Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
grazie x i complimenti :)
per fare un curvato, serve una forma e relativa controforma ...........del raggio di curvatura che ci interessa (non è detto che chi fa i curvati abbia disponibile proprio la dima che interessa a noi ) farla però x una sola coppia di casse costerebbe troppo !!! fare quello che dici tu incollando uno ad uno i fogli ,lo vedo un pò problematico(attento non impossibile) a differenza di un curvato che secca in 10 min. ( viene fatta passare la corrente x seccare la colla !!) tu avresti bisogno di giornate solo x fare pochi strati e non è detto che quando smolli il tutto il raggio resti quello stabilito . la colla esercitando una forte trazione potrebbe addrizzare il raggio di curvatura :cry: se hai intenzione di cimentarti in silimi costruzioni , valuta seriamente la strada del francese .......................chiedi pure x ogni chiarimento .....se possibile sarò felice di aiutarti
Grazie delal risposta. Cmq è un piacere avere un professionista come riferimento (al limite tramite MP ti chiederò consigli anche al di fuori dell'audio ;) ). La curvatura tramite dime e successivo incollaggio l'ho vista fare per delle doghe che andavano a comporre la seduta per una poltroncina in legno in stile moderno, ma effettivamente se la tecnica è difficile.......!! Secondo te invece percorrendo la strada del francese sarebbe possibile, invece di usare una CNC che non possiedo, farsi una guida o JIG come chiamano i DIY'ers yankee, e seguire l'operazione con una buona elettrofresatrice manuale? Ottima invece la tua idea della striscetta di acero nero tra un trancio di impiallacciatura e l'altro.
Se trovo un progetto valido sarai il primo che contatterò :D
Ciao.
Andrea.
-
Citazione:
2) come cavolo hai fatto a stendere la pelle (vera o finta che sia) in quel modo?
beh girmi se la pelle e' finta basta prendere una pistola di aria calda scaldare la pelle che diventa elastica, la tiri e viene bene questo se usi spessori moderati tipo 20 30mm massimi, se cominci ad andare oltre allo spessore dei 30 comincia a :cry: io sono riuscito a tirare la pelle finta fino ad uno spessore di 60mm e avevo le mani completamente sbucciate
con polpastrelli completamente in carne viva:eek:
se quella che ha usato lo zio caio e' pelle vera sicuramente avra' fatto delle prove sugli spigoli in quanto non e' molto elastica quella vera....
quindi a voi la scelta.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Zio mi devi dire due cose:
1) le misure del cono quali sono?
2) come cavolo hai fatto a stendere la pelle (vera o finta che sia) in quel modo? :eek:
Ciao.
ciao Girmi ...........
beh che dire le misure sono ..........il diametro pari al cono del passivo e l'altezza 40 mm al centro
x la pelle è stato un macello e un piccolo difetto è rimasto :( lo scaldata col phon e poggiata tutta intera senza premere.poi ho iniziato con gli spigoli,finiti quelli ho scaldato ancora e usando un piccolo rullino ho iniziato a premere tutto il resto fino alla sommità del cono.
ti assicuro che arrivato a metà non sapevo più dove sbattere la pelle in eccedenza :cry: però alla fine è andata
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
Secondo te invece percorrendo la strada del francese sarebbe possibile, invece di usare una CNC che non possiedo, farsi una guida o JIG come chiamano i DIY'ers yankee, e seguire l'operazione con una buona elettrofresatrice manuale? Ottima invece la tua idea della striscetta di acero nero tra un trancio di impiallacciatura e l'altro.
Se trovo un progetto valido sarai il primo che contatterò :D
Ciao.
Andrea.
certo l'idea della dima con cui tagliare i pezzi manualmente è validissima e usata anche dal sottoscritto che x motivi di lavoro non possiede macchine a controllo numerico :)
riguardo il curvato non ho ben capito la situazione..........tu intendevi incollere le verie doghe su di una dima ...........o incollare più fogli(operazione completamente diversa) sulla dima x ottenere un curvato ?????:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
certo l'idea della dima con cui tagliare i pezzi manualmente è validissima e usata anche dal sottoscritto che x motivi di lavoro non possiede macchine a controllo numerico :)
riguardo il curvato non ho ben capito la situazione..........tu intendevi incollere le verie doghe su di una dima ...........o incollare più fogli(operazione completamente diversa) sulla dima x ottenere un curvato ?????:O
La seconda che hai detto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalrage
La seconda che hai detto :cool:
ok la sconsiglio vivamente x gli effetti (spesso incontrollabili ) della trazione della colla :(
sarebbe necessaria la controdima ...........e giornate d'attesa con colla vinilica
-
lavoro finito
-
-
-
-
vedo che sei andato sul classico,
hai fatto bene stanno benissimo.
ormai per te abbiamo finito gli aggettivi.
hai spalato la neve in cortile?:D
ciao
mirko
-
cavolo cavolo ho spalato x 4 ore e adesso ho le mani cotte :D
ho dovuto chiamare anche un amico con un piccolo CAT altrimenti stavo li fino a domani :eek:
si alla fine li ho fatti in acciaio brunito :p stanno bene mi piacciono proprio , poi il sub adesso ha anche il pannello di fondo finito come si deve :cincin:
......tu hai spalato ?
-
E vaiii!!! Ho trovato un difetto.
C'è da dare una mano di bianco al muro!
http://www.hostfiles.org/files/20060..._imgp19941.jpg
Per il resto non so più cosa dire.
Solo una cosa hai fatto delle prove con i piedini più bassi?
Ciao.
-
:D già in effetti fino poto tempo fa c'era la tv su quella parete :) aspetto che arrivi la primavera x imbaincare ...........
.............si i piedini ...beh eravamo partiti con 10 cm poi 8......e questi sono 6,5 ........... mi sembra vadano bene .......con quello che mi sono costati (cazzarola vai a fidarti degli amici :rolleyes: )
........... ora ci vorrà un pò di tempo x sistemare livelli ecc ecc ma mi sembra un buon lavoro .......grazie x i consigli a tutti ...girmi e pela in primis:D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zcaioca
cavolo cavolo ho spalato x 4 ore e adesso ho le mani cotte :D
ho dovuto chiamare anche un amico con un piccolo CAT altrimenti stavo li fino a domani :eek:
si alla fine li ho fatti in acciaio brunito :p stanno bene mi piacciono proprio , poi il sub adesso ha anche il pannello di fondo finito come si deve :cincin:
......tu hai spalato ?
si ieri mattina a liberare un pò il cortile in officina a mano poi fuori in strada con il muletto e sono rimasto bloccato nella neve poi quando mi sono liberato sono rimasto bloccato con la macchina.
insomma l'apoteosi della sfiga,
un incubo.
giuro la prossima volta compro una macchina 4 ruote motrici e da novembre a febbraio gomme invernali.
ciao
mirko