Buongiorno, volevo sapere dai possessori dello SkyQ se è necessaria la parabola con relativo cavo od il segnale al decoder può arrivare anche tramite la connessione ethernet? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, volevo sapere dai possessori dello SkyQ se è necessaria la parabola con relativo cavo od il segnale al decoder può arrivare anche tramite la connessione ethernet? Grazie
Ho un problema con la sintonizzazione video tramite il ricevitore sat del televisore OLED Sony A1.
Dopo l'installazione dello Sky Q con la sostituzione dell' illuminatore in parabola non riesco più a vedere tutti i canali di HotBird, in particolare i canali Rai e Svizzeri. Il ricevitore trova i canali e li trovo in elenco ma poi se li sintonizzo manca il segnale. In sostanza c'è segnale solo per alcuni e non per tutti i canali HotBird in chiaro o codificati.
SKY "Sky" è solo via satellite (almeno qui in Italia)
on-line c'è la piattaforma "nowTV" che di fatto è SKY ma si chiama diversamente. Non c'è bisogno di alcun decoder ma solo della relativa applicazione, come avviene per Netflix, TIMvision ecc., ma per ora non c'è traccia di contenuti 4KUHD e non mi pare siano previsti. Aggiungo che ho la netta impressione che la compressione applicata ai contenuti HD sia più importante di quella applicata ai contenuti HD di Netflix o Prime Video in quanto la qualità visiva di questi ultimi è superiore. A dirla tutta ho il dubbio che non siano 1080p ma 720
ah ok, io lo asserivo perchè l'anno scorso avevo la possibilità di avere 3 mesi di abbonamento a SKY gratuitamente, ho chiamato il servizio clienti per sapere se era possibile aderire all'offerta senza dover montare la parabola (che non voglio assolutamente sul mio tetto o in altri punti della casa) quindi via internet essendo casa mia connessa con fibra ottica. Mi hanno risposto che non era possibile, io l'avevo capita come "non c'è SKY via internet" evidentemente invece era proprio quell'offerta specifica che era prevista solo per SKY via satellite.
Che io sappia, su hotbird i canali RAI e della televisione svizzera sono codificati, quindi è giusto che vengano sintonizzati ma anche che non si veda nulla.
Se hai anche SkyQ connesso all'illuminatore incriminato, fai un test di tutte le frequenze dei trasponder di Hotbird e se sono tutti ok, vuol dire che non è imputabile all'illuminatore la tua mancata visione di certi canali.
Grazie! Però se vado su TIM Sky e seleziono una delle 3 offerte, vedo che il decoder che danno è il My Sky e Sky on demand...non cè lo Sky Q! E non vedo neanche il modo per aggiungere il pacchetto cinema o calcio...si possono inserire o per quelli si viaggia solo con la parabola? Inoltre volevo sapere se la qualità dei programmi sky via ethernet è la stessa o migliore/peggiore degli stessi via parabola?
Grazie!
Per i canali Rai Hd e svizzeri uso la relativa cam e card e fino alla sostituzione dell'illuminatore per Sky Q li ho sempre visti.
Il tecnico che mi ha installato Sky Q mi dice che l'unica alternativa e installare un' altra parabola con solo illuminatore SCR per Hot Bird visto che allo stato attuale non sembra esistere un lnb con una uscita compatibile Sky Q e una scr nomale. Avrei fatto meglio a non prendere Sky Q!!!!
Qualcuno sa dirmi se Rai HD è sintonizzabile su Astra 19°?
Domanda operativa
Le registrazioni eliminate dopo quanto tempo vengono eliminate definitivamente?
Altrimenti continuano ad occupare memoria....
...la cancellazione manuale è un po’ noiosa
Una volta quando avevo il mysky se alla sera lo spegnevo su un canale,il giorno dopo lo riaccendevo ed era sullo stesso canale,ora con il Q ogni volta mi ritrovo sul 100,è normale?
No. Quello accade - e accadeva anche col MYSKY - quando il decoder si aggiorna, oppure quando è mancata la corrente.
Ettore