Se non sbaglio è uscita già un recensione su un sito francese les numerique.
Visualizzazione Stampabile
Se non sbaglio è uscita già un recensione su un sito francese les numerique.
Vero? Ci darò un occhiata.... Merci 😂
Scusami mi sono confuso col sito, la trovi qui la recensione:
http://windowslover.it/recensione-pa...per-il-futuro/
E qui
https://www.lesnumeriques.com/tv-tel...3827/test.html
Letta, beh mi pare di capire che tranne un paio di cosette di secondo ordine il verdetto è : Eccellente....
Però non c'è niente di sorprendente, già da qualche anni la tecnologia WRGB Oled dei pannelli LG ha raggiunto il suo apice (forse meglio dire i suoi limiti).
Le migliorie dei vari brand da un anno all'altro malgrado gli slogan del marketing e le recensioni ditirambiche sono veramente sottili.
La scelta di un nuovo Oled va fatta in base alle necessità personali cercando di dare priorità all'uniformità del panello che può essere un vero guasta festa.
Io per esempio prima di ordinare il JZ (che mi arriverà Sabato) ho scelto il GZ2000 per vari motivi:
- il primo era stato l'uniformità promessa da Panasonic sulla serie 2000, non ho mai visto un Oled cosi "pulito", vedere la sequenza degli elicotteri di Arrival senza il minimo segno di VB non ha prezzo (e sperò che il JZ sarà altrettanto buono). Il TV, come tutti i TV non era perfetto su tutto: leggero tinting sui bianchi e molto leggero inverse vignetting sui latti ma era il miglior perfetto dei tv che ho mai avuto (e ne ho avuto tanti).
- il secondo è la calibrazione OOTB, non voglio più impazzire ore con le sonde, le LUT, ed i 1000 parametri incontrollabili della calibrazione amatoriale. Le mie "competenze" in calibrazione sono limitate e il materiale che uso è limitato. Il TV deve andare bene subito o quasi, perché sul TV ci voglio giocare e guardare film con la qualità più alta possibile.
- il terzo è il sistema audio di questi TV, non lo uso sempre ma almeno per uno schermo piatto, si sente bene, anche lì senza impazzire per ore con mille regolazioni.
- l'ultimo che va un po' contro corrente è l'OS del TV, come per le altre cose, è semplice ed immediato. Tutte le funzioni essenziali si attivano e disattivano facilmente senza passare da sottomenu inutili. Come sottolineato da Vincent è bellissimo poter copiare facilmente tutte le impostazioni dell'immagine di un entrata HDMI all'altra con due click.
Ma la curiosità che ancora non riesco a togliermi è sapere, anche approssimativamente lo Street price del 55 e 65 jz2000.... Se volete anche in pvt... Ringrazio anticipatamente chi volesse fornirmi questa informazione... Thanks
Angelo
Il 65. Lo ho ordinato all'inizio del mese di Giugno. Ma non era disponibile da nessuna parte un mese fa (non era ancora uscito, stanno proprio arrivando sul mercato adesso, poche unità).
notizie sul JZ1500 quando dovrebbe uscire
Se seguono la strategia degli anni scorsi dubito che prima di settembre possano arrivare nei negozi.
Il mio commento era riferito a jz1500 (e jz1000).
Il 65HZ1000 si trova a 1700€ ma pensavo di aspettare il JZ1000 o JZ1500 per via del HDMI 2.1, HDCP 2.3, pannello migliore (almeno sul JZ1500) e supporto AV1 (che per chi ha una connessione al limite potrebbe fare la differenza). Faccio bene ad aspettare? Non riesco a capire su che prezzi si potranno assestare i nuovi JZ
Probabilmente quest’anno avendo anche migliorie di pannello il 1500 costerà di più, di listino dovrebbe partire a 2800 se non ricordo male quindi magari verso ottobre novembre con qualche offerta magari arriverà a 2000/2200 ma è presto per dirlo
DDay ha recensito il JZ2000
E niente,via...tutto come ci si aspetta da Panasonic🤍