Visualizzazione Stampabile
-
Prezzo
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e avevo un paio di domande da porvi.
Su quale sito mi consigliare di comprare il Popcorn Hour C-200 ?
Nella confezione oltre che al C-200 (e i vari cavi) è compreso solo il telecomando ?
La scheda wi-fi è da comprare a parte ?
Qualcuno ha già provato a collegare il C-200 con il decoder di My SkyHd per trasferire i programmi registrati ?
Grazie
Ciao
-
Domande le cui risposte sono rintracciabili nei due-tre thread sul C200.
E, come sai avendolo appena letto ed accettato, il Regolamento impone di CERCARE prima di postare.
Trasferire i programmi registrati di Sky? Non si può, Sky lo vieta e quindi è un argomento che su questo Forum non è permesso.
Grazie per la collaborazione.
-
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware ma il giorno dopo quando lo ho acceso non usciva più segnale video. Allora ho spento ed riacceso diverse volte e ciò a comportato il ritorno del video. Però a tutt'ora se lo spengo tenendo premuto il pulsante per più secondi il problema si ripresenta.
...è capitato a qualcuno di voi?
...che dite dovrò fare un reset completo della macchina?
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware ma il giorno dopo quando lo ho acceso non usciva più segnale video.
...è capitato a qualcuno di voi?
...che dite dovrò fare un reset completo della macchina?
Salve a tutti. O anche io il c-200 da gennaio..
Fin da subito ogni tanto in fase di riproduzione mi cadeva il segnale video, ma spegnendo tornava..
Qualche giorno fa mi si è spento di nuovo il segnale video in riproduzione e non riesco più a visualizzare nulla....:(
Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
-
per entrambi:
fare un reset è cosa veloce e non costa nulla.
Se il difetto permane potete provare a installare un firm precedente od anche a rimettere l'ultimo e riprovare.
Se ancora non cambia nulla l'unica è inviarlo al rivenditore per la riparazione (suppongo siano ancora in garanzia).
Ciao
-
Si , sulla scheda interna c'è un tasto di reset, ho provato a schiacciarlo sia breve che per diversi secondi... di fianco dove c'è un piccolo led verde quando il pop è acceso, si accende anche un led rosso, e nulla d'altro, spegnendo e riaccendendo torna solo il verde ma continua a non visualizzare nulla.
Non me ne intendo molto, ma come faccio a fare il downgrade se non vedo nulla a schermo?
Non mi si accende neanche il display azzurro..
Grazie.
-
-
ciao a tutti, ho acquistato da poco il popcorn c200; volevo chiedervi un parere. ho un nas (es.etrayz) dove sono contenuti film musica ecc (centinaia di gb) e il popcorn, entrambi connessi al router (belkin n1) via cavo (per ora). secondo voi qual'è il metodo migliore e più veloce per trasferire i file dal nas al popcorn sul suo disco da 3,5''? ho provato sia con windows che con mac a trasferire i file da uno all'altro(vedendoli su risorse di rete) e me li trasferisce ma abbastanza lentamente (1,5 mb/s) e leggendo un po' in questa discussione ho visto di gente che ha delle velocità molto più alte, volevo quindi sapere se avete consigli o suggerimenti.
Grazie
-
Salve a tutti, preso due giorni fa , sostituito firmware del 28-08
tutto ok, stamane riaccendendo da dietro, alla sera stacco la ciabatta, entrando nel setup scorrendo le varie voci non riesco più
a cambiare nessun parametro, mi spiego se vado su manutenzione
con la freccia destra x impostare un parametro non succede niente,
ho provato di tutto reset rimesso firm. ma niente, soluzione?
pensorispedirlo dove lo preso, grazie a chi vorrà suggerirmi qualcosa
-
@jaack: Se hai due NAS perchè vuoi trasferire i file sull'HD del Popcorn? Sarebbe molto piu' semplice leggerli direttamente da NAS via protocollo NFS.
Comunque facendo dei test di trasferimento sull'HD del mio Popcorn via rete arrivo circa a 80/85 mega settando l'interfaccia del popcorn a 100Mb/s. In Auto riesco ad arrivare a circa 220/230 (cosa abbastanza inutile dato che lo uso via NFS).
-
Non so',ma io con Filezilla arrivo al max a 13 Mb/s,come fate a tyrasferire file con samba da PC a Poppy?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
Non so',ma io con Filezilla arrivo al max a 13 Mb/s,come fate a tyrasferire file con samba da PC a Poppy?grazie
Se usi il protocollo FTP è normale, dato che è molto più lento. Lascia perdere Samba, usa l'NFS che è il più veloce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
usa l'NFS che è il più veloce.
*******************
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Network File System (NFS) è un protocollo sviluppato inizialmente da Sun Microsystems nel 1984 e definito dagli RFC 1094, 1813, (3010) e 3530. L'NFS è un file system che consente ai computer di utilizzare la rete per accedere ai dischi remoti come fossero dischi locali.
La versione 2 del protocollo originale utilizzava unicamente UDP e prevedeva che i server non dovessero conservare memoria degli accessi degli utenti. In passato quindi eventuali meccanismi di blocco delle risorse (Lock) dovevano essere implementati esternamente al protocollo.
La versione 3 introdusse il supporto per il TCP per il trasporto delle informazioni. Molte società avevano comunque già esteso l'NFSv2 per supportare il TCP in trasmissione. L'utilizzo del TCP consente di utilizzare l'NFS attraverso una WAN sebbene non sia molto semplice né efficiente.
La versione 4 venne influenzata dall'AFS e includeva miglioramenti nelle prestazioni, aggiungeva un supporto migliorato alla sicurezza e introduceva un protocollo che teneva conto dello stato dei client.
NFS è spesso associato a sistemi Unix, sebbene spesso sia utilizzato anche da macchine utilizzanti i sistemi operativi Macintosh e Microsoft Windows. Il server message block (SMB) e protocolli similari sono un'implementazione similare di un file system di rete per computer Microsoft Windows.
Il termine "network file system" oramai viene utilizzato come termine generico per indicare un File System in grado di gestire dispositivi di memorizzazione remoti.
Il NFS permette ad n calcolatori che compongono un sistema distribuito di condividere file, directory od un intero file system utilizzando il protocollo client-server. Un calcolatore (client) deve richiedere esplicitamente ad un altro calcolatore (server) del sistema distribuito di condividere una directory o un file, dichiarando un punto di montaggio. Una volta effettuato un montaggio un utente sul calcolatore client accede alla directory montata in modo assolutamente trasparente, ossia accede alla directory remota credendo di accedere ad una directory locale.
******************************
... non ci ho capito niente... :confused: in concreto, con W7, che cosa si dovrebbe fare per avvalersi di questo protocollo più veloce?
Grazie
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
... non ci ho capito niente... :confused: in concreto, con W7, che cosa si dovrebbe fare per avvalersi di questo protocollo più veloce?
Installare un server NFS come HaneWin.
-
Prima o poi devo provarlo anchio :)
C'e' questo video , anche se e' per il concorrente , la parte di installazione e settaggio di HaneWin penso sia simile:
http://www.youtube.com/watch?v=9ZwA5H1tLmw
http://www.networkedmediatank.com/wi...win_NFS_server
Provero' ;)