo a seguito dell'indicazione del centro di assistenza?
-
One Vision un altro utente qui invece è stato trattato proprio diversamente. GLi hanno riconosciuto il problema e lo ha cambiato. Credo fosse Dadi70.
Cmq se capitano casi come i tuoi consiglio vivamente di fare tutte le prove necessarie entro il diritto di recesso! Con le assistenze si sà...devi rompere a non finire ed essere stra convincente.
Comi dice Ricki la Sony non potrebbe MAI dire che quel problema rientra nella normalità! Anche perchè non è vero!
Diciamo che a quel centro assistenza non gli va di lavorare!!!
-